superpendolare Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 Che ne pensate? io ho scaricato la versione di prova e mi sembra superiore... come al solito non contempla più di un editor esterno alla volta e questo mi scoccia un po' (mi piacerebbe scegliere tra Photoshop, Capture NX e Capture One per i raw).... ma vabbè... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MariozPOC Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 Personalmente aspetto che mi arrivi il DVD per installarla ma finalmente abbiamo uno dei software professionali a 64 bits (dopo Logic che comunque compre un campo dove veramente io non capisco una beneamata mazza..... :-). E' decisamente curioso che Apple si sia preccupata di riempirci di core prima di preoccuparsi minimamente del fatto di poterli utilizzare......... Sotto questo punto di vista Apple è stata ed è (vedi FCP) decisamente indietro rispetto al mondo win (che bene o male ora con win 7 ha pure un discreto OS). Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpendolare Posted February 10, 2010 Author Report Share Posted February 10, 2010 Sì, per lo meno è a 64 bit... è migliore del 2 ma manca ancora qualcosa... Speriamo che i plugin aiutino!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scarpa Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 Ma sfrutta le tecnologie OpenCl e Grand Central che voi sappiate? Saluti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpendolare Posted February 10, 2010 Author Report Share Posted February 10, 2010 Sinceramente non lo so... Per ora ho importato la libreria iPhoto scoprendo che non importa gli album di flickr e facebook... faccio qualche altra prova e poi rosico... ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
scatto86 Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 Mi sembra di aver capito che è possibile selezionare un editor esterno e quindi editare le foto (ad esempio con photoshop) e sfruttare la funzionalità "copie multiple della stessa foto con diversi edit" di Aperture 3...è così? Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaDaCuz Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 Scarichero' la demo appena possibile. Spero sia a livello di Lightroom (che ho provato ma non me lo posso permettere). Le novita' sembrano interessanti, vediamo come si comporta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpendolare Posted February 10, 2010 Author Report Share Posted February 10, 2010 Mi sembra di aver capito che è possibile selezionare un editor esterno e quindi editare le foto (ad esempio con photoshop) e sfruttare la funzionalità "copie multiple della stessa foto con diversi edit" di Aperture 3...è così?sì è così...ps: era così anche nel 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MariozPOC Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 Ovviamente è un roftware che ha un senso se si lavora con fotografie editabili, ovvero partendo da formati RAW. Se si usano jpeg ci sono decine di programmi più leggeri e molto + indicati. Il jpeg non deve essere sviluppato e quindi taglia fuori la gran parte del lavoro di Aperture. Link to comment Share on other sites More sharing options...
scatto86 Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 ah ok grazie mille...non ho mai usato aperture ne ho una reflex, ma siccome mi sto avvicinando al mondo della fotografia (ed ho intenzione di comprare una reflex) e sono un appassionato del mondo della mela, sto cercando di capire quale software usare per gestire le fotografie che farò...ed aperture 3 mi sembra faccia al mio caso! cmq dovrò provarlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpendolare Posted February 11, 2010 Author Report Share Posted February 11, 2010 Sono d'accordo con MarioxPOC nel senso che Aperture ha senso se lo si intende come un incrocio traa iPhoto e un programma di editing RAW tipo capture NX2 (Nikon) o Capture one (leica).. Mi sento però di aggiungere una considerazione sul fatto che lo sviluppo RAW fornito da programmi diversi da quelli del marchio della reflex usata non danno mai risultati al livello di questi ultimi... le differenze sono minime ma ci sono! Quindi finché si parla di utilizzo amatoriale, commerciale senza troppe pretese o web non esiste il problema, se però si decide di scegliere cinque foto da stampare grandi per una mostra preferisco sviluppare il RAW col programma specifico.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MariozPOC Posted February 11, 2010 Report Share Posted February 11, 2010 Qui, Superpendolare, si entra nelle preferenze personali più che nelle valutazioni tecniche. Cpture ha avuto anche lui i suoi alti e bassi, con Apple che modificava le sue tecnologie. Aperture nelle sue prime versioni era inutilizzabile. Personalmente ho usato per molto tempo Capture One ma da tempo sono passato ad Aperture e ne sono contento. Conosco almeno una decina di altri fotografi che usano Capture NX ma per la verità quando ci parli insieme appare chiaro che la loro scelta è dettata prettamente dall'omologazione del software con le macchine che usano e dalla non voglia di usare il tempo per studiare alternative. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now