
Ozzy84
Members-
Posts
25 -
Joined
-
Last visited
core_pfieldgroups_99
-
Nome
Luca M
Ozzy84's Achievements

Member (2/3)
10
Reputation
-
consigli per configurare NAS lacie network space 2
Ozzy84 replied to Ozzy84's topic in Mac in rete, ADSL, Xserve
allora la cartella openshare assieme a myshare sono le due cartelle condivise di default, openshare non necessita di autenticazione per accedervi a differenza di myshare che è legata all'utente, admin o altro... dal finder non si può fare nient'altro che creare cartelle normali. -
consigli per configurare NAS lacie network space 2
Ozzy84 replied to Ozzy84's topic in Mac in rete, ADSL, Xserve
sry per l immagine.. su open share non si può fare niente dall'interfaccia del so del lacie... e nemmeno da finder del macosx... -
consigli per configurare NAS lacie network space 2
Ozzy84 replied to Ozzy84's topic in Mac in rete, ADSL, Xserve
Uploaded with ImageShack.us questo è il menu di gestione utenti l'unico che mi permette di dare limitazioni di spazio e appunto la gestione utenti. ho create un utente per ogni timemachine. ma se mi dici che posso usare un unico spazio limitato lascio admin lo setto a 1tb e lo uso per entrambi i mac, uno a 250gb e l 'altro 500 gb di hd, 1tb per tutti e due dovrebbe bastare. poi nella parte openshare metterò i contenuti multimediali resi disponibili ad ogni mac e dispositivo in rete. Non posso creare altro, meglio io non ci riesco... Non ho modo di gestire gli hd in RAID penso sia una funzione disponibile sul lacie max... poi volendo prendo un hd usb da un 1tb e lo collego al mas così faccio il backup della parte open share così da salvare il tutto. -
consigli per configurare NAS lacie network space 2
Ozzy84 replied to Ozzy84's topic in Mac in rete, ADSL, Xserve
Grazie mille ancora appena riesco posto le foto... -
consigli per configurare NAS lacie network space 2
Ozzy84 replied to Ozzy84's topic in Mac in rete, ADSL, Xserve
Grazie mille comincio a capirci qualche cosa... Forse mi sbaglio ma l unica cosa che posso creare all'interno del nas son questi cosidetti utenti che poi appaiono nel finder come cartelle condivise... Per esempio ne ho creato uno per una time machine e mi appare come se fosse una seconda partizione... Ma torno a dire forse mi sbaglio ma son l unica cosa che posso creare... Per il resto credo che se voglio stare tranquillo dovro collegare un ulteriore hd al nas per i backup multimediali... -
Salve ho acquistato il lacie network space 2 per inserire un nas nella mia rete domestica composta da un imac del 2007 un mabook nuovo un boxeebox tutto wireless attraverso un router netgear. L'idea iniziale era quella di usare il nas come "time capsule" per i due mac e come server multimediale per la libreria itunes e per i video. Non sapevo che non si potessero ripartire fisicamente i Nas, almeno nel mio non si può, si devono creare degli "utenti" separati gestiti dal s.o. del NAS. Quindi pensavo di inserire nel Nas uno o due utenti (partizioni) con spazio limitato per le due time machine e una partizione dove copiare la libreria itunes e i film attualmente nel imac in modo da renderli disponibile dal imac dal macbook e dalla boxeebox. Ora però mi sorgono dei dubbi: - Posso usare il Nas per più di una timemachine quindi un utente per mac? - Se sfortunatamente si brucia il nas perdo le librerie multimediali, son quindi costretto a lasciare tutto nel imac e lasciarlo sempre acceso ad uso server? - Se lascio i film e la musica sul nas posso fare un backup del nas, tipo una timemachine? Per finire, voi come configurereste la rete visto le mie necessità , backup di tutto e allo stesso tempo itunes e cartella film a disposizione di tutti i dispositivi della rete? Spero di essermi spiegato decentemente, vi ringrazio in anticipo e resto a disposizione per chiarimente... Grazie ancora
-
ma la TC appena installata si può gia usare come hd esterno?
