-
Posts
1,840 -
Joined
-
Last visited
Posts posted by Phoenix86n
-
-
auto ibride, elettriche, a idrogeno..
senza andare troppo lontano:
http://www.motoriesport.it/index.php?option=com_content&task=view&id=358&Itemid=1
e il metano si puo' produrre da biomasse, rifiuti, fanghi di depuratori,
tutta roba che ora va in discarica
Si ma anche se produce pochissime polveri i gas della combustione restano fortemente inquinanti [e il GPL è peggio], senza contare il processo di produzione del metano che cmnq avrà scarti ed emissioni. Il metano è un'alternativa alla benza o ancora meglio al gasolio per i motori di grossa cilindrata, non certo il futuro, soprattutto per i piccoli motori
-
E' una penosa conferma di come ogni valore è schiacciato dagli interessi commerciali. Emozionarsi per lo spot è inoltre un'altra conferma del potere della TV.
Per cortesia svegliatevi dall' ipnosi.
Vendere e guadagnare usando le immagini delle stragi di Piazza Fontana, di Bologna e Capaci è sciaccallaggio.
Non è uno spot governativo sulla nostra storia ma un banale filmato pubblicitario di un privato che vuole vendere il proprio prodotto usando storie e sentimenti che davvero appartengono a tutti noi.
Hanno censurato lo scoiattolo che fa "rumori" , la Fiat ha fatto molto ma molto peggio.
Diciamo che è un'accozzaglia di cose che rappresentano e legano l'Italia messe assieme con pessimo gusto. Soprattutto qualche accostamento e specialmente le immagini delle stragi.
Anche perchè poi il messaggio non lo riesco neppure a legare al prodotto
-
Che colpa ne ha la Fiat se M$, e non Apple, si è lanciata nel mercato automotive? Da notare che offre connettività con iPod, non con Zune.
beh in realtà ci sono auto con l'impianto per supportare l'iPod integrato. Fossi in Fiat avrei incollato un dock sul cruscotto ^__^
Cmnq aggiungo che fino a quelache mese fa c'era un sito my500 o qualcosa del genere dove dare dei consigli su quali dov'essero essere gli allestimenti: per gli interni c'era un impianto hi-fi con MP3, ovvero una specie di dock con casse integrate piazzato sul cruscotto con tanto di iPod 2G in bella vista
-
tanta iPod filosofia, tanta "ispirazione" da Apple per sito, spot etc etc e poi questo
[notare il logo ben visibile]
-
Fonte dell'allegato singolo?
-
la sim è facilmente sostituibile sull'iPhone, basta una graffetta.
-
Ho un amico che voleva comprarsi la Sony HDRSR8E, ma era dubbioso sui formati per la postpruduzione con Final Cut: vuole assolutamente una videocamera ad Hard Disk e dovendo cambiare il Mac poi comprerebbe FCP o FCE [ovviamente preferirebbe quest'ultimo].
Che mi consigliate di consigliargli?
-
']Ho detto che così com'è fa schifo. Ma che è un prodotto con grandi potenzialità FUTURE. Dalla mia bocca non sono mai uscite (e mai usciranno) parole come rivoluzionario o innovativo. Non lo è.
Cioè? Stiamo a criticare un prodotto perchè gli mancano alcune cose che saranno [forse (a detta dei più obiettivi)] implementate con un semplice aggiornamento, perchè mi pare ovvio che una roba da 600 sacchi deve fare TUTTO e subito e TU poi vieni a dire questo?
Vabè, siamo oltre la soglia del ridicolo, oltre il caso umano, oltre ogni limite
-
no voglio capire:
dici che fa non sa fare un tubo e contemporaneamente che è un prodotto intrigante?
dici che ci sono dei mactalebani e contemporaneamente che nonostante faccia schifo iPhone è da tenere in considerazione perchè è Apple?
leggi qua.
-
Comunque non so. Continua ad intrigarmi sempre di più (nonostante confermo TUTTE le critiche che fin ora io e molti altri stiamo muovendo)
[nessuno] ma soffri di schizofrenia?
-
richieste:
- prestazioni apps web 2.0 specialmente le varie GoogleApps
- test del VOIP via internet (tipo questo)
per ora non mi viene in mente niente altro
-
immaginavo, ma come hanno fatto con il contratto? bisogna essere residenti là .Probabilmente perchè quelli di iStuff se lo son comprati con le proprie tasche
vabè
cmnq mi sembra una cosa azzardata: manco sanno come arriverà . Tuttavia almeno lo si potrà "toccare con mano" -se sei dj angelo-
-
vabbè abbandonando digei angelo e tornando all'iPhone, vorrei sfogare i miei dubbi:
Come mai questa preview arrivata direttamente da Apple US? Poi perchè lì e non all'Apple Store di Roma? Iniziativa solo per l'Italia?
-
Ci sono altri 3D che parlano della commercializzazione dell'iPhone, tipo questo
J.
-
non so se avete letto
PS: ma quello nella foto è Digei Angelo???
-
Tanto si può zoomare.
Al massimo inventeranno la custodia con lente d'ingrandimento ^__^
-
squarz come va su internet? hai provato del Web 2.0 (anche solo tipo gmail o google apps)?
-
peccato che scioccare e impressionare siano praticamente sinonimi: non ti facevo così fine
-
certo che safari è da paura per essere solo un cellulare...
