Futuroscopio: il futuro del Mac. Opinioni. Mac chat: chiacchiere in libertà sul Mac. Commenti alle notizie del giorno su Macity. Mac,Windows, Linux a confronto. Utenti alle prime armi.
Foto Digitale, Video, Multimedia, 3D, Cad e Design, Web publishing, DTP, Audio Digitale e Midi , Masterizzazione, Office, Gestionali, Ad Armi Pari Airport / Wi-Fi, Firewire, USB, Le opinioni dei lettori
Software Apple e terze parti, OS X, Mac OS X, Mac OS 8 e 9. Segnalazione nuovo software italiano e traduzioni. Commenti al softare segnalato nella sezione AggiornaMac di www.macitynet.it
te l'avevo detto che non sarebbe stato facile... con osx quando usi tanti file si incasina spesso! spostare 100.000 foto lo manda in crisi. io adesso sono impazzito con Foto perchè ho attivato le foto nel cloud e mi ha cancellato tutti gli album.... volevo lanciare il mac dalla finestra... maledetti loro e le loro automazioni malfunzionanti...
alla fine mi sa che ti tocca fare a mano...
l'unico consiglio che mi viene da darti è di spostare gli album uno per volta.
Esporti un album sul desktop e poi lo inserisci in lightroom. Ovviamente però in questo modo incontrerai un nuovo problema...
Se esporti la versione dovrai stare attento alla qualità di esportazione sennò ti esporta dei francobolli. In quel modo avrai un file (jpeg o tiff) della versione elaborata dell'immagine. ma a quel punto perderai l'originale (se avevi usato aperture per elaborare l'immagine originale).
Se invece vuoi esportare il file originale dovrai dirglielo esplicitamente. e quel punto perderai tutte le modifiche eventualmente fatte.
io per evitare questi problemi uso Foto solo come catalogo, per mettere poi le foto su iPhone e iPad. ma non lo uso per elaborare le immagini (e mai mi sognerei di usare un programma apple per farlo). sarebbe un suicidio un domani che decidessi di abbandonare apple.
Ho "comprato" lightroom classic, in quanto ho scoperto che Lightroom Classic contiene un plug in per importare da un back up esterno generato da aperture....ho tentato tre importazioni (ogni volta creando un nuovo "catalogo"....) ma l'importazione si blocca sempre al 9% (su 100,000 foto èabbastanza sgradevole).Su vari siti it e esteri non esiste una soluzione, in teoria il blocco è forsed ovuto a qualche file corrotto o rognoso.Scartando l'opzione di verificare uno ad uno i 100mila file, a qualcuno vieni in mente qualche cosa?
Adesso ho fatto mettere da un mese un hard disk SSD da 2 tera e ho raddoppiato la ram del mio imac21, e di certo non è un problema di prestazioni mac
🤕
Grazie