-
Content Count
256 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by deerdesign
-
Commenti al Keynote di WWDC 2005 e al futuro di MacIntel
deerdesign replied to admin's topic in Futuroscopio
Attendere prego... -
Commenti al Keynote di WWDC 2005 e al futuro di MacIntel
deerdesign replied to admin's topic in Futuroscopio
Attendere prego... -
Final Cut Pro + DVD Studio, ma anche Express, dipende dal cliente...
-
Per animazioni 2D o 3D renderizzati, da montare tipo cartone animato o step to step, l'Express é più che sufficiente, a meno che tu non richieda plug-in particolari per l'auto inserimento di sequenze di immagini a passi definiti o con criteri non lineari. I suoi filtri video e audio di base sono potenti e precisi per quello che devi fare, almeno credo...
-
Per essere facile da usare, lo è, basta che tu sappia cosa vuol dire montare un video. La differenza sostanziale fra il Pro e l'Express, sta nella gamma di formati e plug-in che puoi usare, oltre che in una elevata POTENZA che gli strumenti del PRO hanno. Per fare un esempio l'acquisizione dei filmati sul PRO é notevolmente evoluta e controllabile che non nell'Express. Sono due prodotti diversi, nel senso che il target a cui si indirizzano sono diversi: PRO é per chi vuole il controllo assoluto Express é per chi deve solo montare materiale senza perdersi troppo nelle frivolezze che i
-
Errore di tipo 10 ovvero Trap 1111 non trovata cioè con indirizzo in memoria vuoto!Si tratta di problemi che non si risolvono con pochi passi, ma mettendo mano al codice del programma, ma c'é un truchetto che potrebbe funzionare: farlo girare su vecchi Mac. In altre parole ha bisogno di una versione vecchia del MacOS come per esempio la 8.6 o la 7.5, ma forse gira anche su una 9.2 senza le carbon lib installate... Non saprei, bisognerebbe provare...
-
Io un ANTI-WINDOWS convinto (da secoli! ), devo però ammettere che il nuovo Office per Mac é valido e funziona bene e stabilmente! Ed é anche più "compatibilite" di quello per Windows!!! I ragazzi della Mela, infiltrati alla Microsoft, hanno fatto davvero un ottimo lavoro, cedetemi! Ha il solo difetto di costare troppo!
-
Semplicemente chiedi le informazioni su un file ".avi", apri la sezione "Apri con..." e scegli dal menu a tendina l'applicazione che vuoi usare per aprirli, quindi clicca sul pulsante "Cambia tutti..." e conferma la scelta nella finestra di conferma.
-
La maggiore differenza é proprio il fatto che uno va su X11 e l'altro no! Per il resto ogni uno ha pregi e difetti, il tutto dipende da cosa ci devi fare e quali "prestazioni" usi più spesso o con maggiori "personalizzazioni". Per il resto la via migliore per scegliere é provarli entrambi e decidere dopo un test di almeno un mese sulle "cose" che usi di solito. I problemi di "stabilità " e di "compatibilità " ci sono in entrambi, non sono ancora maturi, ma sono comunque due ottimi software!
-
Se vuoi proprio comprimere il suggerimento di Stefanos é solo uno delle possibili alternative, il MacOS X ha anche altri compressori incorporati, tutti gratuiti ed usabili da terminale o da applicazioni d'interfaccia gratuite fatte da terzi.
-
Non per essere anacronistico, ma la modalità HD compresso di Winzoz é un balengo algoritmo di Huffman che comprime e decomprime al volo i dati sul disco, con un rallentamento visibile durante l'accesso frequente al disco, e con anche il rischio che al primo cluster danneggiato perdi tutto il disco! Sul MacOS X esiste invece la possibilità di attivare il journaling del disco, solitamente é già attivo per default all'acquisto o installazione, che fa un altro tipo di lavoro: ti riorganizza i file sul disco e te li rende velocemente disponibili e pronti all'uso, basandosi su una statistica
-
Esatto, solo per MacOS X, spiacente
-
Non fai prima a portare gli Open Type su Win? Dovrebbero essere visti senza problemi, se il Windows é un XP... In fondo l'Open Type é nato proprio per rendere i fonts trasportabili senza barriere di sistema operativo!!!
