-
Posts
610 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by WhiteNoise
-
adesso capisco perchè è meglio il mac...
WhiteNoise replied to schumi65's topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Ci vorrebbe un bel porting. -
adesso capisco perchè è meglio il mac...
WhiteNoise replied to schumi65's topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Premessa: ho visto di sfuggita Imovie, ma non l'ho mai usato, quindi non posso giudicarne la qualità . So per certo, però, che per la piattaforma PC Win esistono diversi software validi per montaggio video a livello consumer. Di Premiere non esiste solo la versione Pro (che rimane la più potente e complessa) ma anche la versione Elements, più economica. Ulead produce un certo Media Studio, e proprio lo scorso mese su PC Professionale si trovava Ulead Video Studio 7 completo....Altre alternative economiche vengono proposte da Magix, Muvee, etc; e non dimentichiamo la solita caterva di shareware più o meno ben fatti (virtual dub?). Insomma, Moviemaker ha l'unico vantaggio di essere installato con il SO. Per il resto, per il montaggio è più utile il Notepad. -
adesso capisco perchè è meglio il mac...
WhiteNoise replied to schumi65's topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Moviemaker? Esiste DAVVERO qualcuno che lo usa? (Situazione simile: montaggio di 7 filmati da 1gb l'uno (da mpg a divx), importazione successiva per la creazione di un DVD con Adobe Premiere; su PIV 3200 - 1 Gb RAM - ATI 256 Mb - XP Pro, nessun problema, nessun crash, nessuna schermata blu. Qualità finale decente, difetti da imputare principalmente alla codifica DivX e all'originale non proprio impeccabile!) -
sondaggio windows Vista-Longhorn
WhiteNoise replied to a topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Mah, secondo me il criterio non esiste proprio: le trasparenze sono praticamente inutili, specie se teniamo conto delle risorse di sistema che ciucciano. E ambienti simil-3d stile Looking Glass mi paiono adesso come adesso solo un'inutile complicazione dell'interfaccia (specie con gli attuali controller). Abbellimenti inutili: se voglio roba spettacolare sullo schermo faccio una partita ad HL, lavoro con PS, Maya o carico un DVD di Jenna Jameson.... Di certo non sto lì a rimirare le trasparenze della GUI. -
sondaggio windows Vista-Longhorn
WhiteNoise replied to a topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Direi che è EVIDENTE che lo screenshot serve solo a dimostrare le trasparenze multiple gestite dalla GUI. Si sa come sono i linuxari! -
sondaggio windows Vista-Longhorn
WhiteNoise replied to a topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
1983: Microsoft announces their new "Windows" program for the IBM PC but does not release it until 1985. Plus ça change, plus c'est la même chose. -
sondaggio windows Vista-Longhorn
WhiteNoise replied to a topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Una conclusione interessante; a livello di interfaccie, funzioni ed usabilità sarebbe interessante, in via generica, stabilire qual è il limite della brevettabilità . OT: ricordo che un paio d'anni fa, per dimostrare l'inefficacia del sistema di brevettazione, un australiano era riuscito a registrare il brevetto della ruota! -
sondaggio windows Vista-Longhorn
WhiteNoise replied to a topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Ci fu una denuncia? -
sondaggio windows Vista-Longhorn
WhiteNoise replied to a topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
kde 3.3.2 -
sondaggio windows Vista-Longhorn
WhiteNoise replied to a topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Ultima online? CIty of Heroes, World of Warcraft, Star Wars Galaxies, Doom 3, Half-Life 2, Guild Wars, Matrix Online... (ad libitum sfumando) -
sondaggio windows Vista-Longhorn
WhiteNoise replied to a topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Marcolino, ma anche scrivere in italiano è privilegio di pochi? -
iBook Luglio 2005: piu' veloci e con qualche gizmo in piu'...
