-
Content Count
358 -
Joined
-
Last visited
About simmo
-
Rank
non trovo le guide
core_pfieldgroups_99
-
Nome
Simone
-
CittÃ
Reggio Emilia
Contact Methods
- AIM
- MSN
-
Mi intrometto: ma "scadenza" non è in "Chicago"? Il vecchio font che si trovava su OS 9?
-
Non c'entra granché. Ma giusto due giorni fa ho provato a installare Front Row con Enabler e via dicendo su 10.4.7. E mi ha dato una marea di problemi molto simili ai tuoi... soprattutto al Finder . Tipo: scomparsa di data e ora sulla barra, addirittura il Finder non mi riconosceva più DVD e CD vuoti; l'unica opzione era Espelli (molto strano)... Siamo sicuri che sia dovuto all'aggiornamento 10.4.8 ?? Ergo. Al momento evitate di installare Front Row su Mac non abilitati. PS: 10.4.8 PM G4 1Ghz. Tutto ok... e nessun effetto placebo, tutto uguale a prima .
-
Video conferenza con Msn Messanger da pc
simmo replied to hotbear1's topic in SOFTWARE - AggiornaMac
si... con amsn funziona la video conferenza! a sto punto manca solo "la voce" compatibile con iSight. Per alcune cose lo trovo lacunoso, soprattutto a livello di interfaccia. Da questo punto di vista Adium è molto meglio -
G4 450 si avvia da solo dopo aggiornamento HW e SW...
simmo replied to fotolucky's topic in PowerMac (G3/G4/G5)
Prova a controllare in preferenze di sistema - risparmio energia - opzioni se cìè la spunta su riavvia automaticamente... -
Domanda stupida: Illustrator gestisce il multipagina?
simmo replied to lollomac's topic in Illustrator
In effetti quello che si vede dal link è per la versione 9 (credo); strano con la 10 si riesce comunque. E' un pò diversa però: Mela -N crei il documento con le dimensioni specifiche che ti interessano. Poi vai in imposta documento e da lì dai le altre impostazioni. PS: ma per il problema di Freehand hai già provato a cestinare le preferenze del programma? -
Domanda stupida: Illustrator gestisce il multipagina?
simmo replied to lollomac's topic in Illustrator
... se mi rispondevi con un link di google ti mandavo un virus... grazie squarz -
Domanda stupida: Illustrator gestisce il multipagina?
simmo replied to lollomac's topic in Illustrator
... e nn è che ci illumini senza farci spendere 79 dollari? -
forse è l'helvetica.dfont.l'hai spento nel librofont? l'hai cancellato? Hai attivato un helvetica post script con un qualche programma di gestione font?
-
Errata corrige: in word:2004 il metodo formatta con Helvetica CE e poi riformatta con comic sans nn funziona. Nel senso che le lettere tipo la A con la curvetta sopra, rimane formattata in Helvetica CE... nn mi riprende il comic sans. Ora mi chiedo come fa matteo 78 visto nel primo post dice che in Word per Mac vede tutto bene? Perchè word:2004 con quel che costa fa sti casini? E perchè text edit che è aggratis lo fa giusto? Oggi nn ho un cavolo da fare causa neve si vede? :D
-
A sto punto il problema è di xpress? Ma perchè lo usate ancora????
-
allora TEXT EDIT: apro e mi vede tutto corretto. se copio e incollo da text edit in indesign funziona. WORD: nn mi fa vedere i caratteri strani in comic sans. Ho formattato il testo con Helvetica CE (il quale ha rimesso gli accenti giusti) e poi riformattato con comic sans. Adesso word mi fa vede i caratteri corretti. importo il testo in idesign e funziona. In sostanza text edit a me funziona da subito. Ma nell'installazione di OSX hai tolto le lingue che ritenevi inutili?
-
infatti.. io lo vedo male in word, però se lo formatti con un carattere CE che gli ridà gli accenti e poi gli ridai il comic sans funziona. Sto parlando di Word in quanto elabora gli accenti della font con unicode eeh!! In text text edit invece si vede bene da subito... nn ho xstress. provo con indd.
-
l'ho letto ora il 3ed... se ti riferisci a me! Non so per la codifica io ho provato appunto con il mac os roman ma ciccia. Provai anche codificando il Word per Win con unicode ciccia.... Esportai anche in text edit. ciccia. Esportai in html. ciccia. Comunque spesso è colpa di quella mevda di Word. Il traduttore scrive in genere sul PC Win e i caratteri particolari della propria lingua li crea facendo ALT-codice ASCII corrispondente. Solo da Word:2004 su Mac riesci a leggerli, prima neanche con Word X funzionava. forse dipende anche dal fatto che Win usa una font di sistema (e che quindi
-
se il testo è stato fatto su un pc è possibile che tu lo veda male su Mac, a meno che tu non utilizzi la versione 2004 di Word che supporta tutti i caratteri accentati strani tipici delle lingue centroeuropee fatti su Win (unicode quindi). Per le lingue come il rumeno, l'ungherese e vi dicendo io di solito nell'impagina formatto tutto il testo con l'Helvetica CE o l'Arial CE come font, se utilizzi il comic sans è probabile che la font non supporti questo tipo di accenti con il risultato che vedi. PS: non uso Xstress ma InDesign. E di solito non incontro mai problemi. discorso a parte per