-
e ce ne sono che costano meno della TC? devo cercare meglio... da quello che avevo visto costano tutti attorno a quella cifra....
-
Salve dopo molti anni ho deciso di formattare il mio imac del 2007 e reinstallare tutto da capo.Non voglio fare un backup con time machine, voglio partire da zero recuperando ovviamente foto musica film etc etc... le opzioni che penso di aver trovato sono le seguenti time capsule hdd usb 2.0 hdd fw800 ???( funziona a 800 sull'imac del 2007 o si ferma a 400) Il mio dubbio è questo: mi conviene prendere una time capsule, usarla in un primo tempo come hd di backup dove sposto tutti i dati che mi servono,formatto e reinstallo macosx, passo tutto sul mac formattato, infine ripartisco in due la TC e la uso sia per time machine sia come hdd di rete. oppure compro un qualsiasi hd esterno usb 2 e faccio la stessa cosa precludendomi la possibilità di usarlo come hd di rete? l'opzione hdd fw800 può essere un valido sostituto dell hdd usb2 è più veloce giusto? nel caso prendessi la TC posso usare il mio netgear 834g come semplice modem? cosa mi consigliate? grazie mille altro dubbio... qualsiasi opzione dovessi scegliere volevo tenermi 500gb o un tb a disposizione come hdd di rete (rete composta da imac(mac osx e winxp) macbook e boxebox) con che formato mi converrebbe formattarla? grazie ancora
-
Salve a tutti, vi sottopongo il mio problema. imac 24" nuovo di palla.. decido di installare winzozz per giocare... faccio partire boot camp, decido le dimensioni della partizione e mi fa partire l installazione di win xp inserisco il cd e parte. arrivo al punto di selezionare la partizione dove installare win e mi da una sola possibilità --- c: partizione 1 130000 mb...????? che succede? e la ripartizione del mac os x dove sta? e la dimensione che non centra niente con quella che ho creato ?? io qualsiasi dimensione seleziono su boot camp mi da questa partizione... dove sbaglio?
-
Mercury ricezione file...problemi con router netgear dg834
Ozzy84 replied to Ozzy84's topic in Altre Applicazioni
ragassi nessuno cheh ha il mio stesso problema? dimenticavo usa la versione 1710 di mercury...la cosa strana è che con altri programmi di messenger funziona amule per esempio.... -
ciao da poco ho comprato un router netgear dg834 con il quale connetto il mio ibook via wireless. per utilizzare alcuni programmi ho dovuto aprire alcune porte e fin qua tutto bene...ora il problema si verifica con mercury quando qualcuno mi manda un file...questo mi dice che crea una connessione indiretta perche non riesce ad aprire la porta dedicata che in mercury è la 4891 anzi sono l intervallo da 4891 a 4900 (uso un account msn)... nelle impostazioni del router io ho aperto questo intervallo di porte e gli ho assegnato l indirizzo ip statico che ho assegnato al mac. ma niente...ora io ho disattivato il firewall di tiger quindi non può essere questo che interferisce... e qui non capisco come mai..io mi son fatto sta idea: - o sbaglio porta (questa è la porta che mi dice lo stesso mercury di aprire) - o sbaglio l ip (strano perche è lo stesso ip che mi legge il router quindi a rigor di logica dovrebbe essere quello giusto) quindi chiedo venia! qualcuno ha lo stesso problema? è un problema di mercury o sono io che sbaglio qualche cosa?sapreste darmi una mano! grassieee
-
grazie per l help !!! faccio cosi aspetto di prendermi il modem wireless... e poi mettero emule solo sul mac... con l ibook acceso di notte si dorme.con il mio pc no!!! grazie ancora per l aiuto!! ciaooooo