Recensione Airtame, il cavo HDMI che non c’è
Airtame è la soluzione professionale per il mirroring wireless di Mac, PC, iPhone e qualsiasi altra cosa
Server Ranger 2 tiene sotto controllo da uno fino a 1.000 siti e server su Mac
Nuova versione di Server Ranger 2, applicazione Mac per monitorare funzionamento e prestazioni di siti web e server. Offre visualizzazione immediata dei dati salienti, avvisi via SMS ed email da uno fino a 1.000 dispositivi controllati
Recensione MyCloud Home Duo, il (vero) cloud casalingo
MyCloud Home è un vero cloud fatto in casa: semplice, diretto e ben integrato, però dovete lasciarlo fare
Recensione Parallels Access, l’accesso remoto per il resto di noi
Parallels Access è un servizio di controllo remoto per Mac e PC: funziona molto bene e costa molto poco, ma è solo per i vostri computer
Rete fibra Infostrada bloccata, il guasto forse è un malware che uccide i modem
La rete in fibra Wind Tre lascia a piedi migliaia di utenti Infostrada: l’operatore riconosce il guasto ma il problema sembra essere un malware che rende inutilizzabili i modem. Perplessità sulle impostazioni di sicurezza dei dispositivi
Recensione Buffalo Terastation 5210DF, il NAS tutto velocità
Buffalo Terastation 5210DF offre velocità incredibile e grande solidità: mancano alcuni servizi, ma dipende se servono
Asustor AS6404T, in prova il NAS ottimizzato per l’ufficio
AS6404T è il nuovo NAS di Asustor: la destinazione è l’ufficio ma ben si sposa anche al salotto o allo studio professionale.
Con Terastation di Buffalo lo spazio è senza compromessi
Tecnologia senza fronzoli che punta tutto sullo spazio e sull’affidabilità: i nuovi Terastation sono tutti da scoprire
Disponibile macOS Server 5.3 con supporto per iOS 10.3, macOS 10.12.4 e tvOS 10.2
Apple rilascia macOS Server 5.3, nuova versione degli strumenti che trasformano macOS in sistema operativo per reti, aziende e organizzazioni: ora supporta iOS 10.3, macOS 10.12.4 e tvOS 10.2
FASTGate, in prova il supermodem di Fastweb
Con sei antenne il nuovo modem FASTGate promette (finalmente) faville anche in Wi-Fi: l’abbiamo provato per voi
L’attacco al 911 degli iPhone zombi ha rischiato di mettere in ginocchio gli USA
La chiamata automatica al 911 di iPhone è stata sfruttata da un exploit generando migliaia di telefonate. Secondo gli esperti l’incidente è stato molto più grave di quanto stimato, la correzione è in arrivo da Apple
Bruce Schneier: Internet of Things è pericolosa, il governo deve intervenire
Il guru mondiale della security scende in campo e lancia un appello ai governi: regolamentate la IoT perché rischia di creare incidenti enormi. Il mercato da solo in questo caso non basta, ma un ipotetica normativa potrebbe cambiare il nostro rapporto con le nuove tecnologie IoT per sempre.
Talon AD7200, il primo router Wi –Fi multibanda
TP-Link lancia Talon AD7200, un router in grado di fornire prestazioni da record. Tocca i 7200 Mbps grazie al supporto allo standard Wi-Fi 802.11ad con multibanda.
Huawei e Forbes: il 5G cambierà il mondo
Pubblicato il libro bianco sulla connettività 5G: in uno studio che ha coinvolto oltre 1000 dirigenti aziendali, Forbes e Huawei raccontano il panorama della connettività del futuro.
Nokia al lavoro con i vettori indiani per provare il 5G
Nokia Network prende contatto con i vettori indiani per testare il 5G, la rete del futuro, che nel 2020 sarà utilizzata anche sui veicoli e per le operazioni chirurgiche in remoto.
AVM e Fritz! tra MWC e CEBIT le novità 2016 per la connettività intelligente
Powerline ultra veloci, Router che sfruttano le più avanzate tecnologie per massimizzare le prestazioni di collegamento in rame o in fibra sono solo alcune delle novità di AVM e Fritz! Il marchio tedesco sinonimo di prodotti europei di qualità.
Unotelly, toglie le frontiere a Netflix: la nostra prova
Macitynet presenta una semplice guida per vedere la programmazione USA Netflix dall'Italia, e viceversa, utilizzando il servizio UnoTelly, che in una comoda suite di controllo colorata consente di passare dall'uno all'altro catalogo film con un solo click.
