-
Posts
6,000 -
Joined
-
Last visited
core_pfieldgroups_99
-
Nome
Nane-spe-spic
-
CittÃ
Circoscrizione estero
-
Interessi
Ricerca
Contact Methods
-
AIM
PrphtOlf
- MSN
-
Website URL
http://www.marzocchi.net/Olafsen
-
ICQ
158028814
Olaf Marzocchi's Achievements

Advanced Member (3/3)
11
Reputation
-
Beh quando c'eravamo noi, almeno inizialmente, era più un ritrovo tra poca gente che si era venuta a conoscere, senza un flusso continuo di novizi e gente che arriva chiede e manco risponde. Io abbandonai quando era chiaro che era diventato altro. Però fu bello sin quando durò. Ho ancora l'archivio completo a casa. Auguri al forum!
-
UErangus reacted to a post in a topic: Funzione di ricerca del forum
-
Eh? ma se devi solo cambiare, come prima, il valore $threshold e il valore "blocks" (da 10 MiB). In effetti dovrei pensare a un modo per unire eventuali misure fatte a più riprese, ma penso che basti unire i file speeds.txt (ovviamente se generati da questa ultima versione degli script) senza lasciare righe vuote in mezzo e poi lanciare stats.pl. Hai messo uno screenshot di Transmission che sta scaricando, a che serve? non ho capito. Quindi niente vino?
-
prima usa questo # (C) Olaf Marzocchi, 2012# blocks è il numero di blocchi da 10 MiB da scrivere nel disco nella dir corrente. Bisogna lasciare liberi alla fine almeno 115*blocchi byte in maniera che ci sia spazio per i due file output.txt e speeds.txtblocks=10count_done=0counter=0while [ $count_done -lt $blocks ]dowhile [ -e "$(printf '%06.0f' $counter).zero" ]dolet counter++doneecho "$(printf '%06.0f' $counter).zero" >> output.txtdd count=20480 if=/dev/zero of=$(printf '%06.0f' $counter).zero 2>> output.txtif [ $? -ne 0 ]; then break; filet count_done++donecat output.txt | grep 'transferred\|zero' | sed 's/.*secs (\(.*\)bytes.*/\1/' > speeds.txtpoi questo #!/usr/bin/perl -w# (C) Olaf Marzocchi, 2012use strict;my $threshold = 1e7;# 512 KiBmy $resolution = 500000;my @stats;my @damaged;$, = "\t";$\ = "\n";open (INPUT, '<', 'speeds.txt') || die "Error reading speeds.txt, $!";while (<INPUT>) { chomp($_); my $name = $_; $_ = <INPUT>; chomp; my $speed = int($_); $stats[int (($speed / $resolution) + 1)]++; push @damaged, $name if ($speed < $threshold);}close (INPUT);for (my $i = 0; $i < @stats; $i++) { $stats[$i] = 0 unless defined($stats[$i]); print $i * $resolution, $stats[$i];}$, = " \t";print "Keep these files (they contain damaged blocks), delete the others:";print @damaged;print "(none)" if (@damaged == 0);$\ = "\n";open(OUTPUT, '>', 'keep_these.txt') || die "Error reading writing 'keep_these.txt', $!";foreach my $i (@damaged) { print OUTPUT sprintf("%06.0f.zero", $i);}close(OUTPUT);Ora il primo script genera n blocchi indipendentemente dalla numerazione: parte da zero saltando i file esistenti. Se lo fai una volta farà per esempio da 0 a 99, poi se lo esegui di nuovo fa da 100 a 199. Lo interrompi con control-c se vuoi. Ogni volta viene generato il file delle velocità degli ultimi blocchi che sovrascrive i precedenti, quindi vedi tu cosa fare. Il nuovo secondo script è adattato per usare il nuovo output con numeri di file non necessariamente progressivi.
-
Esatto, TM è da usarsi per ripristinare versioni precedenti o file cancellati o tutto in caso di rotture, non è un archivio affidabile. Se i dati sono da tenere, vanno copiati/spostati in un disco normale.
-
Immagino che lo sviluppatore possa scegliere e che i programmi non aggiornati abbiano solo il disco locale. Domanda: a voi la finestra di selezione file ISO in utility disco scatta? Provate così: - utility disco, masterizza ISO (bottone sulla barra) - col mighty touch scorrete su e giù verticalmente i file di una cartella che ne abbia almeno una ventina di vario tipo (possibilmente anche un ISO grosso) - a me scatta terribilmente, ma solo in questo caso
-
Secondo me hai più programmi che partono e quindi impiega di più.
-
Dovrebbe avere una connessione USB e appare al computer come una chiavetta normale. Io ho il WS-311M e funziona esattamente così. Registra in WMA anche il mio.
-
Il mio mac pro ha però 4 letture, non mi sembra ne abbia 6.
-
Che faccia bene o male, sono 5 anni che gira di continuo e ancora funziona. Per il resto non so, chiedi a chi ha sviluppato l'applicazione.