-
Posts
375 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by Leo Z.
-
Emulazione PSX
Leo Z. replied to Giacoskapè's topic in BootCamp Parallels, VMWare, Virtual PC , emulazioni PC
Prova a togliere il dynarec (o come cavolo si chiama) e a smanettare un po' nelle impostazioni video, avevo anch'io il tuo stesso problema e variando alcuni settaggi sono riuscito ad ottenere un buon framerate. -
- sul firewall apri le porte nell'intervallo 6600-6700 - butta xnap e usa lopster
-
Tiger è arrivato! Discutiamone qui
Leo Z. replied to squarz's topic in Speciale Tiger - Mac OS X 10.4
tortellini che non siete altro -
Tiger è arrivato! Discutiamone qui
Leo Z. replied to squarz's topic in Speciale Tiger - Mac OS X 10.4
Tiger necessita di un hardware specifico, nessuna delle macchine attualmente in produzione è in grado di supportarlo. Occorrerà attendere ancora parecchi mesi. -
http://www.findsounds.com/
-
http://www.speechissimo.com/
-
Scusa, ma credo che tu stia facendo un po' di confusione con i termini. Fin qui ho capito solo che non ti interessa un file aiff come uscita, ma un unico file midi. Non mi è chiara però la tua situazione attuale: con quanti file midi stai lavorando? quello che vuoi è poter separare pan, volume, ecc. delle varie parti di batteria e poter comunque lavorare su un'unica traccia?
-
Tieni presente che ad ogni file midi puoi associare differenti banchi di suoni, quindi lo stesso file suonerà diversamente se eseguito dal QuickTime Music Synthesizer o da altri software come ad esempio il Virtual Sound Canvas. Per ottenere un file aiff con i suoni inclusi nel QuickTime ti basta aprire il file midi in QuickTime Player e selezionare: Archivio -> Esporta ... -> Da Musica a Aiff
-
E se Windows fosse meglio?
Leo Z. replied to onesense's topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
E invece ciccia: L'unica è passare per il carbonchio. -
E se Windows fosse meglio?
Leo Z. replied to onesense's topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Uh, e [questo]? L'ho visto proprio ora 'azzarola, vuoi vedere che invece così funziona ... ? -
E se Windows fosse meglio?
Leo Z. replied to onesense's topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Già , infatti hai ragione, le limitazioni di Cocoa sono altre. Spero che la situazione sia cambiata, ma fino a poco tempo fa utilizzando Cocoa non c'era verso di gestire le acquisizioni video, fossero queste tramite FW o altro. In java 1.3x, tramite SGCapture, era possibile importare filmati in maniera abbastanza agevole, ma con la versione 1.4 Apple ha devastato QT for Java con la scusa di rinnovarlo e ha poi lasciato il lavoro a metà strada. In pratica se non ci sono stati ulteriori sviluppi, l'unico modo per catturare filmati senza impazzire è passare per Carbon. Apple has done a fabulous job with Cocoa, making many things accessible to new programmers, but there's still an almost insurmountable wall between the new stuff and the old (but still very important stuff like QuickTime) -
alooooora persico ... UAN - lascia le prefs di NapList così come sono: CIU - procurati un file wsx con la lista dei server. Lo riconosci perché è un file che termina con l'estensione "wsx". A quel punto importalo: FRIZ - seleziona tutta 'sta roba. SEVEN - riavvia loppo Se non ti va così allora lo fai apposta burlone e ci pigli pe' i ciap
-
se clicchi col destro su un file nella lista dei download e selezioni "Configure File ...", nella finestra che compare (all'interno del primo campo in alto) dovrebbe esserci scritto il percorso del file in questione. prova a controllare ...
-
Semplice, accendi il mac e vai tranquillo. La prossima volta evita di eseguire operazioni che portino all'esaurimento dello spazio su disco (vedi esportazione di filmati enormi), inoltre assicurati che il sistema disponga sempre di (almeno) un paio di giga liberi.
-
Beh, e che c'è di male? Si vede che aveva le potenzialità per evolversi. Guarda il popò di roba che è uscito dalla necessità di potenziare l'HTML ... Si può visto che in parecchie situazioni il Fless, come tempi di sviluppo, testing, compatibilità e potenzialità , dà valanghe di marrone a qualunque combinazione javascript, DOM, XML, XHTML che si voglia. Questo non si significa che sia la tecnologia perfetta per qulunque aspetto del web, ovvio, ma in molti casi soluzioni "standard" basate su CSS+Javasctipt+XHTML+DIM+DOM+DAN sono inutilmente macchinose e molto meno flessibili. Assolutamente d'accordo. La cosa veramente triste però è che mentre schiere di maniaci dei dettami del W3C perdono le loro giornate dietro agli hack di compatibilità per le loro paginette standard tutte uguali, non esiste attualmente alcun progetto serio che miri a realizzare un'alternativa open a Flash. già . Mah, per un forum, un blog o qualunque sito basato pesantemente sui testi, lo vedo certamente inadatto. Mi spieghi in che senso il Fless sta soppiantando il java? intendi in merito alle Applet?
-
- sei dietro a un firewall? - hai abilitato nella lista dei server "Connect on startup"? - hai abilitato nella lista dei server "Stay connected to All networks"? - hai scaricato da qualche parte un file wsx con la lista dei server OpenNap più recenti? - hai speso un po' di tempo per cercare di capire come funziona?
-
Samba: Il protocollo per la rete Open Source
Leo Z. replied to Matteo OS X's topic in Mac in rete, ADSL, Xserve
Le risposte su SAMBA le diamo solo a chi apre almeno 3 thread sullo stesso argomento. -
e la porta fairuair in che condizioni è? tempo fa nella mia ci ho trovato un gatto, per quello non funzionava. ho dato una pulita ai connettori con un cacciavitino da orologiaio ed è ripartita.
-
che cattivoni.
-
Sicuri che le applicazioni non si avviino proprio? Nel caso in cui si avviino ma con tempi di caricamento esageratamente lunghi provate l' "update prebinding".
-
Lopster lo trovate QUI (scaricate la versione 1.2.2). Assicuratevi d'aver installato X11, dopodiché fate un doppio clicchete su "LopsterOSX". Fine. Se non riuscite a far funzionare loppo, il più delle volte è perché non avete la pazienza di attendere il caricamento del programma. Ci vuole qualche secondo, vedrete comparire prima una "X" al posto della freccia del maus e successivamente la finestra di startup.
-
A me così non dispiacerebbe: http://www.macitynet.it/forum/archive/index.php/t-4-p-5.html no, forse è un po' troppo anonimo.
-
questione p2p definitiva, riassiumiamo per i più ignoranti
Leo Z. replied to Bardamu's topic in Programmi P2P
Consiglio: - Lopster (richiede X11): veloce, scarica di tutto, perfetto per audio e video (soprattutto se cerchi filmati in italiano) - Poisoned: anche questo molto buono, interfaccia semplice e pulita, si appoggia su OpenFT, FastTrack, Ares, Gnutella - BitTorrent: ideale per scaricare file di grosse dimensioni, la ricerca non è sempre facile. Esistono vari client: BitTorrent, Azureus, Tomato ... - eDonkey2000: fa il suo sporco lavoro, cerca qui se non trovi altrove Sconsiglio: - Limewire: pesante, non serve visto che c'è Poisoned - mlmac: velocità di download sempre molto basse, code interminabili, riempie il disco con file temporanei enormi e spesso vuoti. - iSwipe: no comment