-
Posts
128 -
Joined
-
Last visited
core_pfieldgroups_99
-
Nome
AlbX
-
Mac che possiedo
Powerbook G4
Contact Methods
- MSN
-
Website URL
http://www.myspace.com/slavenicotineproject
mir4ggio's Achievements

Member (2/3)
10
Reputation
-
Si può aprire un archvio RAR avendo dimenticato la PW?
mir4ggio replied to mir4ggio's topic in Esiste per Mac?
A quanto pare no, eh? -
Salve.. Non riesco a trovare nessun software per MAC OS X che sia in grado di recuperare la password per un mio vecchio archivio RAR... Dentro c'è tutto il materiale che usavo per la tesi durante il tirocinio all'università , ma è passato 1 anno e non ricordo più la password... L'archivio l'avevo fatto dal PC che usavo durante il tirocinio: Mi sapete consigliare 1 software per questo scopo? Tutti quelli che trovo sono per Winsozz!
-
Files che non si lasciano eliminare... Come li cancello?
mir4ggio replied to mir4ggio's topic in Utenti alle prime armi
Mah... ormai convivo con queste cartelle ineliminabili da 1 mesetto... Se, come dice Faxus, il problema è di link simbolici... Come faccio a disinstallare il plug-in del Finder che li crea?? Non ricordo nemmeno come l'ho installato!! Prima avevo solo gli alias... ma mi sa che il problema sta proprio in questa aggiunta! -
Files che non si lasciano eliminare... Come li cancello?
mir4ggio replied to mir4ggio's topic in Utenti alle prime armi
Ergo??? Provo reinstallare Eclipse... rimuovo i file e poi rielimino Eclipse??? -
Files che non si lasciano eliminare... Come li cancello?
mir4ggio replied to mir4ggio's topic in Utenti alle prime armi
Abbi pazienza... dimmi il comando esatto, che non sono esperto... Ho provato con le tue istruzioni ma forse faccio un errore di sintassi: powerBOOK:~ mir4ggio$ cd .TrashpowerBOOK:~/.Trash mir4ggio$ sudo rm -dfri *.*Password:rm: *.*: No such file or directorypowerBOOK:~/.Trash mir4ggio$ PS: Ho provato anche questo... ma niente: powerBOOK:~/.Trash mir4ggio$ sudo rm -dfri *examine files in directory uiswing? yexamine files in directory uiswing/examples? yexamine files in directory uiswing/examples/components? yremove uiswing/examples/components? yrm: uiswing/examples/components: Directory not emptyexamine files in directory uiswing/examples/layout? yexamine files in directory uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project? yexamine files in directory uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/nbproject? yremove uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/nbproject? yrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/nbproject: Directory not emptyexamine files in directory uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/src? yremove uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/src? yrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/src: Directory not emptyremove uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project? yrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project: Directory not emptyexamine files in directory uiswing/examples/layout/SpringDemo4Project? yremove uiswing/examples/layout/SpringDemo4Project? yrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo4Project: Directory not emptyexamine files in directory uiswing/examples/layout/SpringFormProject? yremove uiswing/examples/layout/SpringFormProject? yrm: uiswing/examples/layout/SpringFormProject: Directory not emptyexamine files in directory uiswing/examples/layout/SpringGridProject? yremove uiswing/examples/layout/SpringGridProject? yrm: uiswing/examples/layout/SpringGridProject: Directory not emptyremove uiswing/examples/layout? yrm: uiswing/examples/layout: Directory not emptyremove uiswing/examples? yrm: uiswing/examples: Directory not emptyremove uiswing? yrm: uiswing: Directory not emptypowerBOOK:~/.Trash mir4ggio$ -
