-
Posts
416 -
Joined
-
Last visited
core_pfieldgroups_99
-
Nome
anonymus
Contact Methods
-
AIM
blueromix
bluerom's Achievements

Advanced Member (3/3)
10
Reputation
-
Ciao Pamela, benvenuta nel forum e, con ogni probabilità , nel mondo Mac. Rispetto a win il mac os x è un altro mondo, non cambiano semplicemente alcune cose; è concettualmente differente. Se non ti trovi con win è probabile che tu sia, inconsapevolmente, una mac-user. Prova comunque a formulare qualche domanda oppure fai una ricerca all'interno del forum: di argomenti esaustivi ne trovi molti. Sei capitata nel posto giusto! ciao
-
Un viaggio spaziale verso M42, la nebulosa di Orione
-
Lo schermo circondato dal bordo nero trovo sia un accorgimento professionale; col nero tutto intorno aumenta la concentrazione e diminuisce l'interferenza con elementi cromatici esterni. Il nero sopra e sotto, come si vede nel fake non servirebbe a molto, ma sarebbe solo un elemento estetico a mio avviso discutibile. In definitiva, il giudizio che do sul nuovo iMac è molto positivo. Unica nota un po' stonata è la dotazione base di memoria RAM: secondo me dovrebbe partire da 2 GB.
-
Guarda che basta solo selezionare la cartella dove risiede "Monkey Island" dal pannello di "ScummVM" (anche se non è installato!) e il gioco funziona alla perfezione su Mac. Quindi non c'è bisogno di nessun pc. ciao
-
Una volta esistevano gli apple-evangelist; c'era un tizio, Guy Kawasaki, che era il riferimento per gli apple-evangelist. Era un mondo, quello apple, dove ogni cosa appariva come una sorprendente scoperta, un incanto per la mente e per il cuore. Le persone si prodigavano a diffondere il verbo Mac con un entusiasmo contagioso. Una volta esistevano queste persone. Oggi il mondo informatico è disincantato, c'è internet, se uno vuole informarsi e approfondire gli aspetti tecnologici lo può fare con facilità . Oggi Apple non ha più bisogno degli evangelisti; è un'azienda bene in vista che gode di ottima salute. Personalmente ho smesso di diffondere la apple-conoscenza perché mi sono accorto che diventava non solo faticoso, ma anche filosoficamente scorretto. In sostanza per quale motivo uno dovrebbe raccomandare un prodotto eccezionale a una massa che fa resistenza alla rovescia e che si ostina a usare prodotti concepiti solo per il marketing, senza avere il minimo dubbio che il pc che ha davanti continua ad avere dei problemi non perché sia fatto male, ma perché è lui che sta sbagliando? saluti
-
È semplice! Dal pannello di Scumm devi selezionare l'intera cartella del gioco e... il gioco è fatto
-
Ma con X che problemi devi risolvere? ciao
-
Spot nuova Fiat 5OO, "Think poco different"
bluerom replied to felix7's topic in Creativi del Forum a confronto
Sono d'accordo su ciò che dici; è una delle rarissime riflessioni intelligenti che ho letto in questo topic.ciao -
La nuova Fiat 500 come l'iPod? Ma scherziamo?
bluerom replied to a topic in Parliamo di Mac e dintorni
per lo spirito innovativo della fiat ho tutte le riserve del mondo! Marchionne ha quell'odioso vizio come molti italiani: ama salire sul carro dei vincitori. È troppo scontato oggi prendere Apple come riferimento, è una mossa di marketing di basso conio che potrebbe rivelarsi un boomerang per qualsiasi industria Poi c'è il discorso della storia di un'azienda; la Fiat ha per anni munto le casse dello Stato, ricattando con l'arma della cassa integrazione... Insomma, c'è una distanza siderale tra Apple e Fiat. -
iPhone e il Ghost Marketing
bluerom replied to admin's topic in iPhonia e iPadia: iPhone, iPad, iPad e iOS
Ci mancherebbe solo che qualcuno scrivesse "fascista" su una testata giornalistica. Hai presente cosa è stato il fascismo in Italia? -
Perchè il mac è per i grafici???
bluerom replied to elCamorra's topic in Parliamo di Mac e dintorni
Il Mac fu adottato negli ambienti grafici per la precisione con cui riproduceva (e riproduce a tutt'oggi) i caratteri tipografici a monitor e in stampa. Nessun altro sistema era in grado di fare la stessa cosa. Dopo avere letto svariati interventi sui problemi di Windows e sui pregi di Mac OS X, vorrei solo aggiungere che non bisogna dimenticare il problema principale dell'informatica, cioè il monopolio di Microsoft. Un fatto grave, a mio avviso, che ha ripercussioni negative sugli utenti finali (intendo i neofiti, gli utenti ignari) i quali non si trovano certamente nella posizione di poter scegliere, dal momento che nei negozi trovi solo pc su cui è installato Windows come unica opzione. Io auspico la diffusione di OS X e di Linux, entrambi basati su Unix. -
iLife per windows non lo faranno mai