
andri85
-
Posts
18 -
Joined
-
Last visited
Posts posted by andri85
-
-
ciao a tutti, faccio salire di nuovo questo topic perchè alla fine mi pare che una soluzione non sia saltata fuori. o almeno non una che non obblighi a reimpostare tutti i siti da bloccare ogni volta che si riavvia. ci sono novità ?
-
scusate, ho provato a seguire la procedura suggerita da michele all'inizio:
istruzioni:
1. Aprite il terminale
2. Digitate sudo ipfw add 100 deny ip from <vostro_ip_di_sottorete_stile_192.168.ecc.ecc.> to <ip_del_sito_da_bloccare>
ad esempio sudo ipfw add 100 deny ip from 192.168.1.8 to 212.243.45.88
3. premete invio e inserite la password di root quando richiesto.
e funziona perfettamente, ma quando riavvio il computer saltano tutti i blocchi e devo reimpostarli! il che non è proprio il massimo. c'è qualche modo per rendere queste modifiche definitive, almeno fino a quando non gli si dà espressamente ordine contrario? grazie
andri
-
Il mio consiglio è quello di utilizzare il firewall di Mac OS X.
No, non la GUI dalle impostazioni di rete, ma proprio da terminale. Abbiamo a disposizione uno dei migliori firewall mai concepiti: ipfw. In una sola riga bloccate tutti i siti che volete.
Disclaimer, come al solito: *usate con parsimonia*!
Istruzioni:
- Aprite il terminale
- Digitate sudo ipfw add 100 deny ip from <vostro_ip_di_sottorete_stile_192.168.ecc.ecc.> to <ip_del_sito_da_bloccare>
ad esempio sudo ipfw add 100 deny ip from 192.168.1.8 to 212.243.45.88
- premete invio e inserite la password di root quando richiesto.
Provate se ha funzionato: pingate il sito incriminato.. non dovreste riuscire a farlo
output -> ping: sendto: Permission denied
Potete anche cercare di accedere via web al sito: non ci riuscirete.
Aggiungete anche una regola per il "viceversa", ovvero bloccare tutto il traffico DALL'ip incriminato verso voi (superfluo, ma comunque utile):
La regola da dare è
sudo ipfw add 200 deny from <ip_sito_incrimnato> to <nostro_ip_di_sottorete_stile_192.168.ecc.ecc.>
Date invio ed inserite la password di root.
Tutto qui.
Per cancellare le regole, quando e se volete farlo, basta dare un
sudo ipfw list
Per verificare il numero della regola da cancellare, seguito da un
sudo ipfw delete <numero_regola>
Ad esempio
sudo ipfw delete 100
sudo ipfw delete 200
IMPORTANTE: non cancellate MAI questa regola:
65535 allow ip from any to any
Buon site-blocking
P.S.: Per chi vuole approfondire c'è sempre
man ipfw
da terminale.michele, ma se non capisco male in questo modo devo bloccare un sito alla volta, giusto? mi spiego, non posso ad esempio bloccare l'accesso a tutti i siti microsoft (ad esempio con *.microsoft.*) come si può fare con certi programmi, o a tutti i domini .it (ancora: *.it). Inoltre, come trovo a) il mio ip di sottorete b) quello del sito che voglio bloccare? si lo so sono ignorante
andri
-
Bloccarlo via OpenDNS?
puoi spiegarmi di che si tratta? sai, non sono proprio un genio informatico come si può evincere leggendo i miei post
:o
-
ragazzi mi sa che per me è troppo difficile. rischio di fare casini con il terminale a preferisco non toccare. se avete notizia di qualche programmino semplice dove basta inserire una password e mettere l'elenco dei siti da bloccare, e che non possa essere aggirato facilmente in altri modi come succedeva con BlocSite, fatemelo sapere. grazie
andri
-
scusate la mia ignoranza crassa: 'zzo è il terminale?
:o:o:o
come ci entro?
spero di non avervi sconvolto troppo!
