HBKekko Posted February 4, 2010 Report Share Posted February 4, 2010 ciao a tutti, sono qui con il mio nuovo MacBook White...fantastico...ho solo delle domande da farvi... 1) dentro al mac, tramite Parallels riesco ad entrare su windows 7...la mia domanda è questa: posso usare windows per utilizzare emule adunanza dentro? come faccio a configurarlo dato che non mi connette proprio alla rete nonostante le porte sbloccate? 2) com'è amule adunanza? 3) ho il firewall disattivato e non riesco ad attivarlo, qualcuno può darmi una mano per piacere? 4) posso in qualche modo mettere le mie canzoni dall'ipod al macbook senza passarle dal pc fisso? 5) un po' scema, posso passare da windows 7 e tornare dietro ad xp meno pesante? 6) mi conviene tenere aperto parallels con windows live messanger o c'è qualcosa di carino anche per mac? cosa mi consigliate? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiomauro Posted February 4, 2010 Report Share Posted February 4, 2010 http://www.apple.com/it/support/switch101/guarda un po qui.per parallels dovrebbe funzionare,ma io ho il 3 e sul 5 non saprei come aiutarti Link to comment Share on other sites More sharing options...
gemello73 Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 Ciao 1) Si puoi usare emule dentro win utilizzando parallels però io l'unico modo che ho trovato per avere la connessione attiva in emule è collegare il modem via ethernet al Mac e installare, nel mio caso, il cd di Alice, proprio come se fosse un normalissimo pc. Se non faccio così ho la connessione NAT impostata quindi posso accedere ad internet ma la connessione di emule rimane sempre gialla. 2)Emule adunanza è per utenti fastweb non saprei. 3)Se parli del Mac vai in Preferenze di Sistema>Sicurezza e da li attivi il firewall e lo configuri come vuoi. 4)Mi sembra che esitano applicazioni apposite ma non ricordo il nome, cerca in rete. 5)Elimini la macchina virtuale con win 7 e ne crei una nuova dove installerai xp. 6)Per Mac esiste adium Link to comment Share on other sites More sharing options...
HBKekko Posted February 6, 2010 Author Report Share Posted February 6, 2010 ragazzi un'altra domanda...il pc quando lo uso in casa mi conviene tenerlo attaccato sempre all'alimentatore? può succedere qualcosa se lo stacco (batteria arriva fino al 60%) e poi lo riattacco? p.s...i giochi mac si possono SOLO comprare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted February 6, 2010 Report Share Posted February 6, 2010 Per una corretta gestione della batteria, esistono documenti Apple che spiegano come utilizzare i portatili:http://www.apple.com/it/batteries/per quanto riguarda giochi e software, esistono tantissimi programmi gratuiti o dal costo di pochi euro.Basta cercarli su siti come www.macupdate.com o www.versiontracker.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
HBKekko Posted February 7, 2010 Author Report Share Posted February 7, 2010 quindi mi conviene ricaricare...arrivato al 100% non continuo a tenerlo attaccato alla corrente giusto? se lo stacco e lo uso, la batteria arriva ad esempio al 60%, poi lo riattacco o aspetto che si esaurisca completamente la batteria? si rovina la batteria se è costantemente attaccata all'alimentatore di corrente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
HBKekko Posted February 10, 2010 Author Report Share Posted February 10, 2010 ragazzi, ma se mentre sto scaricando un file da emule chiudo il macbook con conseguente ingresso in modalità stop, il file continuerà ad essere scaricato o la connessione si chiude disattivando l'airport? resta collegato su msn? Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 Sulla pagina linkata c'è scritto più o meno tutto... Apple consiglia di scaricare completamente la batteria e ricaricarla 1 volta al mese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiko Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 quindi mi conviene ricaricare...arrivato al 100% non continuo a tenerlo attaccato alla corrente giusto?se lo stacco e lo uso, la batteria arriva ad esempio al 60%, poi lo riattacco o aspetto che si esaurisca completamente la batteria?si rovina la batteria se è costantemente attaccata all'alimentatore di corrente?Non ti conviene staccare la spina, anzi. Quando si usa la corrente elettrica di casa, la batteria viene staccata dal sistema. Non devi fare nulla.Il mio MacBook (dicembre 2006) è sempre attaccato alla rete elettrica (quando non è "nomade") ed in stop quando non lo uso (lo spengo raramente); quando ne ho bisogno, alzo il coperchio e sono operativo. Quando lo porto in giro la batteria mi dura fra le quattro e le cinque ore...Se rimane a casa (come negli ultimi tre mesi...), una volta al mese lo scollego e lo uso solo con batteria fino all'esaurimento; poi lo rimetto sotto carica e continuo come sempre. In questo modo il normale decadimento della batteria è piuttosto lento.Comunque ho un promemoria in iCal che, ad ogni mese, mi ricorda di scaricare la batteria del MacBook.Come da consigli Apple e Macteo... Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
capirex Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 Io non ho parallels (ho Tiger) ma se hai un mac mi sembra intelligente usare i programmi del mac.. aMule Adunanza funziona benissimo, io lo uso da una vita senza server (solo kadu) e non da mai problemi. Per le chat ci sono ichat (già installato), adium, amsn, credo mercury e certamente altri. Ognuno ha le sue caratteristiche, devi scegliere in base alle tue preferenze. Io uso adium e mi soddisfa. Ci sono discussioni e confronti su questo forum. Quando va in stop toglie corrente a tutto tranne che alla RAM, quindi non fa nulla, dorme, e ogni programma è fermo. Se vuoi fare in modo che continui a lavorare puoi mettere in stop al massimo il monitor, basta impostare le preferenze di risparmio energia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now