-
uffa!!
quand'è che scoprono sta cacchio di fusione a freddo?
-
Eh ma la trasmissione non credo sia un problema, perché puoi mettere una presa diretta tra 0 e (diciamo) 60km/h, e poi usare un variatore automatico, oppure un altro rapporto, per velocita' superiori. Una velocita' massima di 130Km/h sarebbe una cosa accettabile secondo me. Il motore a scoppio sarebbe appositamente ottimizzato per la produzione di corrente, e non per la locomozione (il che aprirebbe strade anche a soluzioni piu' alternative). Che abbia consumi/emissioni simili a quelli di un parallelo non ha importanza perché lo useresti comunque soltanto fuori citta' (che è un compromesso accettabile) fatto sta che in citta' andresti solo con l'elettrico ricaricato la notte dentro casa.
Ti dico quello che mi rispose lui: gli feci la tua stessa identica domanda. Se Si fosse sbagliato sarei il primo a sposare la tua idea.
Riguardo alla trasmissione credo sia inevitabile mettere tra il differenziale e il motore elettrico un CVT altrimenti la vedo dura tipo in autostrada. Il CVT ha il grandissimo pregio di essere un automatico che per accelerare quando sei ad alta velocità [tipo sorpasso in autostrada] non ha bisogno di premere ancora di più sul pedale [svuotando le batterie] basta alzare il piede e ripremerlo ottenendo tanta coppia [coppia: una parola che un normale automatico non conosce].
-
Non so a me sembra una tecnologia piu' interessante l'ibrido in serie, con ruote collegate al solo motore elettrico e motore a benza (appositamente ottimizzato) che carica le batterie se serve. E' una soluzione piu' versatile, in futuro si potrebbe caricare le batterie la notte in garage tramite corrente di casa (a sua volta ottenuta da fonti rinnovabili) il motore a scoppio non si userebbe (se non fuori citta') e l'inquinamento in citta' andrebbe a zero (magari non per le metropoli, ma per le piccole e medie citta' si).
Per questo chiedevo se qualcuno avesse prodotto degli ibridi in serie...
avevo letto DI SERIE!
quello che dici tu era stato discusso anche su Autoblog e ricordo che un esperto a mia precisa domanda rispose dicendo che è un sistema inutile, in quanto alla fin fine i motori elettrici e il motore termico in questo sistema non sarebbero adatti a quel tipo di lavoro: abbinare un cambio a dei motori elettrici nn è poi così facile, ma sarebbe indispensabile per un uso da te teorizzato, mentre il motore termico usato solo per caricare le batterie avrebbe alla fin fine consumi/emissioni troppo simili a quelli di un motore ibrido parallelo. Ergo non conviene.
Riguardo alla tua idea di auto (ibride) plug-in che si caricano di notte per un uso cittadino diurno sappi che è oltre alla Tesla anche la Subaru [se ben ricordo] aveva fatto un prototipo di citycar con un sistema suigeneris [quello però era totalmente elettrico]. Diciamo che in un prossimissimo futuro [già dalla prox generazione Prius] questo concetto sarà materializzato in vetture di serie.
-
Visti i consumi piu' bassi di un multijet rispetto a un ibrido parallelo e considerato anche l'inquinamento passivo dovuto alle batterie... Siamo proprio sicuri sicuri che spegnendo il motore al semaforo non si ottengano gli stessi risultati?
Uhm io andrei a controllare i test sulle emissioni: il diesel è sempre diesel.
Riguardo al rapporto mac e ibrido ri-linko questo
-
Ma guarda te, mai avrei immaginato che aprendo un thread in un forum di mac (ad alto tasso di creativi, forse) si sarebbe finiti a parlare di veicoli ibridi!
Degli ibridi paralleli c'è da apprezzare che non inquinano quando stanno ferme al semaforo, pero' visti i consumi medi nel ciclo urbano sono 5lt/100km, io ne faccio 4.5 con la punto multijet...
L'ibrido parallelo è molto efficiente: la Honda però nn usa quel sistema [la prius quando la accendi nn parte il termico, mentre nella Honda sì] o ne usa una simile.
Il mio amico ce l'ha da un anno: consumo medio [e fa un sacco di autostrada e soprattutto gliela usa qualche volta anche suo fratello che è abituato con la Mini Cooper S -e ho detto tutto-] 5.5km/h. Cmnq la Prius pesa più della Punto e il MJ è un diesel con relativi problemi di emissioni.
I motori tradizionali sono molto migliorati sotto il profilo dei consumi e abbastanza in quello delle emissioni. Ovviamente però metterci vicino un motore elettrico permetterebbe di ridurre di almeno un terzo i consumi e le emissioni di qualsiasi motore termico. Ibrido è sempre meglio.
Spot nuova Fiat 5OO, "Think poco different"
in Creativi del Forum a confronto
Posted
Cmnq ammettendo che la combustione sia perfetta -cosa che nei motori a metano è molto difficile- il prodotto della combustione sarebbe anidride carbonica -che fa cmnq male, ma viene prodotta in misura minore- e metano puro CH4.
Citando un sito che fa pubblicità impianti a metano
Ecco, non sarà tossico, ma sai dove va a finire il metano puro? Alta atmosfera. E prima di tornare giù dovrà passerà qualche anno. Diciamo qualche decina di migliaia di anni (beh, no, forse meno: ma cmnq un bel pò di tempo).Ah, il metano è uno dei principali gas serra.