Buongiorno a tutti,
Sono un nuovo utente del forum, spero di poter essere utile a qualcuno e parto con una domanda .Utente Mac dal 2007, molto soddisfatto, adesso possiedo un MacBook Pro 17" Mid 2009.
Ahimè dopo oltre tre anni di onorato servizio l'hard disk di serie ha tirato la corda, e ho pensato che, per l'occasione, potrei sostituire l'hard disk con un SSD, per migliorare le prestazioni.
Il superdrive quasi subito dopo la fine della garanzia si è rotto, l'ultimo cd l'ho visto due anni fa, quindi ho pensato a due possibili soluzioni:
1) SSD 480GB OWC Mercury Extreme Pro 6G, oppure
2) SSD 240GB OWC Mercury Extreme Pro 6G + Hard disk 7200rpm 500gb Seagate, con Fusion drive (che il rivenditore si è offerto di installare), togliendo quindi il superdrive.
Ora, conoscendo poco le caratteristiche tecniche del Fusion drive, vi chiedo: secondo voi quale soluzione è la migliore?Chiaramente la seconda soluzione mi farebbe risparmiare un bel pò di quattrini, oltre ad offrirmi più spazio (che però difficilmente riuscirei ad usare), ma la mia paura è che questo fusion drive non sia efficiente o che, essendo una soluzione software (se ho capito bene), eventuali aggiornamenti del sistema operativo lo disabilitino o lo facciano andare male.
In seconda battuta mi piacerebbe sapere se secondo voi ho fatto una buona scelta in quanto al modello del SSD.
Grazie dei riscontri,
Lele