Ho un problema strano... Ripulendo la Scrivania, volevo eliminare una cartella che prima usavo come workspace per Eclipse... All'interno c'era anche il tutorial Java della Sun... con degli Esempi (.../uiswing/examples/*) Purtroppo mi dice che i file sono utilizzati (da chi o cosa non riesco a capirlo) e il cestino non viene svuotato... Ho provato a riavviare (a volte funziona) ma i file nella cartella risultano sempre utilizzati! Poi ho provato da Terminale a dare questi comandi: powerBOOK:~/.Trash mir4ggio$ rm -r uiswingrm: uiswing/examples/components/FileChooserDemoProject: Directory not emptyrm: uiswing/examples/components/FormattedTextFieldDemoProject: Directory not emptyrm: uiswing/examples/components/FormatterFactoryDemoProject: Directory not emptyrm: uiswing/examples/components: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/nbproject: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/src: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo4Project: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringFormProject: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringGridProject: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout: Directory not emptyrm: uiswing/examples: Directory not emptyrm: uiswing: Directory not emptypowerBOOK:~/.Trash mir4ggio$ & powerBOOK:~/.Trash mir4ggio$ sudo rm -r uiswing/*Password:rm: uiswing/examples/components: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/nbproject: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/src: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringDemo4Project: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringFormProject: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout/SpringGridProject: Directory not emptyrm: uiswing/examples/layout: Directory not emptyrm: uiswing/examples: Directory not emptypowerBOOK:~/.Trash mir4ggio$Niente da fare... Qualcuno sa spiegarmi come posso procedere??? E' forse un problema della Java VM??? (Forse i file di quelle cartelle hanno nomi uguali alla VM installata sul MAC??) Sulla cartella ho i permessi di Lettura e Scrittura... (E ogni volta che ci entro per vedere quali sono i file... o se do un comando da terminale... o anche solo con "ctrl+click-->Ottieni Informazioni" il Mac si rallenta in modo pazzesco... eppure la cartella è poco meno di 1MB! Suggerimenti?? PS: ho provato anche a rimettere la cartella sulla Scrivania e ad accedere ai singoli file per l'eliminazione... ma niente: powerBOOK:~/Desktop mir4ggio$ cd uiswingpowerBOOK:~/Desktop/uiswing mir4ggio$ lsexamplespowerBOOK:~/Desktop/uiswing mir4ggio$ cd examplespowerBOOK:~/Desktop/uiswing/examples mir4ggio$ lscomponents layoutpowerBOOK:~/Desktop/uiswing/examples mir4ggio$ cd layoutpowerBOOK:~/Desktop/uiswing/examples/layout mir4ggio$ lsSpringDemo3Project SpringFormProjectSpringDemo4Project SpringGridProjectpowerBOOK:~/Desktop/uiswing/examples/layout mir4ggio$ cd SpringDemo3ProjectpowerBOOK:~/Desktop/uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project mir4ggio$ lsnbproject srcpowerBOOK:~/Desktop/uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project mir4ggio$ cd srcpowerBOOK:~/Desktop/uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/src mir4ggio$ lspowerBOOK:~/Desktop/uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/src mir4ggio$ powerBOOK:~/Desktop/uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/src mir4ggio$ sudo rm -r srcPassword:rm: src: Input/output errorpowerBOOK:~/Desktop/uiswing/examples/layout/SpringDemo3Project/src mir4ggio$ Che devo fare?
-
La vedo dura... Intanto proverò a dare una pulitina sotto al tasto incriminato...
-
Sì, Italiano PRO è spuntato... cmq ad un'analisi più attenta... posso dire che deve essere il contatto del tasto "destra/end" quello che non va... Se premo "è" non succede niente... ma se premo "è" e do un paio di colpetti su "destra/end" alla fine vedo il carattere... Sapete dirmi dove comprare il tasto da sostiutire??
