-
Content Count
32 -
Joined
-
Last visited
Posts posted by [email protected]
-
-
-
Ok questa non la sapevo,ed e un altro problema da risolvere
grazie per il link che guarderò per capire meglio.
-
....il display lucido sono stati problematici.
questa non la sapevo
cioe? a cosa ti tiferisci??
grazie anche a te.
-
grazie.
-
Strano a me funziona.
-
quindi se scelgo IMac 27 mi spieghi una volta per tutte quale modello e di che anno deve essere con quali carratteristiche?
dal 2011 in poi? cosi finisco di tormentarti di domande
e finalmente decido cosa grazie.
Un ultima domanda tra Imac I5 e I7 le differenze sono notevoli oppure minime? (mi dicono che sono differenze minime)
grazie ancora scusa le tante domande
-
Quindi allora niente macpro usato!
meglio un imac 27" I7 usato tipo questo sotto?
grazie.
-
non uso fcpx come professionista,ed e questo il mio punto forte,perche mi accontento di editare tranquillamente senza tempi veloci o scadenze,se per renderizzare un file ci metto 2 minuti anziche 18 secondi,non mi importa nulla.
L'importante e che tutto giri liscio senza scatti intoppi o rotelline colorate che girano affannate.
comunque grazie sei stato molto chiaro.http://static.slidetomac.com/wp-content/uploads/2011/02/Schermata-2011-02-01-a-22.23.29.png
-
Ti ho suggerito di utilizzare la pagina per fare comparazioni. questa è la più immediata che mi viene
Mac Pro 1.1 agosto 2006 2.66 GHz - Geekbench 2 (64): 5.873
iMac 21.5" Late 2013 i7 3.1 GHz - Geekbench 2 (64): 14.981
imac 27" Late 2013 i7 3.5 GHz - Geekbench 2 (64): 15.442
Ovviamente i costi sono quel che sono, ma le prestazioni non hanno paragone, soprattutto se si considera la differenza fra un Tower e gli All-In-One.
Per diluire la spesa potresti ipotizzare il finanziamento a tasso 0 di cui si parla in questo post: #33 (la discussione invece si articola su ipotesi diverse).
Però aspetta che ti risponda qualcuno che coi Pro ci lavora quotidianamente.
42
Ti ringrazio ma le comparazioni sono a macpro originale e sono d'accordo che un imac e migliore.
Ma se io il macpro lo modifico,aumentando RAM sostituendo la scheda ecce ecc,allora la storia cambia giusto??
il mio problema e tutto li,voglio un macpro per espanderlo e non lasciarlo come stà .
-
scusate doppio post.
-
scusate non capisco.
-
scusate.
-
Ad esempio questo sotto mi sembra un mostro in confronto al mio imac 24" giusto??
prendendolo non servirebbe fare nulla a parte aumentare la RAM,per il resto con fcpx in fullHD dovrebbe volare giusto???
ditemi se sbaglio o dico cazzate,ma secondo me,visto che ho già 3 imac,questo macpro mi serve solo x fare editing video e basta e con uno come quello che linko direi che sono mooolto piu potente di un imac 27 del 2014 o sbaglio?
garzie.
-
Fatto!
ma il mio problema nasce dal denaro! se prendo un imac I7 sicuramente non sbaglio,ma devo spendere 1700e se bastano.
adesso non posso.
invece se prendesi un macpro del 2006 su ebay per 400 euro,potrei in seguito con calma,potenziarlo,spendendo poco alla volta,
Fra un mese magari aggiungo la RAM fino a 32gb.
Dopo 1 o 2 mesi cambio il processore,e cosi via.
Anche se fra un anno avrò speso 2000e per potenziarlo non mi importa,ma faccio con calma un po alla volta ed ho una macchina che posso sempre sostituire schede ecc con il tempo.
Avrei una macchina potente x fare editing in HD?
La mia domanda e "ne vale la pena"nel senso che non e che spendo soldi ed alla fine ho una macchina obsoleta e comunque inferiore ad un imac del 2014?
grazie.
-
mi associo al topic,mi interessa acquistare un MAC-PRO con poca spesa su ebay,magari del 2006 con 400e vedi link.
ma mi chiedo se poi posso installarci mavericks con fcpx 10.1.3 e sopratutto portandolo a max 32gb RAM e in seguito sostituire scheda e hard disk potrei avere una macchina affidabile e sopratutto potente per lavorare in HD editng viedeo senza rallentamenti o problemi?? non sono un pro ma un videomaker evoluto,senza pretese,non lavoro per la RAI,adesso ho un imac 24" 8 gb del 2009 ma in full hd con fcpx arranca parecchio,non riesce a a lavorare bene.
grazie.
-
Cerchiamo si scindere le cose cominciando dall'upgrade hardware.
Ho l'impressione che non siate stati ben consigliati. L'HD meccanico nella sua sede è protetto dalla tecnologia Sudden Motion Sensor, invece se lo si sposta in un adattatore nella collocazione del Superdrive no. I MBP del 2010 hanno tutti 2 porte SATA 2 sia per l'HD che per il masterizzatore, quindi lasciate l'HD al suo posto e mettete l'SSD nell'adattatore. Ovviamente più di 300 MB/s effettivi non potrete mai avere per l'SSD.