-
In alternativa, se hai un PC da buttare, puoi usare una distro LINUX che ti attiva un PROXY SERVER e da li', ci colleghi poi tutti i computer in rete... Setti Utenti, Password e Siti che puoi visitare e non... Tutto questo, ovviamente se hai dimistichezza ...
no purtroppo, niente pc da buttare... solo il mio maccuzzo!
-
grazie ancora!
-
Boh, può anche essere, uso Firefox in edizione ridottissima senza plugin e Java solo per TOR, l'ho trovato con Google.
Aspetta che provo il comando con Terminale.
Non sono convinto che si debba usare il comando vim, forse col nano
grazie gentilissimo. il fatto che l'ho definito una pataccata non voleva certo dire che ce l'avevo con te perchè me l'hai consigliato!
-
Se non sei pratico di Terminale ti consiglio, con Firefox, di scaricare un plugin BlocSite che ti permetterà di farlo in modo semplice
l'ho provato ma si può disattivare come niente, senza password di sorta
è un pò una pataccata
-
scusate, ho letto il suggerimento di grentis ma non ne ho capito il significato. qualcuno mi spiega cosa dovrei fare e se funziona anche se uso firefox? grazie
andri
-
ciao a tutti, esiste una versione di tvu player per mac? perchè mi piacerebbe poter guardare i canali che tvuplayer mette a disposizione senza dover passare dal lato windows.
grazie,
andri
-
ciao, per studio ho urgente bisogno di inserire un grafico excel (openoffice) in ina relazione in latex, cioè di convertirla in jpeg, ma nn so proprio come fare. chi mi può aiutare? grazie infinite
andri
-
Ciao a tutti, ho un mac da qualche mese ed oggi per motivo di studio mi sono trovato ad avere la necessità di salvare un grafico fatto con openoffice in formato jpg. e non so assolutamente come fare.
qualcuno mi può aiutare?
Grazie infinite,
andri
-
la versione s windows funziona bene. il problema (solo mio) è che nell'installare windows con bootcamp i drivers per la tastiera non sono stati installati correttamente e quindi tutti i caratteri speciali sono sballati, rendendo praticamente impossibile l'uso di matlab
-
Anch'io so di una versione per mac-linux, erò è antecedente ai mac book cn processore intel, ed hanno problemi. si era parlato di un'uscita per la scorsa primavera di una versione di matlab apposita per i mac intel, volevo sapere se era effettivamente uscita o non ancora
-
ciao a tutti, sono nuovo del forum. ho un mac book da qualche mese ormai e devo dire che mi trovo molto bene. ora per motivi di studio ho bisogno di matlab. Sapete se è già uscita o quando uscirà la versione per mac intel? ho installato la versione su winsowes ma fatico molto ad utilizzarla perchè per qualche problema non ben noto quando ho seguito la procedura di installazione windows con boot camp la tastiera mi è rimasta sballata, solo le lettere sono a posto.
grazie, ciao
scaricare- installare linux su macbook intel
in Think Linux
Posted
ciao a tutti. ho un mac book intel su cui tempo fa ho effettuato una psrtizione per installare windows xp. ora, per esigenze di studio devo installare ubuntu, quindi necessito di un'altra partizione. quella per windows l'avevo fatta con bootcamp e non avevo avuto problemi, vorrei sapere come mmi suggerite di procedere per installare ubuntu in mdo semplice e soprattutto senza correre il rischio di perdere dati sensibili durante la partizione. inoltre, siccome non ho molto spazio libero sull'hd, stavo pensando di installare ubuntu su una semplice penna da 4gb. che dite, è fattibile/funzionale? mi eviterebbe i rischi connessi con un'ulteriore partizione del disco fisso. in tal caso, come dovrei comportarmi? scaricare ubuntu (file .iso) copiarlo sulla penna e farlo correre? dubito sia così semplice. grazie per l'aiuto.
andri