-
Posts
377 -
Joined
-
Last visited
core_pfieldgroups_99
-
Nome
Paolo Favullo
-
CittÃ
Andria
-
Mac che possiedo
MacBookPro 17"
iPod Nano 4G
iPhone 3GS 32Gb
Contact Methods
PEO's Achievements

Advanced Member (3/3)
10
Reputation
-
Lo sto usando adesso...mi sembra stia facendo il suo lavoro, per bene...Per quel che ho capito, non è distruttiva come operazione...perchè ha creato un'ennesima libreria col merge... Speriamo mantega anche i tag...è il mo unico dubbio
-
Eccovi l'allegato Provate a modificare solo un valore...che sia di ingresso o uscita....e noterete quel che dico. Se andate sulle impostazioni delle celle, noterete che in data è impostato NO, e ora esattamente l'impostazione che vedrete a video es. 10:00. Il problema è che nella riga della formula, vedrete sempre la data seguita dall'orario...ed è proprio la data, che ricordo viene inserita in automatico, a sfasare il risultato finale
-
Ciao a tutti... Usando number per redarre i turni orari, mi sono reso conto di una enorme pecca. In sostanza se creo una tabella con degli orari ipotizziamo 9:30 13:30 Nei totali creo la somma delle varie differenze 13:30-9:30 alias A2-A1 etc etc etc Il problema maggiore si ha quando è necessario fare delle modifiche nel tempo, perchè se vado a modificare un solo valore anche sopo solo un giorno, numbers mi prende la data di riferimento odierna, e nella sottrazione valuta che il valore modificato è + recente, creando chiaramente uno scompenso nel totale ore. Ho provato a impostare nelle celle che utilizzo solo ORARIO e non data + ora....ma nulla...il problema persiste.... Questo problema con Excel non lo avevo!!! L'unico modo per ovviare al problema è sovrascrivere i 2 valori oggetto della differenza. In sostanza se modifico nella stessa data A1 e A2, il problema è risolto...
-
Inizializza+Utility Disco= DISASTRO, ho perso tutto!!! HELP ME!!!
PEO replied to PEO's topic in SOFTWARE - AggiornaMac
Se i file sono importanti e non puoi farne a meno, non c'è prezzo...e quello direi che è ragionevole -
Inizializza+Utility Disco= DISASTRO, ho perso tutto!!! HELP ME!!!
PEO replied to PEO's topic in SOFTWARE - AggiornaMac
Boomerang non costa 300 euro...Io l'ho comprato come t'ho detto!!! Costa 200 dollari pari a 130 euro...ma ti ripeto che li vale tutti...Nel mio caso fallirono tutti i programmi da te citati -
Inizializza+Utility Disco= DISASTRO, ho perso tutto!!! HELP ME!!!
PEO replied to PEO's topic in SOFTWARE - AggiornaMac
Bhè secondo me gli hai fatto saltare la partizione... Prova ad attaccarlo ad un PC, formattalo e ricollegalo al MAC... -
Inizializza+Utility Disco= DISASTRO, ho perso tutto!!! HELP ME!!!
PEO replied to PEO's topic in SOFTWARE - AggiornaMac
Il disco che hai staccato cerca di recuperarlo con Utility disco -
Inizializza+Utility Disco= DISASTRO, ho perso tutto!!! HELP ME!!!
PEO replied to PEO's topic in SOFTWARE - AggiornaMac
Vedi cosa riesce a tirarti fuori dal cappello Disk Warrior... Ad ogni modo, 2gg SONO TANTISSIMI...nel mio caso...molto + estremo del tuo, sono bastate 24h tra ritrovamento dei file e recupero totale... Non usare nè Data Rescue 2 nè Stellar di cui parlavo sono lentissimi e non danno i risultati che ho ottenuto con boomerang -
Inizializza+Utility Disco= DISASTRO, ho perso tutto!!! HELP ME!!!
PEO replied to PEO's topic in SOFTWARE - AggiornaMac
Si recuperai tutto con un software non tanto caro...ma che ha svolto + che egregiamente il suo compito... BOOMERANG provalo e vedrai!!! http://www.boomdrs.com/ scaricati prima la trial, che è limitata ad un numero esiguo di file da recuperare, e se funge...fai come me, compralo -
Inizializza+Utility Disco= DISASTRO, ho perso tutto!!! HELP ME!!!
PEO replied to PEO's topic in SOFTWARE - AggiornaMac
che i dati siano ancora li...lo sò benissimo...speravo ci fosse una soluzione meno gravosa...che usare 3zi per farlo... cmq grazie 1000 almeno ho una conferma -
Ciao a tutti... approfitto prima di tutto per farVi gli auguri di un Felice Anno Nuovo... passando al motivo del presente post, cercherò di essere sintetico quanto efficace nell'esposizione del mio problema, sperando in una soluzione. 1. Lacie D2 esterno da 320Gb con Tutte le foto di una vita, Librerie iTunes, DVD, File lavoro, File Tutorial, Siti Internet etc... quasi del tutto pieno. 2. Staccato senza espellerlo, ed ecco il problema... 3. File System corrotto...i file ci sono ma non essendo montato sulla scrivania, non posso visualizzare nulla 4. Utility Disco, lo vede...provo con Verifica e mi dice che non può verificarlo per via del file system, correggi disco...stesso risultato 5. Riavvio....Cavoli dopo un'pò di lavoro della testina dell'hard disk è di nuovo sulla scrivania, ma un avviso mi dice che è corrotto, non riesce a recuperarlo (consiglia di salvare i file e poi formattare) ma posso usarlo solo in lettura...BENE!!! 6. Mi lascio prendere dalla foga...e premo da utility disco INIZIALIZZA (non chiedetemi perchè-Anzi, scelto perchè leggo in una scehrmata di inizializza in OPZIONI "Non Cancellare i dati")....NOOOOOOOO 7. Non lo avessi mai fatto...purtroppo viene montato su Scrivania...ma non vedo NULLA!!! I file al suo interno non ci sono.... 8. Ritorno su Utility disco...dice che è tutto OK...ma c'è un barlume di speranza dice Numero cartelle 9 (pochine però...ricordavo fossero di +) e Numero documenti 44 (anche qui...troppo pochi) C'è qualche metodo per poter SALVARE TUTTO!!!! Su PC (oddio come son lontani quei tempi) una volta in un caso analogo, col programma Stellar riuscii a recuperare il 100% dei dati persi...perchè fino a quando non movimento file cancellati da quell'HD esterno, tutto resta in memoria... Allora...Stellar da una ricerca esiste per MAC...voi che consigliate?
-
Ciao ragazzi... sapete dirmi come risolvo quel che vedrete nell'allegato? In sostanza le formattazioni in tutti i software sono andate penso parta tutto dall'SO In quanto browser, client etc...han tutti lo stesso problema.... HELP!!!
-
in effetti è la soluzione che andrebbe adottata per ottenere quel che excel fà con la formula semplice... questa procedura invaliderebbe la compatibilità del file con excel.... chissà perchè l'han fatta così complessa
-
Bhè fantacazzi o no... Ho trovato la soluzione...ma sta volta, Steve Jobs, mi deve spiegare se è usabile sto numbers!!!! E' davvero una delle poche volte che trovo ostico un loro programma... Ad ogni modo la soluzione postata prima (...moltiplicare per 24) cmq non restituisce perfettamente quel che vorrei...per farla breve 6 ore e mezza vengono come risultato 6,5 OK la soluzione con la sintassi giusta CREDO SIA questa ed è abbastanza lunghina!!!