La scelta di un SSD da 240GB in genere può servire per avere un dualboot per Windows nativo oltre ad OS X, altrimenti potrebbe essere semplicemente eccessiva. Sull'SSD non andrebbero tenuti né documenti né librerie, ma solo OS , App e tanto spazio libero di lavoro per garantire sia la velocità che la longevità dell'SSD.
Per realizzare un'installazione pulita tramite una pendrive questa è una guida affidabile e completa:
OSX Mavericks: come creare il DVD o la pendrive USB d’installazione | MelaRumors.com
Perché l'installazione sia davvero pulita anche tutte le applicazioni devono essere installate ex novo. Si clona un disco solo se si è sicuri che l'installazione sia in ordine e non presenti conflittualità o carichi di applicazioni incompatibili oppure disinstallate male. Comunque disco nuovo ed installazione nuova dovrebbero essere la strada maestra.
Quando si aprono le applicazioni basate su una libreria (iPhoto/Aperture, iTunes, iMovie) se si tiene premuto il tasto alt si può scegliere di creare una nuova libreria o di selezionarne di default una diversa ed anche residente su un altro disco. Quindi se ad esempio volete recuperare la libreria di iTunes sull'HD come prima cosa la selezionate e quindi o la conservate così com'è, che mi sembrerebbe la cosa più logica, oppure la esportate (File/Libreria/Esporta libreria...) dove preferite. L'Aiuto da le indicazioni dettagliate e complete.
42
piccolo OT,io per reinstaller mavericks sul mio imac,ho preso il file originale "Mavericks"scaricato in precedenza dall'apple store e conservato in un hd esterno,l'ho aperto ed installato,fatto.
Perche mettere tutto in un chiavetta usb tramite Utility disco?
scusate l'ot,grazie.
-
Avevi ragione tu,posso fare esattamente come tu dici,problema risolto.
Grazie.
-
OK allora provo e ti saprò dire grazie.
-
ho provato ora ma Utility Disco non lo vede una volta espulso e staccato la corrente.
grazie.
-
Salve,spero sia la sezione giusta per il mio problema.
Ho un Imac 24" del 2009,avendo collegato un HD esterno da 1 TB tramite cavo firewire 800,l'HD alimentato per conto suo e sotto interrutore,quando lo accendo funziona bene se poi lo espello,spengo l'interruttore di alimentazione,e poi riaccendo l'interruttore il disco mi riappare sulla scrivania e fin qui siamo a posto.
Il problema subentra con un altro HD esterno collegato tramite USB2 e sempre alimentato per conto suo e sempre con un interruttore solo per lui,io accendo l'interruttore e mi appare il disco sulla scrivania e siamo bene,ma se espello l'HD,spengo l'interruttore il disco scompare giustamente,quando riaccendo l'interruttore il disco non appare piu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Invece il disco collegato tramite firewire 800 appare normalmente,perche???
L'unico modo per rivedere l'HD USB2 e staccare il cavo USB e riattaccarlo ed ecco che lo vedo!!!
Come MAI?? voglio dire se io per esempio espello l'HD usb2 e magari fra un 1 ora mi serve aprirlo devo ogni volta staccare il cavo USB e ricollegarlo??????
Che palle,possibile che non ci sia altro modo??
grazie a chi mi aiuta.
-
Pulire my mac io lo avevo acquistato Ancora l'anno scorso, mai avuto problemi.
Adesso Vedo Che TUTTI consigliano di evitarlo come la peste !!!!!!!
Meglio Che lo disinstallo.
-
Grazie anche voi.
Avatar ambiguo
non nascondo che a volte ci ho pensato alla frutta...mista!
-
Grazie.
-
Perché se durante la composizione di una risposta interviene un altro post di altro utente il software del forum va un po' in tilt e l'invio avviene ma l'utente non vede succedere nulla e riprova. Me ne sono scordato per ben 3 volte ...
A meno che tu non debba collegare RAID di HD o SSD la connessione USB è ridondante per qualsiasi HD singolo.
I nuovi iMac mancano della porta FireWire e l'adattatore Thunderbot->FW funziona da tappo non consentendo eventualmente la prosecuzione della catena Thunderbolt (di quella FireWire si).
42
OK chiaro e limpido,ottimo forum di esperti e cordiali questo.
Grazie.
Saphire AMD 7950, scheda video per Mac Pro
in Final Cut Pro / Express
Posted · Report reply
interessante questo topic,visto che ho intenzione di prendere un macpro del 2009 e "toccarlo"a dovere.
grazie delle tue info.
la scheda di cui parli e questa sotto vero?
http://www.ebay.it/itm/Sapphire-AMD-Radeon-HD-7950-3072-MB-WITH-BOOST-Graphics-Card-Latest-Chipset-/271591519938?pt=UK_Computing_Computer_Components_Graphics_Video_TV_Cards_TW&hash=item3f3c1db6c2&_uhb=1
ps(in realtà sono indeciso tra un Imac 27-I5 usato ed un macpro 2009- ma penso il macpro)