Recensione KIT Powerline AV1200, porta la rete su rete elettrica dove non riesce il Wi-Fi
Macitynet testa il KIT Powerline AV1200, un extender Ethernet che sfrutta la rete elettrica di una casa o di un ufficio per portare il segnale di rete dove una rete wireless non arriva oppure arriva con prestazioni insufficienti. Su Amazon, versi0ne con tre prese Ethernet a 108 euro,
Netgear ReadyNAS 212 e 214, personal cloud con codifica video, per Mac, PC, iOS e Android
Presentati Netgear ReadyNAS 212 e 214 unità NAS facili da usare per chi deve gestire grandi quantità di file, foto e video. Offrono cloud personale con streaming e codifica video in tempo reale, prestazioni e sicurezza top, sono già pronti per Mac e PC
Synology annuncia due server NAS, uno specializzato nel video 4K
“Synology annuncia DS416, un server NAS all-in-one ottimizzato per la crittografia, e DS216play con elevate prestazioni di transcodifica in 4K. Già su Anazon ad un prezzo di di circa 490 euro e di circa 136 euro
Apple vuole creare una piattaforma unificata per tutti i servizi cloud
Apple avrebbe deciso di riscrivere i suoi servizi cloud raccogliendoli tutti usando un'unica piattaforma software che si appoggia a tecnologie Open Source. Un progetto che rischia di collidere con la super segretezza di Cupertino
Sicurezza, una falla nelle USB di alcuni router
Individuata in alcuni router una vulnerabilità collegata alla funzione NetUSB, una modalità che permette alla porta USB dei dispositivi in questione di fungere da porta USB virtuale di uno dei computer in rete.
Sky Online TV Box, disponibile dal 21 maggio il set top box per vedere Sky senza abbonamento
Roku e Sky insieme per Sky Online Tv Box, il nuovo set top box da collegare in HDMI alla TV per vedere Sky senza abbonamento.
Recensione Tp-Link RE210, range extender WiFi 802.11ac con Ethernet
Da TP-Link è un nuovo range extender Wi-Fi, compatibile IEEE 802.11ac dotato anche di porta Ethernet 10/100/1000M. È in vendita su Amazon a 56,70 euro
Recensione AC-750, extender wireless per aumentare la portata della WiFi
Da TP-Link un extender wireless con tecnologia AC; un "ripetitore" di semplice uso per incrementare la potenza del segnale wireless, portandolo in aree prima inaccessibili, difficili da raggiungere o non cablabili. In vendita a 44,54 euro su Amazon.
TP-Link annuncia Archer D20, modem router entry level ma dual band
TP-Linbk annuncia Archer D20, un modem router wireless economico, ma con buone prestazioni. Supporta Wi-Fi 802.11ac, e ha la modalità dual band, con frequenza 5 GHz. In vendita da fine aprile.
D-Link DSL-3590L, il router pensato per dati e gaming
D-Link annuncia il nuovo modem router wireless DSL-3590L, pensato per chi necessita di prestazioni elevate per il gaming online e lo streaming video HD
La Ferrari dei router, Netgear Nighthawk X6 tri band moltiplica per 6 la velocità Wi-Fi
Integra un processore dual core da 1 GHz, tre processori offload: Netgear Nighthawk X6 è il router tri-band con 6 antenne che grazie a una configurazione hardware monstre spinge al massimo portata e velocità delle reti Wi-Fi moltiplicando fino a 6 volte le prestazioni
Nel mondo almeno 700.000 router vulnerabili agli attacchi informatici
Migliaia di router venduti dai principali costruttori sono potenzialmente a rischio. In almeno 700.000 dispositivi individuata una falla che permette di estrarre dati sensibili quali configurazioni, credenziali per l'amministrazione, ascoltare il traffico in rete e reindirizzare gli utenti verso siti di phishing
QNAP, nuova gamma Turbo NAS TS-x53U
Nuova gamma Turbo NAS TS-x53U da QNAP, rack ad alte prestazioni con quattro porte di rete LAN e processore quad-core; NAS compatibili Mac e PC ideali per il mondo business.
Il 5G si fa strada con ZTE, riconoscimento per tecnologia preparatoria
La cinese ZTE ha ricevuto da GTI un premio per l'eccellenza della sua soluzione massive MIMO (multiple-input multiple-output), tecnologia multiantenna per le stazioni pre5G.
Huawei mostrerà al MWC di Barcellona soluzioni Air Interface 5G
Huawei presenterà una nuova serie di soluzioni Air Interface 5G al Mobile World Congress di Barcellona, tecnologie che permettono agli operatori di migliorare l’efficienza dello spettro, la connettività e ridurre la latenza delle connessioni.