HomeHi-TechAndroid WorldCEATEC 2009: ...

CEATEC 2009: ecco il primo caricabatteria a contatto per iPhone

 Il primo caricabatteria a sfioramento per iPod touch e iPhone è apparso al Ceatec di Chiba. A dimostrare come sia possibile ripristinare il livello di energia delle batterie nei dispositivi della Mela senza ricorrere all’alimentatore esterno, è una società  giapponese WildCharge, presente con un suo stand alla fiera dell’elettronica.

Due le componenti necessarie per abbandonare presa e cavo: una custodia speciale dotata di connettore al dock e una piastra posteriore con alcuni contatti e una piattaforma che assomiglia molto ad un pad che a sua volta è connessa alla corrente elettrica. Quando l’iPhone (o l’iPod touch) sono nella loro custodia e sono collegati alla appoggiati alla piastra è come se avessimo collegato il nostro dispositivo alla corrente. Il segreto è il principio dell’induzione che il pad sfrutta per mandare corrente, attraverso la custodia e il dock, alla batteria.

I vantaggi di un simile sistema sono molti. Il principale è che il caricabatteria a sfioramento permette di rinunciare ad una molteplicità  di caricabatteria. Ne basta infatti uno per ricaricare tutti i dispositivi in nostro possesso; WildCharge mostrava la ricarica contemporanea di iPod e iPhone, telefoni di vari operatori mobili giapponesi, un telefono Android e un Motorola. Attualmente per i telefoni disponibili in occidente (per i modelli di Ntt DoCoMo è in produzione una piastrina simile ad un portachiavi che si collega alla porta di alimentazione del telefono) c’è bisogno della custodia perché nessuno di questi cellulari è in grado di “leggere” direttamente la sorgente di energia, ma in futuro chi costruisce i cellulari potrebbe prevedere l’integrazione della piastra nel case.

Si può immaginare anche la messa a disposizione dei clienti di lounge e sale di aspetto dei pad o di tavolini che integrano direttamente il pad di ricarica. A quel punto basterà  estrarre il telefono, appoggiarlo sul piano abilitato alla ricarica e il gioco è fatto. Ovviamente è necessario che ci sia un sistema standard così da impedire incompatibilità , ma alcuni grandi produttori (tra cui Nokia, Sony Ericsson, Motorola, Samsung) stanno proprio lavorando in questa direzione.

caricabatteria a contatto

WildCharge ci ha detto che il pad di ricarica è già  in produzione. La disponibilità  è prevista per il mese di dicembre e il costo modesto, circa 5000 yen, intorno ai 40 euro. Le custodie per iPhone arriveranno qualche settimana dopo; non le costruirà  direttamente WildCharge ma un partner che ha acquistato la tecnologia e che per ora preferisce restare nell’anonimato, la speranza è che arrivi nel disponibilità  di qualche rivenditore dal quale è possibile ordinare anche i clienti italiani; anche qui il prezzo è abbordabile: intorno ai 3000 yen, 23 euro. Il prezzo di una normale custodia.

Prezzo e disponibilità  a parte, pensiamo di essere nel giusto, avendo visto all’opera l’accessorio, nel prevedere che il sistema susciterà  un grande interesse e sarà  prodotto e commercializzato su larga scala.

Nel filmato qui sotto vediamo il sistema di ricarica in funzione con un iPhone in un breve filmato realizzato da Macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€

Ultimi articoli

Pubblicità