Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Mi sono appena presentato Non ho bene idea se questo sia lo spazio adatto per questo 3d, nel caso mi scuso anticipatamente. Volevo raccontarvi di una situazione che mi è capitata molto particolare. Innanzitutto, mi rivolgo a voi sperando di trovare una risposta alle mie domande e sperando di non disturbarvi inutilmente. Pochi mesi dopo essere uscito iCloud sul mercato, mi sono ritrovato, tutto d'un tratto, sul mio telefono contatti "svariati" di molte persone, fra cui vari giocatori, anche di serie A; trovai inoltre, le foto di un'altra persona sul mio contatto, tramite la sezione streaming foto. Inizialmente, presi sul ridere la cosa, e verificai se i numeri che avevo erano realmente esistenti: così era. I giorni successivi, tramite i contatti personali, riuscì a capire a chi appartenevano i contatti telefonici; uno dei proprietari deve essere quasi sicuramente un ragazzo che conoscevo di nome, poiché giocavo a calcio nella stessa squadra, l'anno prima però. L'altro era un'altro giocatore, che al momento militava, anch'esso, in un campionato di serie B. Escludo qualsiasi possibilità di contatto fisico con loro, dal momento che non li ho mai incontrati di persona. Mi rivolsi anche alla Vodafone per capire la fonte del problema; il problema era sicuramente di casa Apple. Nei primi momenti, mi preoccupai solamente di cambiare il mio ID e di cancellare lo streaming foto dell'altro ragazzo. Questo perché, avevo collegato al conto la mia prepagata solamente che utilizzavo solo per fare acquisti saltuari. Con il tempo iniziai a infastidirmi, siccome ogni volta, ricevevo notifiche push riguardanti persone che minimamente conoscevo. Il fatto di avere tanti contatti in rubrica mi iniziava a dare fastidio. Collegando anche gli altri dispositivi, in particolare sul mac, ogni volta mi trovavo il nome di uno di questi due ragazzi, a esempio sulle mail, chiedendomi il perché. Un mesetto fa, mi rivolsi alla Apple, spiegando il relativo problema. Passai molto tempo al telefono con vari tecnici e responsabili. La prima telefonata, terminò con loro che mi dissero che avrebbero analizzato e mi avrebbero fatto sapere entro 1/2 settimane. Il tecnico fu molto cordiale e disponibile, inizialmente un po' scettico, ma dimostrai con screenshot il mio problema e lui confermo che il problema risiedeva nei loro server e che questo caso, era più unico che raro. A distanza un mese da quel giorno, non mi avevano fatto sapere nulla; decisi di richiamare, riparlai con il tecnico della volta precedente e mi fece fare un backup. Ora, non ho ancora verificato che il problema è perfettamente risolto. Prima, anche se eliminavo i contatti da iCloud, essi si ripresentavano comunque sui miei dispositivi. Sta di fatto che ora dovrò comunque cancellare manualmente tutto quelli che sono i residui (contatti e nominativi) manualmente. Nulla di grave ok, però mi domando perché sia successo tutto questo e comunque, si tratta di un disagio a me provocato, per quanto sia probabilmente superfluo. Mi domando, cosa che non so, se i ragazzi, di cui ne ho i contatti, abbiano riscontrato lo stesso problema; per almeno uno di essi, sono quasi sicuro di no. Ora, mi sono rivolto a voi, per chiedervi, avvalendomi della vostra esperienza, se per caso ho il diritto di richiedere qualche risarcimento, se ci sia stata una qualche sorta di violazione di privacy. Questo perché, a parte il fatto di per sé, non mi è piaciuto molto il loro modo di agire alla risoluzione del problema, visto la serietà tanto cara all'azienda. Mi scuso per il disturbo, e spero in qualche vostro minimo aiuto. Grazie, Lorenzo