Search the Community
Showing results for tags 'panic'.
-
Buongiorno, lancio l'installer di Sierra, mi chiede autorizzazione ad installare un agent, scelgo il disco di avvio (un SSD dove già risiedeva il capitano, poi c'è il vecchio HD interno che uso X i dati), ok mi dice che occorrono 28 minuti. Lo lascio e vado a fare la doccia. al ritorno schermata grigia, i tasti non servono, sarà andato in stop, premo il tasto posteriore, ricompare la mela su fondo grigio, la barra di installazione sarà all'80%, dopo qualche secondo appare quella che credo sia la modalità Kernek panic, ovvero un'interfaccia di testo su fondo nero (in qualche riga compare a
-
- installazione
- panic
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dopo 3 giorni spesi in Google ed in chat con l'assistenza tecnica della Apple, alzo bandiera bianca e mi appello alla comunità per trovare una soluzione al mio problema. I guai iniziano con l'aggiornamento al 10.10.2. L'update non va a buon fine, ed entro in un loop di riavvii causati da kernel panic. Approfittando delle rare volte nelle quali il sistema non si riavvia immediatamente, riesco a scaricare da internet (non dall'Apple Store) e ad installare il 10.10 su una chiavetta, facendo tornare Yosemite ad una versione pre-10.10.2 (sia il 10.10 che il 10.10.1 non mi hanno mai dato problemi).
-
(Non ho potuto modificare il titolo di una mia precedente discussione, e avendo novità rilevanti ho preferito aprirne una nuova modificandone sia il titolo sia il contenuto) Dopo giorni spesi in Google ed in chat con l'assistenza tecnica della Apple, alzo bandiera bianca e mi appello alla comunità per trovare una soluzione al mio problema. I guai iniziano con l'aggiornamento al 10.10.2. L'update non va a buon fine, ed entro in un loop di riavvii causati da kernel panic. Approfittando delle rare volte nelle quali il sistema non si riavvia immediatamente, riesco a scaricare e ad installare il
-
Salve ragazzi,premetto che questo forum mi ha aiutato tante volte e quindi vi ringrazio anticipatamente,è la prima volta che apro una discussione in quanto il mio problema è abbastanza complesso! ho un MacbookPro 2010 su cui fino a 2 giorni fa era installato Maverick,a causa di rallentamenti eccessivi anche solo nella riproduzione di ITunes ho scelto di effettuare il downgrande al caro Snow Leopard che conservavo in una pennetta di boot che avevo creato dal DVD tempo fa. Come ben sapete non è permesso installare un OS meno recente di quello attuale quindi per poterlo fare ho pensato "bene"