-vin- Posted March 19, 2010 Report Share Posted March 19, 2010 Premessa doverosa: non so se l'argomento sia stato già trattato (ho cercato altri thread simili) e soprattutto non so se questo sia il posto giusto per parlarne. Perciò se necessario spostatemi pure! In poche parole il mio problema è questo. Tra poco dovrò trasferirmi per alcuni mesi all'estero, in un posto raggiungibile solo via aereo (in treno sarebbe molto lunga). E dovrei avere a disposizione il mio computerino, un iMac 21". Ora, il problema è che non so come portarmelo dietro: lo metto nella stiva con i pacchi? Non mi sembra il caso... Lo imbarco sul sedile vicino a me? Ryanair prevede una cosa del genere, ma non so se vale solo per strumenti musicali e co. Lo lascio a casa e me ne compro un altro? No, non ne vale la pena... Mi piacerebbe sapere, se vi siete trovati nella mia situazione, come vi siete comportati. Help!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
whiteyo Posted March 19, 2010 Report Share Posted March 19, 2010 ma dal 2007 solo 3 msg ? posso chiedere ad un amico che lavora all'aereoporto... ora sono curioso anch'io Link to comment Share on other sites More sharing options...
-vin- Posted March 19, 2010 Author Report Share Posted March 19, 2010 ma dal 2007 solo 3 msg ?posso chiedere ad un amico che lavora all'aereoporto... ora sono curioso anch'io Eh eh! Io sono uno che legge molto e scrive poco... Purtroppo non ho molti consigli da dare... Mi ero iscritto quando mi avevano regalato un iPod. A quel tempo pensavo che il Mac fosse una roba per fanatici! Poi però mi sono ricreduto. Ah, l'avessi fatto allora quante imprecazioni davanti al mio PC mi sarei risparmiato!!!Ah, se l'amico ti dà una risposta ringrazialo da parte mia. Purtroppo posso prendere solo Ryanair e non mi va di pagare le loro esose tariffe (ma possibile che le informazioni necessarie te le diano a pagamento solo al telefono?!) per sapere una cosa che dovrebbe essere meglio specificata nei loro regolamenti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
whiteyo Posted March 19, 2010 Report Share Posted March 19, 2010 Guarda ci ho parlato poco fa ma era molto impegnato e stasera mi ha detto che ne parliamo con calma perche sentivo che anche lui non è che ne sapeva molto e chiedeva a delle persone li, comunque uno gli ha detto "vai tranquillo si fa tutto qui" io in realta mi affiderei a qualche servizio "fuori" dalle linee aeree, non so un dhl o altri che cmq oltre a eventuali assicurazioni hanno anche tempi "piu o meno" modesti... Se saprò qualche info in piu lo scrivo dopo. ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sorde Posted March 20, 2010 Report Share Posted March 20, 2010 Spediscilo con ups, magari usa l'imballo originale. Naturalmente dovrai incartare anche l'imballo originale con carta da pacchi o recuperando uno scatolone e un cutter con un po di bricolage farai un bel lavoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
-vin- Posted March 20, 2010 Author Report Share Posted March 20, 2010 Dite che è meglio così? A me però in effetti allettava l'idea di portarmi subito dietro il computer, tanto alla fine non dovrei nemmeno metterlo nella cappelliera ma semplicemente poggiarlo sul sedile di fianco al mio (se funziona come con gli strumenti musicali). Allora vediamo con i costi dei vari corrieri. Ma quelli sono sicuri? Me ne consigliate qualcuno in particolare? Vado con UPS? Grazie a entrambi! (Ah, whiteyo, se il tuo amico ne sa qualcosa ancora meglio. Comunque ringrazialo!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
-vin- Posted March 20, 2010 Author Report Share Posted March 20, 2010 Ragaz, è un po' impraticabile... UPS mi chiede almeno 165€. Tra andata e ritorno quasi quasi riesco a comprarmene uno nuovo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord_Mac Posted March 20, 2010 Report Share Posted March 20, 2010 Ragaz, è un po' impraticabile...UPS mi chiede almeno 165€. Tra andata e ritorno quasi quasi riesco a comprarmene uno nuovo! Noleggia un portatile per il tempo di permanenza all'estero...che non deve essere molto visto che ti preoccupi dell'andata e del ritorno! Link to comment Share on other sites More sharing options...
-vin- Posted March 20, 2010 Author Report Share Posted March 20, 2010 Son 6 mesi circa. Forse prorogabili. Mah, che disastro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiomauro Posted March 20, 2010 Report Share Posted March 20, 2010 vendi l'imac,compri un portatile..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
el-mà gico Posted March 20, 2010 Report Share Posted March 20, 2010 vendi l'imac e compra un portatile.. i costi di noleggio sono assurdi.. per alcuni mesi di noleggio te ne compri due! Link to comment Share on other sites More sharing options...
-vin- Posted March 20, 2010 Author Report Share Posted March 20, 2010 E sti cavoli! Nono, a me il portatile non va bene: il computer lo uso principalmente con programmi di grafica, e mi serve uno schermo grosso. Poi mi sa che il mio me lo valutano pochissimo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now