-
Posts
18 -
Joined
-
Last visited
core_pfieldgroups_99
-
Nome
Simone
-
CittÃ
Albinia
-
Interessi
MAC, IPOD, internet
-
Lavoro
Regioniere Programmatore
-
Mac che possiedo
MacBook 2.0 2gb 80gb
Contact Methods
-
Skype
snovelli
MacSimone's Achievements

Newbie (1/3)
10
Reputation
-
io pago con la carta di credito quindi i tempi sono rapidi....spero
-
esatto, anche io spero nn arrivi dopo troppo tempo, x ora nei tempi di consegna dice 2-3 gg, ma con leopard, nn si può davvero sapere.
-
ok, allora, grazie. io ho già un macbook con tiger. aspetto il 26 e faccio l'ordine, sono pronto agli eventuali problemi, voglio il leopardo subito..... ciao...
-
Forse, anzi quasi sicuramente, una domanda stupida, ma provo comunque. Volevo sapere, se ordino il mio tanto agognato iMac il 26 ottobre, dopo l'uscita di leopard, l'iMac avrà leopard? mi sono spiegato, vero? grazie. ciaooo
-
Buongiorno, volevo sapere se secondo voi il 26 ottobre, insieme al rilascio di Leopard, è presumibile un aggiornamento hardware degli iMac. Io ho intenzione di comprarlo, posso aspettare il 26 senza problemi...ma qual è la vostra opinione? ciaoo
-
ok. capito... vabbè... aspettiamo fine mese e bastaaa
-
cioè? spiegati meglio... please :)
-
ma infatti nn aspettavamo leopard, ma il countdown sull'arrivo ufficiale di leopard.
-
niente di niente, almeno così sembra.... magari si sono preparati per qualcosa che sarà on-line da stasera...magari LEOPARD....mageri iPhone....magari niente.... una cosa è certa, è strano questa procedura, anche perchè l'Apple Store è stato aggiornato di recente, e quindi una manutenzione nn si capisce.... Aspettiamo e continuiamo a cercare nel sito.....
-
speriamo.... alcor, forse hai ragione, ma a me piace pensarla così...ò
-
vero...nn ci sono altri motivi..... CI SIAMOOOOO
-
Ore 12.20 gli APPLE STORE SONO CHIUSI Sarà la preparazione per un annuncio riguardante LEOPARD!?!?! attendiamo....
-
forse è roba usata?
-
giusto spyrux. Quando il dollaro e l'euro erano a un cambio vicino all'unità i prezzi Apple erano identici come lo sono ora. Solo che ora che abbiamo questa differenza enorme, nn c'è tassa o spesa che giustifica il prezzo che rimane invariato tra gli store europei e quello americano, come se l'euro e il dollaro fossero a cambio =1. E' una politica aziendale di tenere i prezzi uguali tra euro e dollaro, il fatto è che però in questo modo la nostra amata apple ha un guadagno "pulito" nn indifferente, a ns. discapito. E' anche vero che nn possono aggiornare i prezzi quotidianamente in base al cambio euro-dollaro, ma visto l'attuale ritmo di aggiornamento dell'hardware, basterebbe un ritocco ad ogni aggiornamento... Possiamo anche dire che se la Apple vendesse x es. l'iMac a €1099 avrebbe comunque dei notevoli margini di guadagno ma avrebbe un prodotto ad un prezzo eccezionale...cosa che succede in America....
-
chiariamo questo punto...anche io sono interessato a prendere un iMac, ma stavo aspettando Leopard..se così fosse lo prendo subito!!