
che
Members-
Content Count
48 -
Joined
-
Last visited
About che
-
Rank
Novizio
core_pfieldgroups_99
-
Nome
checco
-
Ciao a tutti, ho un dominio in hosting su aruba ed utilizzo (a pagamento) il loro servizio di statistiche LiveStats.XSP per monitorare gli accessi al mio sito. Non sono entusiasta di questo servizio soprattutto da quando ho utilizzato per qualche giorno in prova la versione pro di shinystat per monitorare il medesimo sito. I report differiscono (almeno sul numero delle visite, il numero delle pagine non mi interessa molto) di alcune centinaia! I valori più alti sono quelli del servizio di aruba. Nonostante mi sia documentato e verificato che utilizzano lo stesso "metodo" per conteggiare le vi
-
Che bella notizia! Grazie ragazzi, che sollievo! Uso ancora dreamweaver 7, ed arrivato a questo punto non vedo l'ora di passare alla 8.0.2!
-
Sorry... precisazione... ho utilizzato questo: http://www.190.it//res/js/flashActivator.js
-
Esatto quello è il .js che ho utilizzato. Grandi!
-
infatti il problema è "squisitamente" microsoft, ma finalmente sono riuscito ad aggirarlo attraverso l'uso di javascript. Il portale di libero ed della vodafone ad esempio utilizzano animazioni .swf, ma la visualizzazione con ie (winxp) è corretta e priva di fastidiosi bordi. Io ho preso spunto da li e dai vostri consigli. Ciao e grazie a tutti.
-
Grazie per queste info, non ne ero a conoscenza. l'swf non ha collegamenti. Un modo per aggirare questa cosa la trovo sicuro. Vi farò sapere...
-
I file .swf sono contenuti in tabelle con border=0. Ho provato ad inserire solo un'animazione in una pagina vuota, senza tabelle o altro: niente da fare al passaggio del mouse la cornice appare. Il comportamento di internet explorer lo testo da amici che usano windows xp.
-
si infatti, sono .swf, ma il risultato non cambia.
-
Ciao a tutti. Sono alle prime armi con flash ed ho iniziato a realizzare qualche piccola animazione. Il mio problema è la visualizzazione di queste animazioni con internet explorer (che odio profondamente, ma considerando che usano quasi tutti quello... ). In pratica, quando inserisco in una pagina web un file .fla (uso dreamweaver), la carico sul mio server e vado a visualizzarla con l'explorer, l'animazione diventa cliccabile e un fastidiosissimo riquadro la circonda. Cliccando su il contorno sparisce, e se ricarico la pagina siamo al punto di partenza. Non ricordo bene il messaggio del
-
I test dei lettori: cominciamo con Cinebench
che replied to admin's topic in i Benchmark dei lettori
CINEBENCH 9.5 **************************************************** Tester: Checco Processor : PowerPC G4 (Mac mini) MHz : 1.42 Ghz Number of CPUs : 1 Ram : 1 GB Operating System : Mac OS X 10.4.6 Graphics Card : Ati Radeon 9200 - 32 MB ram Resolution : 1280x960 Color Depth : 32bit **************************************************** Rendering (Single CPU): 145 CB-CPU Rendering (Multiple CPU): - Multiprocessor Speedup: - Shading (CINEMA 4D) : 152 CB-GFX Shading (OpenGL Software Lighting) : 467 CB-GFX Shading (OpenGL Hardware Lighting) : 584 CB-GFX OpenGL Speedup -
Anche il Lacie si alimenta e si spegne in tandem con il mac mini?
-
Data la mia inesperienza con HD esterni sono indeciso tra il Lacie o Iomega: http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10476 http://www.iomega-europe.com/eu/products.aspx?productId=MiniMax_160GB Ovviamente sarà abbinato al macmini per questioni di affidabilità innanzitutto e per migliorare le prestazioni.
-
Sondaggio:mighty mouse
che replied to toro22's topic in Mouse, tavolette, tastiere, dispositivi input
Ciao ragazzi, io lo utilizzo da 4 mesi. Pro: Leggerezza Forma Scroller Contro: Puntamento Pulizia Chassis Prezzo P.S. Secondo me è quesione di gusti ed abitudine, io mi trovo bene ad usarlo anche in modalità due tasti, nessun problema. -
Dopo aver inviato una mail a più persone della rubrica (tutte inserire nel campo Ccn), in posta inviata non vengono riportati gli intestari. Il campo "A" è vuoto. Come posso rivedere le persone a cui avevo inviato il messaggio? Scusate spero sia chiaro. Ciao e grazie.