lvcio 10 Report post Posted April 7, 2010 Salve a tutti, sono da poco entrato nel mondo Apple e devo dire che lo adoro. Vorrei chiedere un aiuto su un problema di compatibilità che ho riscontrato quando ho cercato di convertire un file video registrato con PhotoBooth ( e quindi un file.mov ) in un file.avi ( e quindi leggibile in ambiente windows ). Ho trovato molti programmi che mi hanno permesso la conversione in avi, il problema è che quando vado a trasferire i suddetti file (già convertiti) su windows non me li apre. stessa cosa con tutti i programmi che ho usato. Premetto che ho installato NTFS-3G per rendere compatibile il mio mac con l'HD esterno, che è un Verbatim da 1 Tb in formato NTFS. Qualche consiglio su come affrontare la conversione? Esiste un programma per MACOSX che registri dalla webcam in formato avi? Share this post Link to post Share on other sites
delos 10 Report post Posted April 7, 2010 Ciao, la confusione che si ha tra un contenitore, ed il contenuto per quanto riguarda i formati multimediali è molto comune e ci sono molte discussioni sul forum a riguardo. Il formato del file (.avi, .mov o quant'altro) ovvero il contenitore, è una cosa; il codec utilizzato (DiVX, Xvid, H264, mpeg4 ecc.), ovvero il contenuto è un'altra. Per cui dire che un file .mov in quanto tale non è leggibile su windows è fondamentalmente sbagliato. Non ho mai usato molto Photo Booth ma nell'aiuto in linea c'è scritto che "A movie clip is saved as an animated GIF with one frame per second", per cui direi che non ci possono essere problemi a leggere il filmato esportato su Windows, basta anche solo installare Quicktime player. Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted April 7, 2010 Infatti, un filmato MOV è leggibilissimo su computer Windows tramite QuickTime, che tutti gli utenti con un iPod e un PC hanno installato insieme ad iTunes. In ogni caso, con l'ottimo flip4mac, in alcune versioni a pagamento, puoi esportare anche in WMV. Share this post Link to post Share on other sites
lvcio 10 Report post Posted April 19, 2010 Si, è quello che credevo anche io. Ma quando sono andato a trasferire il file.mov nell'hd esterno per poi ritrasferirlo, addirittura non riesco nemmeno ad incollare il file sul desktop di Windows (impossibile leggere dal file o dal disco di origine), e per riuscire a cancellarlo devo ricollegare l'hd sul mac. stessa cosa avviene con i file convertiti attraverso gli svariatissimi programmi che ho provato e addirittura con file.avi scaricati da Torrent. Ora mi viene il dubbio che dipenda dall'hard disk, ma la cosa mi lascia un pò perplesso perché gli mp3 e le foto vengono trasferiti tranquillamente non solo da windows a mac ma anche da mac a windows. Aiuto non ci capisco più una cippa. Share this post Link to post Share on other sites
guass 11 Report post Posted April 19, 2010 Con che file system è formattato il disco rigido? Share this post Link to post Share on other sites
lvcio 10 Report post Posted May 4, 2010 ciao, vedo solo ora la replica, comunque l'hd è un Verbatim da 1 Tb partizionato in due blocchi, uno da 800 Gb in ntfs e l'altro da 200 Gb, sempre in ntfs Share this post Link to post Share on other sites
lvcio 10 Report post Posted May 4, 2010 tra l'altro ho provato adesso a formattare in fat32 la partizione più piccola ma il risultato è lo stesso: non riesco ad aprire i file suddetti e non riesco a cancellarli... Share this post Link to post Share on other sites