WhiteNoise replied to admin's topic in iBook
Meglio pochi aggiornamenti epocali o una serie continua di piccole migliorie? Mah, so solo che QUESTO Ibook non mi attira, e che il PB mi pare troppo costoso, adesso. Per il momento resto in attesa, o di un drastico calo di prezzi (update tecnologici sconvolgenti mi paiono piuttosto impossibili, no?) o dei MacTel. Ma una domanda: MA UN CACCHIO DI SUPERDRIVE DOUBLE LAYER COME QUELLO DEGLI IMAC NO, EH? AL SUPERMERCATO COSTA 70 EURI!!! -
Ho l'antincendio. Se non era chiaro, parlavo di realtà NAZIONALE; il mercato italiano - come si può leggere in qualsiasi rapporto della BSA o di altre agenzie che si occupano di simili monitorizzazioni - è fortemente influenzato dalla pirateria. Chiaro che questo non significa per forza che all'estero sia così, almeno in campo professionale. Esempio concreto: ho visto studi tecnici lavorare con AUTOCAD craccati, facendo progetti da 400/500 milioni (era circa quattro anni fa) senza la minima traccia di ispezioni o preoccupazioni. Quel tipo di progetti era l'attività principale dello studio.... mica ritoccavano foto con Photoshop. Se operativamente si riuscisse - con poca fatica - a installare Tiger su un Acer e lavorarci stabilmente, quanti credi che si porrebbero il problema "etico", avendo già un PC? Io - con tanta fiducia nell'umanità - dico un 50%, toh. Forse sono semplicemente troppo pessimista.
-
Articolo su Palladium: http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
-
Siamo d'accordo, infatti se noti anch'io ho scritto aziende "medie e piccole". Tante aziende della mia realtà hanno - quando va bene - solo parte del software originale e a posto con le licenze. Non parliamo poi dei liberi professionisti, o degli artigiani... Diciamo che la pirateria in campo professionale è diffusa a livello endemico, e molto spesso si manifesta in forme "minori" (shareware cracckato, licenze di aggiornamento invece che complete, etc.etc.). A volte è visibile, a volte meno; ma comunque endemico. Fabricius, realisticamente: che io sappia, la GdF non si muove mai esplicitamente per controllare le licenze software. La maggior parte delle volte, i controlli sulle licenze avvengono contestualmente ad altri generi di verifica, solitamente fiscale o di contabilità . O forse intentedi dire che non possono ignorare una segnalazione?
-
iBook Luglio 2005: piu' veloci e con qualche gizmo in piu'...
WhiteNoise replied to admin's topic in iBook
Beh, non mi aspettavo una modifica molto più sostanziale, ma almeno una riduzione del prezzo -
Scusate l'ignoranza, qualcuno mi spiega che genere di upgrade è stato quello della scheda video? Grazie!
-
Una considerazione scontata: e se limplementazione del chip TPM servisse ad Apple per implementare una soluzione tecnologica Palladium-like? Quali reazioni sarebbero prevalenti tra i Mac-users, considerando anche le differenze con i Windows-users (minore pirateria, sistema più solido, etc...)?
-
Che paura! Hai mai fatto un giro in un ufficio comunale, in una caserma qualsiasi, o in una qualsiasi azienda media e piccola? Che percentuale di software illegale credi ci sia? Azzarderei almeno un 50/60%..... Figuriamoci se qualcuno si farebbe scrupoli ad installare una copia piratoide di Tiger. Molto probabilmente, gran parte dei Finanzieri neanche sa riconoscerlo, Tiger!
-
Redmond rade al suolo Cupertino!!
WhiteNoise replied to stephen's topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
-
Redmond rade al suolo Cupertino!!
WhiteNoise replied to stephen's topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Bah, non vedo lo scandalo, è un servizio come un altro. Allora hanno copiato pure Yahoo! e Amazon.com, no? E tra l'altro il servizio di Microsoft prevede l'inserimento (attraverso una wiki) di punti di interesse da parte degli utenti... Carino http://news.com.com/MSN+announces+satellite-mapping+service/2100-7345_3-5716973.html -
In quante aziende sei stato e/o hai lavorato?
-
Eh, sicuro. Con i TEMIBILI controlli della Guardia di Finanza, BSA, etc. chi potrebbe mai tenere qualcosa di illegale in azienda, eh?
-
Certo che per l'Ibook i siti di rumors devono sentirsi come i Testimoni di Geova.
-
A Redmond sono disperati
WhiteNoise replied to raffael's topic in Mac /Windows/Linux: la sfida continua
Potevano chiamarlo Ghepard, Lynch o Tiger-Dai-Dent-A-Sciabol