-
Posts
203 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by baldas
-
I logotipi, specie quelli delle grosse aziende, vengono disegnati ad hoc e non utilizzando caratteri preesistenti. E' possibile quindi che non esista un font disponibile. Detto questo, il Biortec Bold ha alcune analogie quel quello Iveco, anche se non è decisamente lo stesso. http://www.myfonts.com/fonts/dooleytype/biortec/bold/
-
final cut: importazione da sorgente analogica in mpeg2
baldas replied to basilico's topic in Final Cut Pro / Express
Io farei così: acquisizione in DV-Pal da analogico in Final Cut tramite un accrocchio della ForMac (o simili) collegato via Firewire. Montaggio in Final Cut e esportazione in mpeg2 da Final Cut tramite Compressor. Come vedi puoi fare tutto da Final Cut ma con un po' d'aiuto hardware e software esterno. -
A quanto pare il concetto manca anche alla Wikipedia Wikipedia non ha ancora una voce con questo nome
-
Prova a digitare "user" in entrambi i campi.
-
Preferenze di Sistema > Network > PPPoE > Opzioni PPPoE > Opzioni di Sessione
-
Innanzitutto la natura anamorfica del video dovrebbe essere specificata a monte, in fase di encoding MPEG, scegliendo tra 4:3 e 16:9. Una volta ottenuto il file MPEG e importato nel programma di authoring, devi stabilire come questo video anamorfico sarà visualizzato in un TV 4:3. Di norma si usa il modo "letterbox" che comprime verticalmente l'immagine togliendo alcune righe di pixel dell'immagine e aggiungendone di nere sopra e sotto.In DVD Studio Pro devi semplicemente selezionare la voce "16:9 letterbox" nella finestra relativa alla traccia in questione. Non so come funzioni in altri programmi.
-
Non ho capito. Cerchi l'immagine di un volante? Hai provato a cercare "volante" o "steering wheel" con Google Immagini?
-
numeri di pagine in documento word
baldas replied to Braemar's topic in Office, Filemaker e Gestionali
Menu "Visualizza" > "intestazione e piè di pagina" > "#" -
Da come lo descrivi potrebbe essere un video anamorfico. In questo caso dovresti "dire" in qualche modo al programma di authoring che si tratta di un 16:9 anamorfico per far sì che inserisca le istruzioni necessarie al lettore DVD perché si comporti di conseguenza, allargando l'immagine in caso di TV 16:9 o comprimendola in altezza (fasce nere in alto e in basso) in caso di TV 4:3.
-
Non che io sappia
-
Nel 2002 la Apple ha iniziato gradualmente ad usare una variante del font Myriad della Adobe chiamato sans-serif Myriad Apple al posto del serif Apple Garamond. Il Myriad è stato disegnato da Robert Slimbach e Carol Twombly per la Adobe. La variante Apple comprende alcune piccole differenze nella spaziatura e nel peso e include alcuni caratteri specifici Apple come il marchio dell'azienda.
-
Ciao Kalo, usa "Linked Selection" dal menù Edit per collegare o scollegare l'audio dal relativo video.