-
Da 2 giorni, all'improvviso e praticamente all'unisono, alcuni tasti della tastiera del PowerBook hanno smesso di funzionare... Il PIPE, la "e accentata", le parentesi angolari (un guaio per me che edito spesso codice html) e il tastino per spostare il cursore a destra... Mi chiedo... esiste un comando da terminale per verificare l'hardware della tastiera?? E' possibile che si siano fusi 4 tasti allimprovviso e tutti insieme? O il problema può essere dovuto a qualche installazione che accidentalmente ha bloccato questi tasti?? Nel caso il problema sia hardware, sapete come ovviare? La garanzia sul PB scaduta qualche mese fa... Come si ripara una tastiera???
-
Nel tentativo di riportare in vita un vecchio PC, ho scaricato e masterizzato la dmg di xubuntu. Qui è il dilemma: Utility Disco non me la masterizza a meno di 8x... e l'installazione del nuovo s.o. si blocca quando la macchina deve caricare il File System dal cd... Il cd è scritto correttamente, ma da qualche parte ho letto che le vecchie macchine potrebbero non riuscire a leggere i dati da 1 disco scritto troppo velocemente (Il PC in questione è del 99...) Volevo provare riscrivendo l'immagine più lentamente, ma... Con Utility Disco non è possibile scrivere a meno di 8x Ho solo il mio PowerBook G4 per masterizzare... come faccio???
-
Help masterizzatore!
mir4ggio replied to Dr.Jellyfish's topic in Masterizzazione CD, DVD e BD (Blu-Ray Disk)
Posto qui perché il mio problema è analogo... Nel tentativo di riportare in vita un vecchio PC, ho scaricato e masterizzato la dmg di xubuntu. Qui è il dilemma: Utility Disco non me la masterizza a meno di 8x... e l'installazione del nuovo s.o. si blocca quando la macchina deve caricare il File System dal cd... Il cd è scritto correttamente, ma da qualche parte ho letto che le vecchie macchine potrebbero non riuscire a leggere i dati da 1 disco scritto troppo velocemente (Il PC in questione è del 99...) Volevo provare riscrivendo l'immagine più lentamente, ma... Con Utility Disco non è possibile scrivere a meno di 8x Ho solo il mio PowerBook G4 per masterizzare... come faccio??? -
GarageBand attenua il volume delle tracce reali...
mir4ggio replied to mir4ggio's topic in Audio Digitale e Midi
Sono a 3/4... e sulla scheda non arrivo al rosso... sul Garageband, però, non ci ho fatto caso se saturo... -
GarageBand attenua il volume delle tracce reali...
mir4ggio replied to mir4ggio's topic in Audio Digitale e Midi
Uso questa scheda --->http://www.audiomaster.it/news_101.htm (INSPIRE 1394 della Presonus) Non riesco a scattare un'istantanea mentre sto registrando... ma in fase di registrazione, l'ampiezza dell'inviluppo è normale... Dopo, quando mando in play, l'ampiezza dell'inviluppo è + che dimezzata... La manopola (software) del gain l'ho impostata a 3/4... uso il limiter (sempre una funzione software della scheda)... e non so... da che può dipendere??? Credevo che 3/4 del gain non fossero troppi... Però su un'altro forum ho letto che i 24bit possono essere pochi per la dinamica.. e quindi da lì potrebbe scaturire il clipping... ---> http://www.homestudioitalia.com/forum/thread.php?threadid=57188 (Leggete Retinal a metà pagina) -
Ho un problema quando registro le tracce di strumenti reali (non software) col GarageBand: Il volume di uscita delle registrazioni è fortemente attenuato: quando registro, sembra che vada tutto bene... (con il monitoring attivato sento un suono bello pieno nelle mie cuffie, e l'inviluppo che viene disegnato nella traccia è ben evidente) ma quando mando in play la traccia registrata, l'ampiezza dell'inviluppo si dimezza e il volume di uscita è molto basso... L'interfaccia audio è firewire... e ha un preamplificatore incorporato... (tanto + che in monitoring, quando registro, sento tutto bene) Come si risolve questo problema?