-
Posts
798 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by Smash
-
D-Link DSL-G604T e iMac G5, aiuto collegamento
Smash replied to Smash's topic in Wireless: Wi/Fi - Airport e Bluetooth
Ti ringrazio molto, ma purtroppo è lo stesso manuale in inglese tecnico, con spiegazioni solo per la configurazione con windows -
D-Link DSL-G604T e iMac G5, aiuto collegamento
Smash replied to Smash's topic in Wireless: Wi/Fi - Airport e Bluetooth
Si l'ho trovato, sul sito italiano te lo danno in inglese. 80 pagine, e per di più la configurazione col Mac è inesistente. Sembra che tutti abbiano Windows -
D-Link DSL-G604T e iMac G5, aiuto collegamento
Smash replied to Smash's topic in Wireless: Wi/Fi - Airport e Bluetooth
Sai cosa è il brutto: che il router l'ho preso stamattina, è mi sono accorto che dentro la confezione non ci sono le istruzioni. Sono perso. Ho impostato delle cose, ma sicuramente ho incasinato più di prima. Quando apro airport non vedo questo default -
D-Link DSL-G604T e iMac G5, aiuto collegamento
Smash replied to Smash's topic in Wireless: Wi/Fi - Airport e Bluetooth
Mi spiego meglio: nel mio iMac c'è Airport integrata. Quindi essendomi preso un router wireless posso navigare senza collegare il cavo ethernet vero? Spero di non aver speso 119 € e aver fatto una cavolata. -
D-Link DSL-G604T e iMac G5, aiuto collegamento
Smash replied to Smash's topic in Wireless: Wi/Fi - Airport e Bluetooth
Perché avendo un iMac G5 versione 10.4.6 con airport posso usare il router via wireless, vero? Senza bisogno di accessori extra? -
D-Link DSL-G604T e iMac G5, aiuto collegamento
Smash replied to Smash's topic in Wireless: Wi/Fi - Airport e Bluetooth
E come configuro l'airport del mio Mac? -
Ciao a tutti, ho comprato ieri un D-Link DSL-G604T, un router wireless. Mi sono accorto che nella confezione non ci sono nè istruzioni, nè un cd di istallazione. Chi mi aiuta a collegarlo al mio iMac G5? Non riesco a venirne a capo. Vorrei farlo funzionare tramite Airport e non via cavo ethernet. Grazie
-
Bravi entrambi. Ci avete preso in pieno. Questo è il solito Bill Gates che monopolizza anche le scuole e le università italiane. Potrei farla esercitare sul mio vecchio pc Pentium III che ho buttato letteralmente in garage in mezzo all'umidità con la promessa che non lo avrei mai più voluto vedere nemmeno con il binocolo; a quanto pare Winzoz alla fine ce l'ha sempre vinta.
-
La mia ragazza deve fare un esame di idoneità informatica all'uni. Le hanno detto che deve avere Windows e Office. Può mettere Virtual PC 7? Quelli all'uni le hanno detto che il 7 sul G4 non gira. Prima di farle spendere soldi vorrei sapere voi che ne pensate. Poi dovrebbe prendere anche Office e farlo partire con Virtual PC. Non le basta usare Microsoft Office per Mac, che fondamentalmente è identico a quello che gira su Windows?
-
La mia scrivania si è vestita di nuovo con questo bellissimo "accessorio" della collezione primavera-estate 2006: il piccolo iBook, che andrà a fare compagnia al suo amico G5 e al vecchio iPod IV. Anche se l'iBook non è al 100% mio, ma della mia ragazza, che se lo è comprato, ma solo grazie a me. Sono giovane in vita Mac (solo da Novembre 2005 sono in questo mondo), ma mi sono trovato così alla grande che col cavolo che sponsorizzo Windows. Ora spingerò pure mio padre a farsi per l'ufficio un MacBook Pro o, se esce presto, un iBook Intel.
-
Attaccato alla presa del telefono c'è un router D-LINK G604T. Io ho un iBook G4. Allora posso collegare da una stanza all'altra questo router con il mio iBook? Calcolate che io non ho l'accessorio Airport Express o Airport Extreme. Ho solo l'iBook nuovo, con Airport, e non ho la possibilità di collegarmi al router via ethernet perché il router si trova in una stanza lontana dalla mia. Qualcuno sa aiutarmi?
-
Si si, ok.
-
Sentite, ma se la batteria è carica, l'iBook è attaccato all'alimentatore, l'iBook è spento, anche per ore, si rovina qualcosa? Insomma, usandolo molto a casa, quando non lo utilizzo è meglio staccare la spina, o anche se lo lascio da spento attaccato alla corrente si rovina? Sèero di essere stato chiaro. Grazie
-
Ha un iBook G4 comprato 3 giorni fa. Quindi ha Airport. Allora grazie mille, ora proverò a configurarle il tutto appena si farà dire i dati del suo modem Alice.
-
Ciao, stavolta pongo una domanda per la mia raga, ultima entrata nel gruppo Mac, grazie a me modestamente. Il problema è che nella sua stanza non c'è la presa del telefono. Dovrebbe connettersi con Alice Adsl tramite il modem wi-fi collegato nel salone di casa al computer winzoz del fratello. Come si deve collegare a quel modem? Un'altra domanda: lei ha due fratelli e se sono connessi in tre contemporaneamente allo stesso modem, perdono velocità ? Con Airport può fare qualcosa? Vi prego, datemi più info possibili perché sono proprio ignorante in questione di connessioni wi-fi e airport. Grazie
-
Ok grazie, doma ci provo, ora il piccolino è sotto carica.
-
Poi nella nuova pubblicità della Technogym c'è un bel G5 in primo piano. In O.C grande risalto anche agli iPod
-
Anche in Nip/Tuck sulla scrivania dei chirurghi. Nella prima serie c'era un i Mac G4 e ora c'è un iMac G5
-
Salve a tutti, è da un po' che non scrivo, ma di sicuro non se ne era accorto nessuno Infami Sentite ho un dubbio che sicuramente è già stato trattato in passato, ma non sono riuscito a trovare il thread. Ho un iMac e un iBook, volevo sapere se posso copiare la libreria iTunes dell'iMac sull'iBook, in modo tale da avere le stesse canzoni con gli stessi tag modificati da me (genere, immagini, testi, ecc.) su tutti e 2 i computer. Grazie 1000
-
Che forza, hai una mamma tecnologica, la mia non sa nemmeno regolare il timer del videoregistratore o sintonizzare i canali sul digitale terrestre
-
E quanto si paga di connessione? A chi si paga? E a quanto viaggi di velocità ?
-
Ho visto ora su Apple Store e nelle modifiche non puoi mettere il super drive sul 12", sarebbe stato l'albero della cuccagna per tutti sennò
-
E a quanto viaggia rispetto ad una adsl 4 mega?
-
Se lo prendo allo store Apple mi sputano in faccia. Sai però, sto iBook Intel mi attira, con la iSight, anche se sul mio iMac non l'ho mai usata per videoconferenze perché sono quelle cose che quando non le hai le vuoi e quando le hai non le usi mai. Però col front row come la mettiamo? Mi porto l'iBook Apple in vacanza nella casa al mare e mi metto in camera da letto a vedere i dvd e a sentire musi senza alzarmi dal letto col telecomando. Senti ma nel tuo iBook come va la connessione? È wi-fi no? Non mi sono mai documentato su come funziona. A che reti si appoggia, dove prende il segnale, bisogna sottoscrivare un contratto con qualche gestore telefonico o satellitare o altro?
-
E chi me lo fa questo lavoro? Si il 12" è una figata assurda