Tra questi due usati , a pari prezzo iMac M1 24 (modello base)
Chip Apple M1
CPU 8‑core
GPU 7‑core
e
Mac 21 4K
Processore Intel Core i7 quad‑core a 3,6GHz (Turbo Boost fino a 4,2GHz)
Ram 16 Gb
Hard disk SSD 256
Grafica : Radeon Pro 560 con 4GB di memoria GDDR5
Schermo pollici 21 4K
a livello di prestazioni per utilizzo (non professionale) su 3D è scontatamente e comunque più prestante il secondo con scheda grafica dedicata o
sorprendentemente come specifiche l'M1 24 potrebbe essere più prestante?
A casa utilizzo da tanti anni un Mac Pro 3.1 (Early 2008) che si è comportato sempre egregiamente.
Nel corso degli anni ho effettuato qualche 'upgrade' ma il peso degli anni inizia a farsi sentire e pensavo di sostituirlo, sempre in casa Mac
Pensavo di andare o su un IMac 21 o Mac Book Pro 13 con monitor esterno
L'unica cosa che non vorrei è di trovarmi con un sistema con prestazioni peggiori rispetto al mio anche se vecchio
Utilizzo programmi di grafica Photoshop in primis ma anche di 3D com Fusion 360 Autodesk
un MacBook Pro Retina, 13 pollici del 2018 con processore Intel Core i7 quad‑core a 2,7GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz
come può essere equiparato al 2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon del mio Mac Pro 2008?
E per quanto riguarda la grafica, sul Mac Pro ho una scheda ATI Radeon HD 4870 1024 MB la scheda integrata del Mac Book Pro , Intel Iris Plus Graphics 655 che caratteristiche ha rispetto alla mia?
Quanti Gb dedicati ha? Il fatto di essere più recente comunque fa superare il gap che poteva avere se erano contemporanee?
Ho visto anche un IMac 21
Intel Core i7 quad‑core a 3,6GHz (Turbo Boost fino a 4,2GHz)
Ram 16 Gb
Hard disk SSD 256
Grafica : Radeon Pro 560 con 4GB di memoria GDDR5
potrebbe essere più adatto rispetto al MacBook Pro , oppure quest'ultimo può essere comunque più che sufficiente?
caratteristiche mio Mac Pro 3.1 early 2008 =
Mac Pro (Early 2008)
Mac OS High Sierra 10.13.6
2 x 2,8 GHz Quad-Core Intel Xeon
24 GB 667 MHz DDR2 FB-DIMM
ATI Radeon HD 4870 1024 MB
PCI Express (PCIe) SATA III (6G) SSD adattatore con 1 porta SATA III - Sedna
Samsung SSD 850 PRO 256GB 256.06 GB
WDC WD10EARS-00Y5B1 1.00 TB
Orico PME-4U Scheda PCI Express (PCIe) USB 3.0 a 4 Porte con Profilo Standard per PC - Cavo Molex 4-Pin a SATA da 15 pin
salve, sono un newbie e non molto addentro alle terminologie di errore, non posso aiutarla in tal senso, ma avendo un MBPro2012 retina 15" ho avuto problemi di lentezza anche io. Le do un suggerimento, ho installato una ssd Aura Pro S MB258 1 TB e va una meraviglia.
Buongiorno a tutti,
ho un mac book pro del 2012, è diventato ovviamente lentissimo...
ho lanciato SOS e mi da questo errore:
error: directory valence check: directory ( oid 0xc0043): nchildren (2) does not match drec count (1)
Cosa significa? cosa devo fare? potete aiutarmi?
Grazie mille.
Ciao,
nell’articolo Sconto Windows 10 a 7 euro e a ottobre diventa Windows 11 apparso oggi non capisco quale sia l’offerta Home o Pro che può garantire di poter aggiornare a Windows 11 dal prossimo 5 ottobre: io ho un macBook Air M1 2020 con 16GB di memoria.
Grazie dell’aiuto,
Mario