-
Content Count
1,097 -
Joined
-
Last visited
About Stefanos
-
Rank
PowerUser (Utente Powero)
core_pfieldgroups_99
-
Nome
Stefano Stefani
-
CittÃ
Modena
-
Interessi
Apple
-
Lavoro
Commerciante
-
Mac che possiedo
iMac 27" 3.06GHz
Contact Methods
-
AIM
ssstefanoss
-
Website URL
http://www.maclub.it
-
Selezioni il tipo di file che vuoi sia associato (per l'apertura) a VLC, command+I per chiederne informazioni e dalla finestra che ti si apre, nel menu pop up sotto Apri con: slezioni VLC a quel punto si attiva il bottone più sotto "Modifica Tutto" e il gioco è fatto. Ci sono vari modi il più semplice è il drag&drop: selezioni con il mouse le cose da copiare e le sposti sulla destinazione. Altro metodo, dopo averle selzionate attivi l menu contestuale, selezioni "Copia N Elementi" e li incolli poi nella destinazione. Anche qui Drag&Drop. Apri Preferenze di Sistema, selezioni
-
Il fatto che l'immagine disco sia 6.2GB non vuol dire che quelle siano le sue dimensioni reali (potrebbe essere stata compressa) Prova a montare l'immagine disco sulla scrivania e visualizza le informazioni di quella e vedi che dimensioni ha, sicuramente saranno maggiori dello spazio disponibile sulla tua pen drive.
-
Concordo, visto l'uso che ne farai 8GB di RAM e il processore da 2.3 sono ultrasufficienti.
-
Ma vuoi masterizzare un DVD con dentro i file .AVI? Se vuoi fare così, devi aprire Toast e cliccare sul tab "DATI" e dal menu pop up sotto, selezioni il formato DVD-ROM (UDF) dopo di che trascini i file AVI nella finestra di toast e masterizzi.
-
Normale ADSL.
-
Chi è il tuo provider? Io ho abbandonato Alice proprio per questo problema. Con Transmission aperto, anche limitando la banda, la mia connessione era inchiodata e la navigazione web un'agonia. Passato a Fastweb e più nessun problema.
-
Analisi corretta. Aggiungo che l'HD che ho io e che funziona perfettamente con il cavetto USB dato in dotazione, con un altro cavetto più lungo comprato a parte viene visto tranquillamente dal Mac ma non dal TV. Evidentemente la lunghezza del cavo fa perdere un po' di potenza all'alimentazione e il TV non ne eroga abbastanza per farlo andare al contrario del Mac.
-
I Samsung invece supportano anche l'NTFS e quindi tutti i film in HD 8MKW) li vedo tranquillamente... a parte quelli con l'audio codificato in DTS che il player interno al TV non supporta.
-
Io ho comprato due HD uno da 500GB e uno da 1TB entrambi della Western Digital modello Elements SE e con il cavetto dato in dotazione funzionano perfettamente con i TV Samsung.
-
Se hai un Mac recente con processore Intel puoi installare BootCamp. A quel punto il tuo Mac potrà fare il boot come se fosse un PC qualsiasi e potrai quindi giocare a qualsiasi gioco per Win.
-
Infatti, mi sono già mosso tramite i miei amici e quando passano da casa mia gli dico di portarsi dietro, se l'hanno, il loro disco da 2,5" così lo provo sul TV :-)
-
I dischi alimentati sono sicuro che funzionano. La mia domanda è se esiste un tipo particolare di disco da 2,5 autoalimentato che funzioni con i TV Samsung senza bisogno di un alimentatore esterno. Magari qualcuno ha provato vari modelli e ce ne è qualcuno che riesce a funzionare. Grazie comunque della risposta Ciao
-
Nessuno sa rispondere a questa domanda? Nessuno con un TV LCD Samsung ha provato a collegare un HD alla porta USB del TV?