HomeiOSiPad SoftwareCon iOS 7 le ...

Con iOS 7 le app iPhone si vedranno meglio su iPad non retina display

iOS 7 porterà un’interessante novità per tutti i possessori di iPad senza retina display: l’adattamento automatico delle app per iPhone con assetti X2 di qualità superiore a quelli di oggi.

Nonostante la compatibilità e le differenze di risoluzione, fin dal lancio di iPad Apple ha sempre offerto agli utenti la possibilità di usare tutte le applicazioni iPhone anche su iPad, permettendo tramite l’apposito tasto di raddoppiare le dimensioni di ogni app sviluppata per iPhone sullo schermo di iPad riempiendolo nella sua completezza, nonostante l’effetto finale fosse una schermata sgranata e a risoluzione ridotta visto che si partiva da una risoluzione di base di 480×320. Questa funzione quando è stato lanciato l’iPhone Retina, sulla carta, avrebbe potuto dare luogo ad un salto qualitativo sugli iPad non Retina perchè le applicazioni Retina per iPhone, avevano la possibilità di adattarsi quasi perfettamente allo schermo di un display non retina e apparire come native per quei display. Misteriosamente, però, Apple dava agli iPad non retina, immagini a bassa risoluzione e non gli assetti Retina (960×640)

Con iOS 7 questo dovrebbe cambiare, come notato da MacRumors; Fino  su dispositivi come iPad mini e iPad 2 il  nuovo sistema operativo usando applicazioni per iPhone, produrrà immagini  960X640,  restituendo immagini più definite e meno sgranate, anche se non perfettamente native (1024×768) come invece accadeva in passato per le applicazioni di iPhone. In più le applicazioni si adatteranno automaticamente per lo schermo, espandendosi per riempirlo. Un beneficio sicuramente non da poco.

app retina

Offerte Speciali

iPad 10,2 minimo storico con codice a solo 287,99€

iPad di nona generazione, perfetto per la scuola, scontato del 21%

La scuola è iniziata e su Amazon piove uno sconto interessante per l'iPad di nona generazione. Ribasso del 21% e risparmio da quasi 100 €

Ultimi articoli

Pubblicità