-
Posts
610 -
Joined
-
Last visited
Posts posted by WhiteNoise
-
-
Interessante articolo
http://www.slate.com/id/2174858
The basic idea of offering Internet access as a public service is sound. The problem is that cities haven't thought of the Internet as a form of public infrastructure that—like subway lines, sewers, or roads—must be paid for. Instead, cities have labored under the illusion that, somehow, everything could be built easily and for free by private parties. That illusion has run straight into the ancient economics of infrastructure and natural monopoly. The bottom line: City dwellers won't be able to get high-quality wireless Internet access for free. If they want it, collectively, they'll have to pay for it.
-
To demonstrate his flexibility, to say nothing of his listening skills, Mr. Jobs has done a partial back flip since Wednesday’s announcement. He said in his letter today that he had received hundreds of e-mail messages from customers upset about the precipitous price drop coming just two months after the iPhone was introduced.
The move had also met with a negative reaction from investors as a possible signal of flagging sales. Apple’s stock price fell 5 percent yesterday after the announcement, and was down further today, closing at 135.01, down $1.75, or 1.3 percent.
Fonte:
-
Ancora una volta al centro delle attenzioni v'è l'iPhone. Secondo alcune indicazioni prive di conferme, infatti, Apple avrebbe deciso di dimezzare la produzione di iPhone da 9 milioni di pezzi a 4.5 milioni, scelta che sarebbe presumibilmente dovuta ad un supposto rallentamento delle vendite. Se il dato fosse confermato per Apple sarebbe una sorta di dichiarazione di sconfitta che invece il gruppo intende smentire con forza.
Il report indicante la scelta al ribasso sarebbe stato firmato dagli analisti Miller Tabak & Co. su voci rimbalzate da Goldman Sachs. La credibilità dello stesso cresce sulla scia dei problemi contabili che da giorni rendono confusa la situazione dell'iPhone, con una impossibilità oggettiva di poter al momento comporre un quadro reale della situazione di vendita del telefono (per il quale si sospetta un forte rallentamento dopo l'exploit iniziale).
-
At&t, che ha sede a San Antonio, in Texas, ha reso noto martedì di aver attivato 146 mila telefonini nei primi due giorni di operatività dell'accordo. Non male, di per sé. Il punto è che la richiesta dei consumatori per l'iPhone ha segnato un «notevole calo» negli ultimi dieci giorni, secondo Cibc World Markets, il cui analista Ittai Kidron ha parlato di una certa disattenzione della clientela nei negozi a fronte di magazzini pieni. Considerazioni senza troppo valore stando agli analisti della banca elvetica Ubs, secondo i quali gli iPhone venduti nei primi due giorni sono stati «probabilmente molti di più delle attivazioni registrate da At&t». Gli investitori, quindi, è stata la raccomandazione di Benjamin Reitzes per Ubs, «non dovrebbero reagire impulsivamente». Altre cause del mancato boom delle vendite potrebbero essere state i ritardi negli ordini via internet e la relativa scarsità dei pezzi disponibili nei negozi At&t.
-
E poi, neanche fosse il video di una vivisezione.
E' un oggetto, eh.
-
Cmq ragazzi c'e' poco da dire, l'iPhone per quanto monco che sia sta vendendo un botto. E questa per un azienda profit è l'unica cosa che conta.
Ricordiamoci questa frase la prossima volta che qualcuno criticherà Windows & Microsoft.
-
la "fisica" delle azioni sul touchscreen ha tutta una sua frizione e inerzia che rende davvero incredibile il suo utilizzo oltre che estremamente gradevole.
Quoto, questa cosa è immediatamente percepibile anche da qualsiasi video si trova in rete, e probabilmente è una delle particolarità più riuscite dell'interfaccia.
-
[Nessuno], con i tuoi post sprechi banda preziosa per i bambini del terzo mondo.
-
A me capita regolarmente, sarà che sono logorroico e 160 caratteri sono proprio pochini.... E poi sono abituato così da quando avevo il samsung AH-800 (quasi tre anni fa!).
-
-
Questo concetto di telefono [telefono+SMS+iPod(video)+internet ovunque, sempre con te] ovvero AppleMobileCommunicationDevice ti dice niente?
-
benone direi, l'unica mancanza importante è il conteggio delle lettere.
Sembra anche che non faccia la concatenazione degli sms, cosa abbastanza basilare ed utile.
-
Mica è gratis, devi sottoscrivere un abbonamento.
-
Peccato che la maggioranza degli utenti compra uno strumento per le sue funzioni.
-
che senso avrebbe!!! solo pochissimi cellulari hanno la possibilità di mandare email (decenti)
Ma che cellulare hai, per curiosità ?
-
Se son pochi magari un perché c'è.
E forse ci vorrebbe un dispositivo migliore per questo.
E forse delle tariffe più abbordabili, no? Il grosso problema che ho riscontrato con il mio n80 non è la difficoltà di scrivere la mail, quanto il costo. Leggere due mail e rispondervi mi è arrivato a costare quasi 1.20€, con una tariffa ricaricabile Italy di Vodafone. Indecente.
-
Sarebbe interessante un sondaggio identico per capire quanti usano l'email attraverso il cellulare.
-
Io credo di averne spediti grossomodo una decina da quando esistono.
Mio fratello (che ha 23 anni) ne spedisce un paio al mese, di più quando è in vacanza o con promozioni particolari. Il problema, più che il formato in sè, è il costo esorbitante.
-
-
E' semplicemente programmato male, punto.
-
Mc100 mi ha preceduto, come al solito.
-
Itunes e' stato considerato uno dei migliori SW per windows degli ultimi anni
Eh? Ma al di là della buona usabilità , l'hai mai usato sotto windows?
-
-
Di tutti i futuri acquirenti di Iphone, quanti hanno un contratto e quanti una ricaricabile? E quanti sarebbero disposti a passare ad un contratto, prevedendo un vero e proprio cambio radicale della modalità di utilizzo del telefono?
Per sapere, eh.
Problema aggiornamento Itunes 7.6
in iTunes
Posted
Ciao a tutti.
Ho aggiornato Itunes alla versione 7.6, e ho riavviato di conseguenza l'Imac.
Al rientro, però, quando prova ad avviare Itunes, dopo l'accetazione della licenza, mi si para davanti un alert box che dice:
"Il documento "Itunes library" non può essere letto perchè è stato creato con una versione di Itunes più recente".
e dopo aver dato ok Itunes non si apre più.
Qualche idea su come risolvere il problema?
Grazie in anticipo!