-
Content Count
4,128 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
4
robattistella last won the day on April 23 2015
robattistella had the most liked content!
About robattistella
-
Rank
Roberto Battistella
core_pfieldgroups_99
-
Nome
Roberto Battistella
-
CittÃ
Biella
-
Interessi
il mac, Bruce Springsteen, la Juve... i miei figli e mia moglie
-
Lavoro
mi diverto
-
Mac che possiedo
Mac Pro 8-Core 2.4
Power Mac G5 Dual 2.0
Power Mac 7300
Mac LC
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Benvenuto! ;-)
-
HUB USB 3.0: strano comportamento
robattistella replied to robattistella's topic in Wireless: Wi/Fi - Airport e Bluetooth
Grazie per la risposta. No, il problema si verifica anche se non c'è nessuna periferica collegata: pare proprio non digerire quello scatolotto. -
Ho acquistato per il mio Mac Pro (metà 2010) 2 x 2,4 GHz Quad-Core Intel Xeon una scheda di PCI Express USB 3 modello Sonnet Allegro e ci ho collegato degli HD. Tutto funziona a meraviglia. Poi, volendo utilizzare la maggior velocità anche a beneficio di alcune chiavette USB 3.0 che possiedo, senza dover andare a trafficare sul retro del Mac, ho pensato di acquistare un HUB USB 3.0 della Easy Acc, allettato anche dal fatto che si tratta di un prodotto in alluminio satinato e perciò perfettamente in linea con l'estetica del mio computer. L'ho collegato e funzionava, sia con chiavette USB 3.0 ch
-
Aggiornamento 10.11.2 disastro totale
robattistella replied to Eraldo's topic in Utenti alle prime armi
Mi pare un po' strano che un aggiornamento minore da solo abbia fatto tutto questo macello. Bisognerebbe andare a vedere nei file di log. In ogni caso, per tornare a 10.11.1 dovresti inizializzare e poi installare quella versione (qualora tu l'avessi conservata da qualche parte... cosa penso improbabile). Credo però che inizializzando e reinstallando 10.11.2 da zero risolverai ogni problema. Purtroppo io non sono in grado di decifrare i file di log e quello che lo sapeva fare bene è scomparso da un po' di tempo dal forum... -
Stay Hungry, Stay Foolish. Goodbye Steve. Grazie.
-
Confermo che l'ultima versione di iPhoto (quella rilasciata per Yosemite, che non girava su Maveriks) funziona con El Capitan. Non l'ho testata a fondo, però si avvia e provando a modificare le foto non ci sono apparenti problemi. La versione che girava fino al 10.9, dato che non era compatibile con 10.10, a maggior ragione non lo sarà con 10.11.
-
mmx reacted to a post in a topic: Quale browser preferite usare sul vostro mac
-
Chiariamo: io non sto difendendo la scelta di Apple. Per dirla tutta, Foto mi ha deluso parecchio. Pensavo fosse un passo avanti rispetto ad iPhoto e invece, eccettuate le dimensioni dell'app. (una sessantina di MB vs 1,57 GB) è un passo indietro. Ciò premesso, per fortuna stiamo parlando di un'applicazione alla prima release e non di un'applicazione "matura". Peccato che non sia uscita meglio di come è; speriamo che cresca...
-
Penso che il fatto che Foto non comporti la cancellazione di iPhoto stia in qualche modo ad indicare che in Apple non sono così sicuri e vogliano evitare di essere scannati da torme di utenti inferociti. Per ora l'ha soppiantato solo nel Dock Quando alla gente tocchi le foto, giustamente si imbestialisce, per cui facciamo pure esperimenti col nuovo software, ma intanto teniamoci quello vecchio.
-
Problema Riportare OS x alle condizioni di fabbrica
robattistella replied to GM86's topic in Mac OS X
Purtroppo vedo soltanto ora il tuo messaggio e spero che tu in qualche maniera abbia risolto. Mavericks e Yosemite non hanno dimensioni molto diverse: superano entrambi i 5 GB.In genrale mi sentirei di dirti che la fretta è cattiva consigliera, specialmente quando si tratta di giocare col sistema operativo. Io da un po' di versioni a questa parte (diciamo a partire da quelle che non vendono più su supporto fisico), quando ne scarico una, prima di farla installare (per cui poi "sparisce" l'installer), ne faccio una copia su un HD diverso o su una chiavetta (l'unica seccatura è che per pote -
C'è da dire che Foto è alla verione 1.0: è ipotizzabile, e sperabile, che alcune pecche e limitazioni vengano superate con le prossime release, però nell'insieme ci sono un po' di cose che non mi convincono: perché togliere la possibilità di visualizzare il nome dell'immagine sotto la miniatura? Perché non consentire di organizzare le immagini come accidenti ti pare? per data di creazione, di modifica, per nome, ecc... Speriamo che aggiustino un po' il tiro.
-
Problema Riportare OS x alle condizioni di fabbrica
robattistella replied to GM86's topic in Mac OS X
Non so (non ricordo) se l'ID serve soltanto per scaricare o in automatico poi la macchina viene impostata con i tuoi dati. Se così fosse c'è il modo per aggirare il problema: una volta che ha finito di scaricare Yosemite, esci dall'installer. Procurati una chiavetta USB e poi segui le istruzioni riportate qui: è facile e anche abbastanza veloce. Zero problemi Naturalmente dopo che avrai avviato dalla chiavetta, re-inizializzato il disco e installato ex-novo Yosemite, non lo dovrai configurare. All'acquirente, durante la prima accensione, verrà chiesto di configurarlo. -
Aggiornamento osx e nuova libreria per FOTO
robattistella replied to turbomaranza's topic in Mac OS X
Ha finito. Direi che il primo impatto non è niente di che. Le due librerie, quella "vecchia" di iPhoto e quella "nuova" di Foto, hanno le stesse dimensioni. La nuova applicazione non mi pare più reattiva della vecchia. Sicuramente il problema è dovuto al fatto che la mia libreria è piuttosto "ingombrante" (150 GB), però speravo meglio. Credo che per un po' di tempo userò le due applicazioni in parallelo, poi si vedrà . -
Aggiornamento osx e nuova libreria per FOTO
robattistella replied to turbomaranza's topic in Mac OS X
Nel mio caso sta importando la libreria di iPhoto (150 GB) ed è arrivato al 9%: mi viene male!!! Starà a frullare tutta la notte. Ho cattivi presentimenti. Tutto sommato il fatto che non abbia eliminato iPhoto non mi dispiace: dovesse proprio farmi schifo "Foto", ritorno al buon vecchio programma e buona notte. Francamente problemi di spazio non ne ho. Nella prossima vita, quando avrà finito di aggiornare la libreria, vi farò sapere.