Search the Community
Showing results for tags 'mountain lion'.
-
Ciao a tutti! Comincio con il ringraziarvi anticipatamente per le vostre risposte e suggerimenti. Mi aiuterete a capire e imparare. Dunque: posseggo un Imac 2.4 Hz con processore Intel core 2 Duo e 4 gb di RAM, acquistato a settembre 2007. All'uscita di Snow Leopard l'avevo immediatamente aggiornato, trovandomi bene per molto tempo. Nel 2014, attirata dal sito Apple che invitava a scaricare gratuitamente Maverick, ho provveduto: che mai l'avessi fatto. Certi programmi non funzionavano più, lo schermo flashava dopo un po' di tempo dall'accensione, il wifi faticava a funzionare e l'
- 2 replies
-
- imac 2007
- snow leopard
- (and 3 more)
-
buongiorno a tutti, ho un problema con il mio iMac del 2009. Dopo che si piantava all'avvio del sistema operativo, ho deciso di formattare l'HD e reinstallare Mountain Lion, ma completata tutta la procedura di installazione si piantava al momento di creare l'ID Apple. Ho quindi sostituito l'HD (pensando fosse la causa del problema), l'ho formattato e ho proceduto con l'installazione del sistema operativo, ma come la volta precedente, una volta completata tutta la procedura di installazione si piantava al momento di creare l'ID Apple. Il problema potrebbe essere la RAM? Cosa devo fare? Mi b
-
- OSX
- Mountain Lion
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, ho effettuato l'aggiornamento da OS X 10.6.X al 10.9 sul mio iMac 27 mid 2010. Notando fin da subito la perdita prestazionale del calcolatore ho deciso di inizializzare il disco e partire da zero con il dvd di installazione in dotazione. Parto con l'installazione, fila tutto liscio fino a quando al termine della stessa mi dice che non è possibile completarla, espelle il dvd, si riavvia, e al termine del caricamento si presenta la cartella lampeggiante con il punto di domanda. Ripeto il boot con C ma niente e come se il dvd leggesse a caso e a fatica per parecchi minuti per poi
- 25 replies
-
Come da oggetto, ho preso a luglio un MacBook Pro con OSX Mountain Lion, vorrei sapere se posso acquistare tranquillamente Toast Titanium 11, visto che nei requisiti di sistema è indicata la compatibilità da 10.5 a 10.7... qualcuno l'ha mai provato con Mountain Lion o il nuovo OS X Mavericks? Ho sempre usato Toast per masterizzare, mi sono sempre trovata bene, ma non vorrei buttar soldi acquistando una versione non utilizzabile. E il Toast 9 (comprato nel 2008) funzionerebbe?
- 2 replies
-
- Toast
- Mountain Lion
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti! Ho formattato completamente, per la prima volta dopo 6 anni, il mac. Ho un backup in time machine da cui ho facilmente reimportato i file di cui avevo bisogno. Ho collegato tutti i miei indirizzi mail e le mail si sono aggiornate automaticamente. Ora il problema è che ho un paio di caselle non più attive di cui vorrei conservare i messaggi, ma non riesco a trovare l'archivio della posta!! Sono impazzito a cercare in giro su internet ma molti citano un percorso che non corrisponde nel mio mac... mi pare di capire che in mountain lion la gestione dell'archivio mail è camb
-
Ciao a tutto il forum! Dopo 4 anni di onorato servizio, il mio piccolo MacBookPro 13" inizia a fare un po' di fatica. Non tantissima, in realtà , considerando che è 26 giorni che lo tengo acceso con decine e decine di pagine aperte su Chrome, e utilizzando nel frattempo Photoshop e cose simili... Il vero "problema" è il sistema operativo. Ad oggi ho ancora Snow Leopard 10.6.8 che non mi ha mai dato problemi. Il vero problema è la compatibilità con i programmi, per esempio uso molto frequente la suite Adobe CS5, e mi chiedo fino a quando potrà essere supportata. Oppure, e questo è il ve
- 18 replies
-
- snow leopard
- mountain lion
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Cia a tutti. Ho un macbook unibody della fine 2009 inizio 2010. Modella A1342. Quello con processore da 2.4 intel core duo e scheda nvidia 320. Sono un mezzo nuovo utente. Vorrei sapere come procedere per: ho fatto installare la 10.8.4 sulla macchina. Ma non sono riuscito ancora a crearmi la possibilita' nel caso estremo di rottura dell'hard disk o simile. A capire cosa fare dopo avere cambiato l'hard disk con uno nuovo. Se schiaccio opzione all'avvio non si propone utility disk ma una cartella con punto di domanda o addirittura un lucchetto che chiede una password da me mai inserita. Vorrei f
-
Sul mio iMac ho la versione OS X 10.6.8. Ho appena acquistato l'aggiornamento ad Adobe Lightroom 5 che invece richiede almeno OS X 10.7. Prima domanda: siccome sul forum non ho visto commenti molto positivi sul Lion e Mountain Lion, mi chiedo se valga la pena installarlo. Seconda domanda: ho costruito il mio sito con iWeb, che trovo un programma bello e facile da usare. Mi sembra di aver capito che nelle versioni più nuove del sistema operativo del Mac sia stato tolto. Quindi vorrei sapere: se installo Lion o Mountain Lion, questo programma sparirà ? E in questo caso, verrà sostituito da u
- 3 replies
-
- Mountain Lion
- iWeb
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, ho configurato svnX sul mio Mac per necessità di lavoro. Ora, io non ho mai avuto necessità di usare svn nello sviluppo però proprio non riesco a farlo andare! Nello specifico si tratta di files di un sito WEB al quale lavoriamo in diversi... L'svn in questione utilizza il protocollo HTTP, il checkout e l'update funzionano senza problemi(anche se ho dovuto smattare un po'). Non ho però capito come devo muovermi per aggiornare i files. Qualcuno che ha più esperienza? Grazie...