-
Content Count
31 -
Joined
-
Last visited
About mac75
-
Rank
Novizio
core_pfieldgroups_99
-
Nome
marco f colombo
-
CittÃ
provincia di brescia
-
Interessi
fotografia+mac+arte
-
Lavoro
grafico
-
Mac che possiedo
iMac 20"
Contact Methods
-
Skype
marcofcolombo
-
Toast Titanium 9 e 10
mac75 replied to nabucoz's topic in Masterizzazione CD, DVD e BD (Blu-Ray Disk)
rieccomi... su spider-mac.com, a questo link http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2009/10/15_Come_masterizzare_un_film_in_formato_Divx_con_Toast_Titanium_10.html ho trovato che "Per assicurare la massima compatibilità con Mac, PC e lettori DVD, con Toast 10 Titanium un filmato.divx deve essere masterizzato selezionando Dati e poi l’opzione DVD-ROM (UDF)", personalmente non ho ancora provato, ma mi sembrava giusto condividere l'info... -
Toast Titanium 9 e 10
mac75 replied to nabucoz's topic in Masterizzazione CD, DVD e BD (Blu-Ray Disk)
così sembra anche a me... qualcuno può darci una mano a capire? mi sembra così assurdo.... -
Da MKV a DVD o DIVX
mac75 replied to edilb's topic in MKV, AVCHD, DiVX e Xvid: da e per altri formati
susate, ma ho lo stesso problema anch'io e vorrei un consiglio per risolvere... quanto scritto su giardini blog è per PC, se non sbaglio... visualhub non è più online... ho provato con vlc, ma il file è risultato danneggiato ed ipercompresso... grazie dell'aiuto... -
grazie 1000, proverò a sentirlo, ma una sua consulenza che costi ha? Vabbe che non sono il capo, però non posso spendere tutto quello che voglio!!!!!
-
beh… insomma… adesso lo dico al mio capo… certo che sei un po caro come consulente on-line!!!
-
grazie 1000, sei stato molto esaustivo, in più il link che mi hai segnalato è ottimo, l'ho già bookmarkato, mi sa che lo sfrutterò parecchio!!! a presto
-
ciao Marco molte grazie, era quello che chiedevo, permangono un paio di dubbi: cosa significa "linearizzare il plotter" e se compro l'EYE-ONE ci trovo dentro il soft per gestirlo e dei target o i target me li devo trovare da solo, e se sì dove??? visto che sei stato tanto gentile non è che potresti darmi qualche consiglo anche per tarare la mia Epson R200 che ho a casa? Grazie 1000 PS: giusto per la cronaca, mi chiamo Marco anch'io
-
Buongiorno signori, in ufficio ho un plotter HP5500, vorrei poterlo tarare in modo da stampare delle prove colore. Dei rivenditori che ho contattato mi hanno proposto l'EFI color, ma io un RIP ce l'ho già ed ho anche un software per inserire le eventuali curve nel plotter; stavo pensando ad uno spettrofotometro tipo l'EYE ONE, ma non so esattamente come funziona, qualcuno ha dei consigli da darmi????
-
scusa l'ignoranza, ma come dovrei settarli? Quando ho fatto i miei tentativi l'ho quasi sempre settato come slave, inoltre il cavo che va dalla scheda madre ai dischi ha un sorta di taglietto che mi è stato detto serve a vedere il secondo disco sempre come slave a prescindere dai jumper… Ho provato anche a cambiare il cavo ed usare quello fornito con il disco, ma niente… Ho risolto il problema in modo drastico, ho ridato indietro l'HD e mi sono fatto ridare i soldi.
-
buongiorno signori, ho avuto un problema con un HD Samsung da 200GB acquistato in un supermercato: il mio G4 AGP non ne ha voluto sapere di vederlo; il "signorino" adetto quando ho reso l'HD mi ha detto che avrei dovuto aggiornare il Bios, naturalmente gli ho detto che io il BIOS non ce l'ho essendo utente MAC.... ma poi mi è sorto il dubbio, non è che avrei dovuto scaricare dei driver per far vedere l'HD al mio G4???? molte grazie per l'aiuto
-
purtroppo la D100 non è più disponibile, chi me la doveva dare avrebbe dovuto sostituirla con un'altra, ma il tutto non è andato a buon fine... peccato... ma il problema della polvere può essere risolto anche in casa senza particolari conscienze o è necessario l'intervento dell'assistenza? mache schede è meglio usare a livello di marca e modello, io sarei diretto sulle compact flash SunDisk, ma le ultra II sono meglio, cioè, valgono la differenza di prezzo?
-
inanzi tutto grazie per il consiglio illuminato. poi i 6Mpx me li devo far bastare per forza, sia la D70 che la D100 hanno 6Mpx, per salire devo andare sulla D2X, ma sinceramnte, anche se mi piacerebbe davvero tanto, è un po fuori budget, un po tanto tanto tanto fuori budget.... grazie 1000, mi sa proprio me farò l'acquisto!
-
sono d'accordo con te, ma a che prezzo? dato che non credo che il nostro amico abbia esigenze professionali uno scanner piano con adattatore possa risolvere il problema ed essere più versatile, potrebbe sia scansionare i suoi negativi che eventualmente dia o altro.....
-
aiutatemi nella scelta della mia prima digicam
mac75 replied to az610's topic in Digicamere a confronto
perdonami caro az610, ma se alle spalle hai una "magnifica reflex nikon" immagino tu abbia un minimo di corredo di obbiettivi, non credi potrebbe essere buono passare ad una reflex digitale nikon? che macchina hai? sarebbe la tua diponibilità di spesa? Quali le tue esigenze? perchè puoi spaziare dalla nuovissima D50 (829 euro solo corpo) fino alla D2X (5000 euro solo corpo) io mi farei un giretto su nital.it per farmi un idea delle proposte... -
anch'io faccio parecchie dia e mi sono comprato un epson 4180 (spesa sui 280euro) e mi trovo molto bene, facile da usare, imposto la ris, il tipo di originale e via, non sono uno che si mette li a farsi tanti problemi sulla correzione colore in fase di scan, i colori, poi, se ti serve te li modifichi in photoshop; ho fatto stampare delle immagini scansite in 20x30 e il risultato è stato eccellente, ma molto dipende anche dal tuo stampatore di fiducia...