
alan.ford.tnt
Members-
Content Count
34 -
Joined
-
Last visited
About alan.ford.tnt
-
Rank
Novizio
core_pfieldgroups_99
-
Nome
alan ford
-
CittÃ
Milano/Perugia
-
Mac che possiedo
iMac 27' - Intel i7 - AMD Radenon 1Gb - HD 1Tb -12Gb RAM
-
ciao, ho dato un'occhiata qui http://www.adobe.com/special/photoshop/camera_raw/DNG_7.1_Converter_ReadMe.pdf e la d800 è supportata. per il funzionamento non ricordo, lo usavo tempo fa su win, poi ho aggiornato CS e non l'ho usato più. mi ricordo che selezionavo la cartella e poi davo il comando di convertire. nel link sopra trovi anche le istruzioni. Sono in inglese ma sono molto semplici da capire. se non riesci domani provo a dare un'occhiata. in effetti anche nikon dovrebbe darti la possibilità di gestirli. mi sembra che il sw gratuito sia viewnx2 che trovi qui Nikon Europe B.V. PS forse non seleziona il file perché devi selezionare la cartella e non il singolo file...
-
allora prova prima dng converter e te li elabori direttamente con il camera raw della cs3 senza spendere una lira ci stiamo accavallando... si esatto. converte il formato e lo gestisci con qualunque camera raw
-
ma certo che lightroom gestisce i raw e per lo sviluppo è ottimo. manca la parte del fotoritocco vero e proprio puoi valutare anche photoshop elements. di entrambi puoi scaricare la versione trial e vedere cosa fa al caso tuo. per la licenza di PS hai visto se ci sono offerte per l'upgrade? PS in teoria anche con le vecchie versioni di PS possono leggere i raw delle ultime fotocamre. devi però passarle da DNG converter Adobe - Adobe Camera Raw and DNG Converter : For Macintosh : Adobe DNG Converter 7.1 che è free e modifica il formato nativo in formato compatibile adobe
-
informati meglio (da iMac: rimozione o installazione della memoria ): Numero di slot di memoria 4 Memoria di base 4 GB (con configurazione personalizzata) Memoria massima 16 GB Nota: per i modelli di iMac (Fine 2009) puoi usare in ogni slot 2 o 4 GB di SO-DIMM RAM di SDRAM DDR3 a 1.066 MHz. Per i modelli di iMac (Metà 2010) e iMac (Metà 2011), usa in ogni slot 2 o 4 GB di SO-DIMM RAM di SDRAM DDR3 a 1.333 MHz. per l'hd fattelo sostituire da Apple con regolare fattura e per me la garanzia vale a tutti gli effetti.
-
Attenzione che dalle specifiche dovrebbe supportare 4 RAM da 4 Gb ma non 2 da 8Gb il limite per slot è 4GB controlla qui il dettaglio del tuo modello iMac: specifiche e aggiornamenti della memoria
-
Voglio cancellare dei dati in modo INSICURO!
alan.ford.tnt replied to Artemio Fronzoli's topic in Utenti alle prime armi
...sono commosso... -
Voglio cancellare dei dati in modo INSICURO!
alan.ford.tnt replied to Artemio Fronzoli's topic in Utenti alle prime armi
la differenza è che la cancellazione sicura cancella materialmente i file dall'HD mentre quello "insicuro" dice semplicemente all'SO che lo spazio è libero e sovra scrivibile anche se materialmente il file è ancora lì. per questo il metodo sicuro è più lento e 400gb richiedono parecchio tempo... comunque trovi l'impostazione su finder>preferenze>avanzate - da qui togli la spunta a "vuota cestino in modo sicuro" -
che puoi usare un programma che si chiama "A Better Finder Attribute" lo trovi qui A Better Finder Attributes 5: Mac OS X Batch Date Changer for EXIF Photos, Files and Folders
-
Alain, il tuo discorso è giusto ma è anche vero che se prendi un'immagine e la riduci al 25% e poi la guardi ingrandita al 400% è ovvio che la qualità sarà minore. Per quanto riguarda poi la prova che hai fatto come dici tu stesso togliendo l'antialias il problema sarebbe risolto.
-
ti confermo che è aggiornato (qui trovi la lista aggiornata Camera Raw, file DNG | Adobe Photoshop CS6 ) ATTENZIONE pero' che su Adobe PS CS6 richiede Mac OS X v. 10.6.8 o 10.7 per la velocità non credo avrai problemi, io sono passato dalla CS1 alla CS6 e sinceramente mi sembra addirittura più performante la CS6.. al limite potresti valutare un incremento di RAM se la gestisce. PS verifica la compatibilità qui Grafica 3D | Adobe Photoshop CS6 Extended - Specifiche tecniche
-
Ti riferisci al profilo colore di Photoshop? Se è così di regola direi di non modificare il profilo colore RGB originale delle foto. Qualunque modifica del profilo colore potrebbe allontanarti dall'originale. Unica concessione in caso di passaggio da RGB a CMYK.
-
I migliori scatti. Vediamo di cosa siete capaci!
alan.ford.tnt replied to Trinitx's topic in FotoDigi
OK, in effetti non ho mai postato nulla di mio -
I migliori scatti. Vediamo di cosa siete capaci!
alan.ford.tnt replied to Trinitx's topic in FotoDigi
in effetti lo avevo intuito... -
I migliori scatti. Vediamo di cosa siete capaci!
alan.ford.tnt replied to Trinitx's topic in FotoDigi
tecnicamente il nero non è un colore ma la negazione del colore nel buio... o no? seriamente penso che alla fine sia una scelta personale quanto elaborare. in fotografia non esistono regole che non si possono trasgredire (più o meno consapevolmente). il vero rischio come dice ialligator è uniformarsi al conformismo delle mode del momento (penso a instagram che inizialmente mi piaceva ma che ora ha un pò stufato...) -
I migliori scatti. Vediamo di cosa siete capaci!
alan.ford.tnt replied to Trinitx's topic in FotoDigi
...e prima del '90 in camera oscura... anche se era un altro mondo rispetto ad oggi (almeno per quel che ho provato per il B/N)