CES 2015: Rezence la ricarica senza fili funziona anche su cuscini e legno

Al CES la Alliance for Wireless Power mostra Rezence, la ricarica senza fili di seconda generazione che supera tutti i limiti delle principali soluzioni viste fino a oggi e promette all’utente la libertà completa da cavi e alimentatori. La prima generazione di tecnologie per la ricarica wireless ha mostrato nuove possibilità d’uso agli utenti ma i limiti ne hanno impedito l’adozione su larga scala, in particolare per quanto riguarda la distanza massima limitata, l’impossibilità di funzionare in presenza di oggetti metallici, la necessità di usare tappetini in materiali particolari infine l’impossibilità di ricaricare insieme dispositivi con differenti requisiti di alimentazione.

Gli esempi d’uso di Rezence al CES dimostrano che tutti questi limiti sono ormai superati. La tecnologia Rezence sfrutta il Bluetooth 4.0 a basso consumo per stabilire un primo collegamento con i dispositivi da ricaricare, una soluzione che riduce i requisiti e le componenti hardware per i costruttori che sceglieranno di adottare questa soluzione. Per la ricarica senza fili viene sfruttata la risonanza magnetica: Rezence permette di ricaricare a distanza superiore tra trasmettitore e dispositivo ricevente, funziona praticamente su qualsiasi tipo di superficie e soprattutto è in grado di ricaricare in contemporanea anche dispositivi che hanno requisiti di alimentazione diversi, come per esempio smartphone, tablet, gadget indossabili, cuffie e auricolari Bluetooth e così via.

Oltre a Rezence al CES sono in mostra anche altre tecnologie di ricarica wireless: occorre attendere per scoprire se e quali costruttori decideranno finalmente di adottare una di queste nuove soluzioni. Ciò nonostante il corposo elenco delle società che partecipano al progetto lascia ben sperare, tra queste troviamo Intel, Panasonic, Qualcomm, Samsung, SanDisk, Sharp, sony, Toshiba, Lenovo, Logitehc, HTC, Haier, Fujitsu, Dell, Canon, Asus, Acer e anche il costruttore Foxconn.

Rezence 7

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità