-
Posts
500 -
Joined
-
Last visited
core_pfieldgroups_99
-
Nome
Marco Ag.
-
CittÃ
Vicino a Padova
-
Interessi
Musica e Apple
-
Lavoro
Studio
-
Mac che possiedo
iMac 17
Contact Methods
- MSN
-
ICQ
216-182-649
- Yahoo
Ma(r)c G5's Achievements

Advanced Member (3/3)
10
Reputation
-
per risolverlo io riavvio il programma. Qualcuno ha problemi con gli avatar nell'ultima versione?
-
Due iMac G3 che non partono: può essere la batteria?
Ma(r)c G5 replied to Ratman10's topic in Dear Old Mac
dalli a me! -
Cosa indica questa barra?
Ma(r)c G5 replied to Ma(r)c G5's topic in Speciale Leopard - Mac OS X 10.5
ooooooooops. Ora ho capito. Che vergogna! È*un plug-in di iTunes, serve per regolare il volume. Oddio che figura... -
Qualcuno mi può dire cosa indica questa barra, che si ottiene premendo cmd+alt+su/giù? Sinceramente non riesco a capire...
-
iPhone 3G: i commenti dei lettori
Ma(r)c G5 replied to eve6's topic in iPhonia e iPadia: iPhone, iPad, iPad e iOS
Concordo in parte. Ok, capisco che quelle cifre sono più adatte ad una forma di abbonamento, ma pagare un telefono 270 € in più per averlo sbloccato lo trovo a dir poco scandaloso. -
iPhone 3G: i commenti dei lettori
Ma(r)c G5 replied to eve6's topic in iPhonia e iPadia: iPhone, iPad, iPad e iOS
C'è qualche incongruenza da parte di Vodafone riguardo il prezzo. Se il 3G ha un prezzo di partenza più basso deciso da Apple, mi immagino anche un buon ribasso nella versione sbloccata. 569 € per la versione da 16 GB...è un furto legalizzato! Se poi pensiamo anche al cambio Euro/Dollaro -
ok... ma riguardo mainstage e la possibilità di associare loop?
-
sì... scusa... ho sbagliato termine. Ma non è una buona marca?
-
Salve, volevo chiedere un po' della vostra pazienza e conoscenza in fatto di audio digitale e visto che la mia casio wk-3300 è stata deludente sul fatto di interfacciamento con il mac, volevo prendermi un sintetizzatore behringer UMX-61. Veniamo al dunque: suono in un gruppo decisamente amatoriale e volevo chiedervi un paio di dritte: È possibile salvare in quel controller midi strumenti personalizzati, magari presi da Logic?Secondo voi Logic è un buon programma per avere un controllo quasi assoluto dei parametri di un singolo strumento (distorsioni, amplificazioni, delay, modifiche al timbro ecc ecc)? Se avete altri programmi in mente, ditemelo, grazie,È possibile con logic associare a dei tasti dei loop? E mainstage fa roba del genere?Quando collego la vecchia tastiera all'audio-in del Mac, c'è un grosso ritardo nel suono. Normale? Mi capiterà anche con la tastiera USB? (E se dovessi filtrare la voce, in un'esibizione live, sarebbe un disastro, giusto?)Ableton Live! supporta i strumenti di logic?Un'altra info che invece riguarda la chitarra: che effetto ci hanno appiccicato alla chitarra nei primi secondi del filmato? Non credo che sia semplice distorsione... Grazie per l'attenzione, se avrò altre domande posterò....
-
Ancora Time Machine: su partizione pc?
Ma(r)c G5 replied to Ma(r)c G5's topic in Speciale Leopard - Mac OS X 10.5
Uhm...peccato però! vabbè vuol dire che userò iBackup... -
Dubito che esisti una cos del genere, mi dispiace
-
Salve e imploro il vostro aiuto per l'ennesima volta. E' possibile far utilizzare a time machine una partizione di un computer windows? Inoltre c'è qualche programma che formatti la suddetta partizione in HFS+ (anche per windows va bene)? Perchè mi sembra che OS X non abbia i permessi per andare a modificare le partizioni di altri computer..
-
ehm.. .stai parlando con un principiante. Comunque 7... Io purtroppo (ma ancora per poco) non ho un controller midi e tantomeno una scheda audio. Senza quella ci faccio poco?
-
Come da titolo, sto passando da GarageBand a Logic Express. Il problema sono i file midi che vorrei inserire in un progetto di Logic: vengono inseriti ma non vengono riprodotti (o vengono letti solo se associati a strumenti di garageband. Siccome sono un ignorante di logic express, vorrei chiedere altre cosuccie: In un progetto vuoto, che differenza c'è tra le tracce nella zona superiore o quelle "preimostate" sotto?C'è da qualche parte il comando per regolare i vari effetti a seconda della zona della traccia (l'equivalente dell'immagine sotto in garageband)?Come si possono esportare i brani?Ma gli strumenti che può leggere sono solo quelli di GarageBand?
-
E' possibile connettersi dal finder ad un server FTP in internet protetto da password? In poche parole vorrei usare il Finder invece che cyberduck perchè vorrei fare un flusso di lavoro che copi un'immagine sul mio server xoomer automaticamente... Grazie per eventuali risposte;)