-
Panther; colore font scrivania.
deerdesign replied to Wallygator®'s topic in Utenti alle prime armi
Al massimo puoi usare http://www.bresink.de/osx/TinkerTool.html per modificare i font di sistema... Ma il colore... no, a meno di non scrivere un Hax che riscriva la classe di visualizzazione del System. -
Heee...Hei, é la stessa cosa che dice la mia metà ... Humm... Ma non saranno un tantino "approfittatrici" 'ste femminucce...
-
Non ho capito, ma l'aggiornamento del firmware del mouse e della tastiera l'hai fatto alla fine? O hai aggiornato solo il firmware della chiavetta?
-
Sauro ti ha già risposto esaurientemente, io posso solo aggiungere: tu pensi di avere unfornetto con il PB 12", allora io che cosa ho? Un Alto Forno per acciaio? Comunque quello che scalda di più sul mio PB 17" é la scheda video, non il processore...
-
windows su mac?
deerdesign replied to orti's topic in BootCamp Parallels, VMWare, Virtual PC , emulazioni PC
Il sito lo apre, ma all'interno ci sono o applet java, o java script, o controller diretx, che richiedono obbligatoriamente un Internet Explorer che giri sotto Windows, in quanto si appoggiano a librerie e risorse proprietarie Microsoft, e che quindi non sono in grado di girare su di un MacOS. Altre volte si tratta di siti studiati appositamente per girare sui bugs di Internet Explorer o per adattarsi alla sua "strana ed originale" interpretazione dei layer e delle tabelle, per non parlare dei suo java script molto, ma molto "personale" e fuori da ogni standard! -
Cambia server! E non sto scherzando, Windows 2000 server, sicuramente con Service Pack 4 e AppleTalk Module attivo, ha seri problemi nell'interfacciarsi con i Mac. Molto probabilmente anche i MacOS X hanno Apple Talk attivo, e si connettono al server tramite quel protocollo, riducendo di fatto la lunghezza dei nomi a 31 caratteri. Fai un controllo nel pannello Network delle Preferenze di Sistema e poi dimmi se non é così. In realtà dovreste collegarvi tramite Samba, che é in grado di "simulare" un accesso "Windows Like". In questo caso, invece, navigando la rete aziendale dovreste ved
-
Attiva AppleTalk su entrambi i Mac e vedrai che si incontreranno!
-
Non posso che condividere la tua opinione, resta il fatto che sei un eccezione alla regola degli incasinatori!Scherzo Per i fonts, invece ti consiglio di incorporarli sempre, soprattutto quando devi portare il lavoro in stampa dove non sai come e su che unità verrà elaborato! Diciamo che é una buona regola portarsi dietro i font in formato Open Type, se possibile, o True Type, separati dal lavoro per le eventualità che il software di stampa off-set non riesca a prenderli dal file automaticamente. In questo modo ti pari dal 80% delle problematiche riguardanti le stampe presso terzi!
-
Occhio che Halo per Mac, se non ben impostato (soprattutto le impostazioni grafiche) e senza una scheda video come si deve, ti trasforma una splendida esperienza in un terrificante incubo al rallentatore!!! Sinceramente potevano farlo meglio, molto meglio!
-
Sinceramente io gioco in rete da un pezzo, e di server vuoti non ne ho mai visto, ne su PC, ma nemmeno su Mac, certo l'orario di collegamento fa la differenza, ma abbiamo la fortuna di essere al centro dell'Europa, con un popolo di giocatori on-line diurni/serali, ed a notte fonda con gli americani in piena foga di gioco... Meglio di così!
-
Ma se conosciamo così tanti solitari, e li usiamo, chi lavora nelle ore di ufficio? Il nostro clone?
-
Sauro, non é per fare il cattivo, ma ho imparato che l'utente inesperto, meno cose "pericolose" o "dannose" sa, e meglio é!Anche perché non appena sa che esiste, prova a metterci mano, combinando disastri! Esperienza di anni di assistenza a utenti un po' troppo zelanti e curiosi...