
gianmarco
Members-
Content Count
985 -
Joined
-
Last visited
Never
About gianmarco
-
Rank
Avanzato
core_pfieldgroups_99
-
CittÃ
, ,
Contact Methods
-
Website URL
0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=;0=
-
Assolutamente no Stefano, i prodotti M-audio sono di provata qualita' ed funzionano egregiamente con DVD player: se spulci tra le prove tecniche di Macity trovi una recensione completa e positiva dell'oggetto in questione.
-
<FONT COLOR="ff0000"> se poi cominci ad usare la suite intensamente i 40gb si "consumano" velocemente. </FONT> Inutile passare ad un disco da 80 GB sempre a 4200 rpm: si prende un disco esterno a 7200 rpm, tra le soluzioni pronte e quelle fai da te ci sono ottime proposte: volete dire che i 40 euro di un box USB 2.0 sono un costo aggiuntivo eccessivo da aggiungere al prezzo del solo disco?
-
Non e' possibile usare il monitor dell'iMac, questo non e' predisposto per accettare segnali in ingresso. Il disco rigido lo puoi estrarre e mettere in un box usb 2.0 o firewire e attaccarlo al MacMini.
-
<FONT COLOR="ff0000">Potrò collegare al sintoamplificatore dell'home theatre l'ultima creatura Apple? </FONT> http://www.m-audio.com/products/en_us/Transit-main-1.html Per trovare i prezzi migliori fai una ricerca.
-
<FONT COLOR="ff0000">confermo quanto scrive Fabrizio (possiedo una tastiera logitech cordless). per MS non posso rispondere, ma sulle tastiere Logitech dichiarate compatibili, mela e option ci sono, in convivenza con i corrispettivi tasti per windows </FONT> Un inaspettato segnale di intelligenza da parte dei produttori, comunque ai prezzi che ho visto e con quelle dimensioni la tastiera Apple e' insuperabile secondo me.
-
<FONT COLOR="ff0000">Il mio powerbook 17" non e' calato come autonomia con l'hitachi 7200 rpm, bensi aumentata dell'8% . In rete ho avuto modo di leggere da molti utenti che hanno effettuato il cambio di hard disk di questa tendenza. </FONT> Probabilmente ha un buffer maggiore del modello che montavi prima. Io andando avanti sono sempre meno convinto di fare l'upgrade del disco interno del PB e sempre piu' attratto da quelli esterni: ci sono dei case Hamlet niente male per i 2'5" pollici.
-
Ho controllato: niente da fare! Qualche anima pia potrebbe postare la parte del log di console relativo all'avvio dell'enciclopedia e di un tentativo di ricerca libera dopo che e' stata visualizzato anche il contenuto di uno dei risultati della ricerca? Grazie mille
-
<FONT COLOR="ff0000">Comunque io parlavo della tastiera apple bluetooth... i tasti mela e option ci sono ;)</FONT> Io invece mi riferivo a quelle della Microsoft e della Logitech che credo non ne siano provviste: ma attaccando il dongle alla tastiera un movimento del mouse sara' sufficiente a svegliare il mac dallo sleep?
-
<FONT COLOR="ff0000">Per quanto riguarda la tastiera credo invece sia solo uno sfizio estetico ma poco pratico: tieni conto che nella tastiera a filo hai due prese usb sui lati e sono comodissime!</FONT> Appunto! Inoltre la tastiera Apple ha i tasti command e chi vuole usare il Mac al meglio secondo me non puo' fare a meno delle scorciatoie da tastiera: inoltre per 30 euro hai anche una porta usb in piu' alla quale attaccare il cradle del palmare ad esempio o una pendrive usb (anche se tale presa e' solo 1.1). Io mi chiedo pero' se attaccando ad una presa della tastiera, che non
-
Oddio vedo che la tastiera apple con cavo viene solo 29 euro e ci posso mettere un mouse wireless comunque, sfruttando le due porte usb che ha con se. L'utilita' del modulo BT va scemando nel mio acquisto
-
Oddio vedo che la tastiera apple con cavo viene solo 29 euro e ci posso mettere un mouse wireless comunque, sfruttando le due porte usb che ha con se. L'utilita' del modulo BT va scemando nel mio acquisto
-
<FONT COLOR="ff0000">Calma: ci sono tastiere e mice wireless da molti anni, ma non necessariamente bluetooth. </FONT> Immaginavo, solo che in pochi segnalano quando il dospsitivo e' wireless perche' su RF a 27 MHz o veramente bluetooth. <FONT COLOR="ff0000">Se deciderai di comprare il Mac mini ti consiglio vivamente di aggiungere il modulo bluetooth interno: avrai una porta USB libera in più, e potrai godere della connettività per sincronizzare ad esempio il tuo cellulare. </FONT> Il mio cellulare si sincronizza via usb con PalmDesktop, e quindi anche usando un hu
-
<FONT COLOR="ff0000">Calma: ci sono tastiere e mice wireless da molti anni, ma non necessariamente bluetooth. </FONT> Immaginavo, solo che in pochi segnalano quando il dospsitivo e' wireless perche' su RF a 27 MHz o veramente bluetooth. <FONT COLOR="ff0000">Se deciderai di comprare il Mac mini ti consiglio vivamente di aggiungere il modulo bluetooth interno: avrai una porta USB libera in più, e potrai godere della connettività per sincronizzare ad esempio il tuo cellulare. </FONT> Il mio cellulare si sincronizza via usb con PalmDesktop, e quindi anche usando un hu
-
<FONT COLOR="ff0000">Sono orientato su questo prodotto xchè l'unico della gamma ibook ad avere masterizzatore dvd... </FONT> Lo vuoi per forza interno? A prenderlo esterno magari box + masterizzatore preso all'iper dietro casa risparmieresti molto e avresti una soluzione aggiornabile.
-
Nella remota ipotesi che prenda a breve il mac mini mi chiedevo questa cosa: il modulo bluetooth interno della apple e' necessario pe tutte le tastiere e mouse di terze parti? Voglio dire guardando sul sito della logitech si trovano prodotti composti da mouse+tastiera e un dongle da attaccare a una porta usb: ma e' un banale dongle usb-bluetooth? O c'e' la possibilita' che sia uno di quelli che lavora sulle radiofrequenze? Grazie per le delucidazioni.