-
Posts
4 -
Joined
-
Last visited
core_pfieldgroups_99
-
Nome
Stefano Sardano
Contact Methods
-
MSN
sardanus
-
Skype
sardanus
sardanus's Achievements

Newbie (1/3)
0
Reputation
-
Ti direi crea una usb avviabile di sierra (non el capitan), monta l'ssd e la ram, avvia da chiavetta e installa Sierra. Il backup di time machine non ti rimette l'os quindi comunque dovrai rimettere prima il sistema e poi rimettere il backup al limite. Se posso darti un consiglio salvati i file su un hard disk esterno e poi fai come ti ho detto all'inizio. Se non hai un hdd esterno puoi usare direttamente l'hdd attuale del mac collegato in esterna per passare i dati dopo l'installazione di sierra su ssd, semplicemente comprando un cavo sata-usb (meno di 10€)
-
se avvii con cmd+R vai direttamente nella recovery integrata nell'hard disk, per questo non puoi procedere a formattarlo. Per avviare da pennetta tieni premuto alt, avvia l'imac e seleziona la pennetta usb. Dopodichè se ti da ancora errore prova a formattare prima tutti i volumi dell'hdd e poi a ripartizionarlo con una sola partizione anzichè 2. Se da ancora problemi premi su disattiva in alto in modo da evitare errori
-
Salve, ho un Macbook (late 2008, El Capitan 10.11.6) e non riesco a stampare in wifi quando il mac è collegato alla stessa rete della stampante, una EPSON Expression Premium XP-810 aggiornata all'ultima versione del firmware. Mi spiego meglio: possiedo un modem fibra telecom che porta il segnale wifi sulla 2,4 e 5 GHz. La stampante è collegata alla 2,4. Tuttavia posso stampare senza errori in wifi solo se sono connesso col mac alla 5 GHz. Idem succede con un macbook bianco (late 2009) e con un macbook pro (mid 2012). Tantomeno il problema è il modem visto che a casa di un mio amico (che ha la stessa stampante e un macbook pro mid 2012) succede la stessa cosa se la stampante e il mac sono connessi alla powerline. Col cavo invece nessun problema, la stampante e lo scanner funzionano benissimo. Sottolineo che con windows (7 e 10) il problema non si pone sia col cavo che in wifi. Per cui posso dedurre che il problema risiede in OS X (o macOS visto che i 2 mid2012 sono aggiornati a sierra). In particolare, posso accedere con qualsiasi rete (2,4 o 5 GHz) alla pagina della stampante (digitanto l'IP in safari) ma OS X vede in linea la stampante (pallino verde) solo se sono connesso alla 5 GHz. Se mando in stampa mentre sono connesso alla 2,4 mi dice che la stampante non è in linea. Ho già provato a installare più volte i driver EPSON (sia da CD in dotazione alla stampante che da web) senza successo. Come posso risolvere?
-
sardanus changed their profile photo
-
Salve, il mio Macbook pro Mid 2012 (modello 9.2 MD102 A1278) non riconosce i drive interni da 7200 rpm, capita sia con l'hard disk originale (che è da 7200) con firmware apple (hgst) che con un altro hard drive comprato su amazon (wd black da 7200 rpm), entrambi SATA III. Quello che compare in fase di avvio è una cartella grigia lampeggiante con un punto interrogativo. Entrambi gli hard disk vengono riconosciuti e avviano normalmente osx se collegati in esterna con un cavo sata - usb, dunque i drive non sono danneggiati fisicamente. Invece riconosce senza problemi un Hard Drive SATA II di un altro macbook più vecchio da 5400rpm. Tuttavia nel resoconto di sistema la velocità negoziata è 1,5 gbps su 6 del chipset e non 3 su 6 come dovrebbe essere. Si tratta del cavo sata danneggiato o altro? Preciso che fino a 1 mese fa c'era l'hard disk originale e filava tutto liscio. Ha dato problemi anche con un SSD Samsung 850 evo da 250 gb. All'inizio lo riconosceva e filava liscio, ma dopo 1 settimana ha iniziato a fare casino coi permessi fino al mancato riconoscimento del drive, come i primi 2. Infine aggiungo un altro dettaglio: se avvio premendo alt con hard disk nuovo inserito e una pennetta, prima di mostrarmela ci mette almeno 1 minuto. Se il cavo sata interna viene lasciato libero e avvio da usb, il riconoscimento della pennetta avviene all'istante.