-
Posts
592 -
Joined
-
Last visited
Posts posted by Fonzo
-
-
Innanzitutto grazie.Se avessi letto interamente il link, lo avresti imparato da solo. In ogni caso sblocca le porte da 6881 a 6889 sul Firewall di Osx scegliendo Preferenze-->Condivisione-->Firewall. Scegli Nuovo..-->Altro e inserisci le porte da 6881 a 6889.
Ti connetti tramite un router o un access point wireless? Se sì devi abilitare anche lì il traffico su quelle porte.
Ciao
Fammi sapere...
Ho settato le impostazioni dek firewall come dici tu, ma non cambia nulla.
Al momento sto usando BitTorrent e non più Azureus.
Boh, mi sa che rinuncio....
-
Mi dici che impostazioni hai, tipo la porta?
-
'Orca put.....
Va beh, ho capito: disinstallo tutto.....
-
Ho argomentato una posizione che condivido, quella secondo cui in Italia (soprattutto, ma non solo) c'è la tendenza ad adagiarsi su canoni musicali estremamente "tradizionali" e melodici, guardandosi bene dallo sperimentare qualcosa di nuovo, in modo da poter vendere di più. La Pausini appartiene a questa schiera.
Si rimane sempre nell'ambito dei gusti personali, ovvio, ma credo sia oggettivo che da un punto di vista tecnico la qualità di una produzione musicale non si misuri in numero di copie vendute o in statuette vinte.
-
Si sta parlando, e ognuno esprime la sua....belli complessati eh? il mondo non è tutto uguale a voi e via alle critiche come al solito, altro che discussioni costruttive o critiche poggiate su basi logiche e democratiche, voi si che siete i soliti italiani pronti a sputare su qualunque cosa non rispecchi i canoni, i vostri ovviamente...e si! finche ci sarà gente come voi certo l'Italia non cambierà mai.
PS: avete preparato gli striscioni per stasera? compatrioti democratici?
Non è una questione di democrazia.
Se la Pausini mi fa cagare perchè produce canzonette di infima qualità , non vedo perchè non dirlo (e mi sembra anche di avere argomentato).
O bisogna per forza aggiungere i complimenti alla fine?
-
Avevo già postato questo 3d, ma nel posto sbagliato.
Riposto e mi scuso.
Qualcuno mi spiega come funziona Azureus (e i programmi torrent in generale)?
Ho scaricato alcuni file torrent, ma il download non parte. Nulla. O meglio, i file finali sembrano istantaneamente creati nella cartella di destinazione, salvo che poi ci doppioclicco sopra e non succede niente.
Come consigliatomi dalla ranocchietta, ho impostato la porta 6889.
Preciso che ho una connessione fastweb (e comincio a pensare che il problema sia quello).
-
Quoto Jove...
-
Qualcuno mi spiega come funziona Azureus?
Ho scaricato alcuni file torrent, ma il download non parte. Nulla. O meglio, i file finali sembrano istantaneamente creati nella cartella di destinazione, salvo che poi ci doppioclicco sopra e non succede niente.
Come consigliatomi dalla ranocchietta, ho impostato la porta 6889.
Preciso che ho una connessione fastweb (e comincio a pensare che il problema sia quello).
-
No.La musica è in-trat-te-ni-men-to.
Non serve proprio a nient'altro che a questo. Siete d'accordo?
O almeno non del tutto.
Come dici tu, ci sono vari livelli di fruizione. Chi si ferma all'intrattenimento (la maggior parte), come la Pausini, si scanna per i premi, come il Grammy.
-
Vero, ma mi sono lasciato prendere e ho allargato il discorso dai Grammy al "successo" in generale.sinceramente non mi par di ricodare che il grammy fra i suoi vincitori abbia mai avuto dei zappa o clash per dirne alcuni...
non c'è nulla di sconvolgente, anzi.
Ma fra 30 anni di chi ascolteremo ancora i dischi?
C'è di (molto) peggio...jovanotti è sconvolgente invece.
-
Onore alla bravura della Pausini?
Bah.
E' sempre la solita storia, una bella voce (perchè c'è quello e basta) viene pompata dall'industria discografica, perchè anche noi dobbiamo avere la nostra Withney Houston. Con buona pace di impegno e contenuti.
La differenza è che mentre oltreoceano (e oltremanica) hanno successo sia cantanti "leggeri" che cantanti più "impegnati" (Senza arrivare a un Bob Dylan, i Green Day -al di là dei gusti- riescono a coniugare impegno e successo commerciale), in Italia l'industria discografica ruota intorno ai vari Ramazzotti, Pausini, Zucchero e compagnia assortita.
Sono d'accordo con Manuel Agnelli quando dice che questo è il risultato di un retaggio cattolico. Cioè: qui da noi, come conseguenza della nostra cultura, non è visto di buon occhio chi non sia più che "umile", e la musica è considerata mero intrattenimento. Le giovani leve della musica, in questo modo, non sono incoraggiate ad osare, e si adagiano su canoni puramente commerciali.
Questo non avviene nei paesi anglosassoni, dove la stampa (anche quella non specializzata) dà molto rilievo alla musica (e all'arte in senso lato); come conseguenza, è vero che il mercato discografico anglofono pullula di gruppetti che si sentono padreterni solo perchè sanno strimpellare uno strumento, ma in mezzo a questo marasma, per la legge dei grandi numeri, emergono artisti veramente validi (basta pensare ai Radiohead, nell'ultimo decennio, per citare il gruppo che "osato" maggiormente, pur ottenendo un notevole successo).
In Italia, invece, un gruppo come gli Afterhours è relegato a fenomeno di nicchia.
E poi ci lamentiamo se siamo sempre considerati quelli della pizza e del mandolino....
-
-
Ok, questo significa che ci sono davvero problemi al server yahoo?
E quanto ce li terremo?
Comunque, stamattina (per ora) tutto bene...
-
Il problema è: il server di fastweb è quello per la posta in uscita, mentre quello yahoo è per la posta in entrata, ed io il problema ce l'ho con la posta in entrata.
-
boh...adesso ci provo.
Se ho news ti faccio sapere.
-
Che connessione hai? Fastweb per caso?
-
Eh, c'ho pensato, ma sta storia va avanti da 10 giorni.... 10 giorni di problemi al server mi sembrano tantini...
-
Nessuno mi sa dare una mano?
-
Solo se hai acquistato un Mac provvisto di iLife '05 dopo la data di presentazione della nuova versione.
Ah, mi sembrava troppo bello...
-
-
...mi tocca pagare la seppur irrisoria differenza per fare l'update a '06
Fatemi capire, se io ho iLife 05 posso fare l'aggiornamento a iLife 06 pagando una piccola differenza invece del prezzo pieno? E come si fa?
-
Su Macworld di dicembre, nel cd allegato, c'era un software: Personal Business. Non l'ho usato, quindi non so com'è, ma sembra completo.
Hai provato a cercare su versiontracker.com e macupdate.com?
-
-
Io ho toast6... lì non c'è nulla?
Problema account Yahoo!
in Mail
Posted
I problemi continuano, qualcuno di voi ha novità o dritte?