
braxio
Members-
Content Count
9 -
Joined
-
Last visited
About braxio
-
Rank
Novizio
core_pfieldgroups_99
-
Nome
Dario Spini
-
Salve, sono un dinosauro...Possiedo un eMac con OS Panther (10.3.9). Il lettore interno PIONEER DVD-RW DVR-110D mi ha abbandonato da anni, legge solo il sw di sistema e gli altri fornitimi al momento dell'acquisto; sputa fuori qualsiasi dvd o cd originale, anche quelli nuovi di zecca e, ovviamente, anche cd e dvd vergini. Patchburn lo installai su consiglio del venditore. Quindi decisi di acquistare un masterizzatore esterno e la scelta cadde sul LaCie d2 DVD-RW Firewire, ma...da un po' di giorni, pur leggendo regolarmente tutti i cd e i dvd, sia originali che non, mi brucia tutti i cd che cerco di registrare, anche di marche diverse (TDK, Verbatim, Sony, etc.) con messaggi di errore relativi alla velocità di masterizzazione, anche se provo a masterizzare a 1x. L'opzione per il "buffer underrun prevention" su Toast è regolarmente spuntata.Ho letto in giro per il web che, quando ciò accade, il masterizzatore è andato. Voglio specificare che il Mac lo vede perfettamente sia nel system profiler che nelle applicazioni come iTunes e Toast. Quale masterizzatore esterno, dotato di firewire, posso acquistare che sia compatibile con il mio Mac? Grazie anticipatamente.
-
Ciao, possiedo ancora un OS Panther 10.3.9 e non riesco a convertire un video rmvb nemmeno con ffmpegX che si blocca dopo aver elaborato 90 mb su 650. Esiste un converter in grado di eseguire l'operazione, possibilmente free? Grazie
-
Problema con Toast 7.0.2 e con iDVD, help!
braxio replied to braxio's topic in Il migliore Freeware Mac segnalato dai lettori
Ho codificato il file in mp4, ottenendo una riduzione del peso a 696 MB, ma il risultato non cambia. Dov'è, secondo voi, il vero problema? -
Io ho Panther 10.3.9 e Mpegstreamclip funziona alla perfezione. Comunque, sta a sentire: 1 - Scarica VisualHub - converte qualsiasi formato in qualsiasi formato ( mov escluso ), è free e funziona benissimo. 2 - ffmpegX, prima era free, adesso non lo so. Converte i vari formati in ffmpeg.avi 3 - iSquint, converte tutto in mp4 Però, per tagliare e montare sul mac hai poche alternative: o acquisti il QT pro, o acquisti final cut ( tostissimo da usare ) o usi mpegstreamclip che ti consente il taglio e poi converte in vari formati.
-
Credo ti sia capitato lo stesso problema che ho io, guarda il mio thread, ho avuto anch'io il tuo problema...
-
Grazie, penso tu abbia ragione, si dev'essere scassata l'unità ottica e questo potrebbe dare problemi anche alle applicazioni che ho detto. Mi sa che mi tocca sostituire l'unità vecchia con una nuova. Grazie
-
Please...
-
Ciao, possiedo un eMac G4. Da un po' di giorni ho svariati problemi con: 1- Finder: non vede i DVD vuoti. Ho già provato a cliccare l'apposita opzione per fargli mostrare i blank dvd sulla scrivania, senza risultato; Utility Disco li vede, ma li classifica come DVD di sola lettura e, quindi, non li masterizza. Toast 7 dà messaggi di errore come quelli che sono stati già segnalati in un altro thread quando cerco di masterizzare i dvd ( con i cd non succede ) e mi ha già fatto fuori una decina di supporti. 2 - Utility Disco non è in grado di effettuare la verifica permessi, né UD presente nelle applicazioni né quello utilizzabile riavviando dal software install; dopo aver avviato la verifica, appare questo messaggio in entrambi gli UD: ERRORE INTERNO UTILITY DISCO Utility Disco ha perso il collegamento con il dispositivo di gestione del disco e non può continuare. Esci da Utility Disco e riapri. Se esco e riapro, accade la stessa cosa. Se, invece, decido di continuare, la barra di avanzamento sta ferma e la verifica non procede ( ho lasciato il Mac acceso tutta la notte, ma niente da fare ). Anche Onyx, dopo l'avvio regolare, non procede nella verifica e la barra di avanzamento non procede ( anche in questo caso, ho lasciato Onyx aperto tutta la notte, nisba ). Il masterizzatore è il solito Pioneer DVD-RW DVR-107D. Ho già tentato il reset delle PRAM, ma niente. 3 - Ho aggiunto uno slot memoria DDR SDRAM da 512 MB; nel profilo di sistema, esso appare separato dalllo slot da 256 MB in dotazione all'eMac, è normale? E' possibile che i problemi succitati dipendano da un virus? Se sì, quale antivirus usare? Ho letto che Apple sconsiglia l'ultima versione di Virex e che le altre versioni provocano problemi con le applicazioni fink. Devo cambiare masterizzatore? E come risolvo i problemi con Utility Disco e Onyx? Qualcuno mi aiuti, sono disperato. Grazie