Z4FF0 10 Report post Posted April 14, 2010 ciao a tutti. Ho sempre usato imovie per i miei filmati casalinghi... ma da poco iniziato ad utilizare final cut express 4 in quanto imovie con i formati hd.. è lentissimo. final cut è velocissimo.. ora però mi chiedo.. esistono anche su final cut i temi video di imovie? mi spiego meglio... l'effetto libro.. o il mappamondo con le destinazioni... sono disponibili anchessi in final cut express? se si.. dove sono nascosti? esiste un altro programma che li fa?? Ciao a tutti Share this post Link to post Share on other sites
iMacGianluca 10 Report post Posted April 14, 2010 Non credo ci siano... Ma se qualcuno sa dove sono o se si possono importare da iMovie ce lo faccia sapere.. Share this post Link to post Share on other sites
renato2 13 Report post Posted April 16, 2010 no, gli effetti di iMovie non sono disponibili per FCE, né per qualsiasi altra applicazione, dato che non vi si può accedere se non dall'interfaccia di iMovie. Si tratta di composizioni Quartz che si trovano nei "contents" dell'applicazione (ctrl-clic sull'icone del programma "Mostra contenuto pacchetto" dal menù a comparsa). detto questo, mi fermo; e sconsiglio vivamente di mettere le mani là dentro se non si sa quel che si va a fare, perché si corre il rischio di combinare qualche casino in iMovie... fermo restando quanto ho scritto sopra, gli effetti si possono rendere disponibili anche per FCP e FCE, come si può vedere dalle due istantanee della canvas di FCP con due generatori di iMovie. Share this post Link to post Share on other sites
Z4FF0 10 Report post Posted April 22, 2010 quindi con un semplice copia e incolla degli effetti da una qualche cartella di imovie ad un di fce non me la cavo?! troppo semplice eh?! Share this post Link to post Share on other sites
J.T.Kirk 62 Report post Posted April 26, 2010 Cambiamo domanda: se si hanno delle composizioni Quartz .qtz, per usarle in FCE dove le si deve mettere? Share this post Link to post Share on other sites
renato2 13 Report post Posted April 28, 2010 in realtà la questione non è "dove", ma "come"; una composizione qtz. può essere inserita in un progetto FC importandola come un qualsiasi altro elemento...il problema è che, in tal modo, si può intervenire solo sui parametri fisici e non sulla struttura della composizione. Per fare in modo che la si possa modificare in ogni elemento, la composizione deve essere inserita come plug-in... Share this post Link to post Share on other sites
J.T.Kirk 62 Report post Posted April 29, 2010 Grazie Renato, appena ho tempo provo... Share this post Link to post Share on other sites