MVA 10 Posted April 26, 2010 Report Share Posted April 26, 2010 Ho da poco una D90 per le foto è perfetta, ma ho fatto qualche prova in video (di solito giro con Panasonic in P2) ma non sono ancora riuscito a fare nulla di soddisfacente sicuramente per mia imperizia. Abituato da sempre con le telecamere mi sono accorto che non è per niente la stessa cosa ad es lavorando in video: è normale che pur impostando la camera in manuale non si riesca ad avere il diaframma fisso? è normale che gli aggiustamenti di diaframma vadano a scatti? l'autofocus mi pare di aver capito che in video non funziona, è corretto? Qualche possessore di D90 più esperto di me mi può dare delle dritte? Grazie Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Posted April 26, 2010 Report Share Posted April 26, 2010 Ho la D90, l'ho usata una volta come video solo per provarla, il risultato è stato soddisfaciente e registra con nitidezza le immagini. Posso confermarti che la messa a fuoco è manuale e non automatica, mentre i video risultano molto fluidi. Mi spiace non poterti aiutare per le altre cose, ma ti posso solo dire che come fotocamera dà molte soddisfazioni PS:Comunque nel libretto istruzioni, ci sono parecchie pagine per la parte video, dice nulla a riguardo? Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted April 26, 2010 Report Share Posted April 26, 2010 Non ho mai usato una fotocamera reflex per i video (ho una D700) ma da quello che leggo dovrebbero dare dei risultati eccellenti per le dimensioni del sensore più grande della media delle videocamere e per la possibilità di utilizzare obiettivi di grande qualità . Duole dirlo ma le reflex Nikon, come parte video, sono dietro di parecchio alle corrispondenti Canon... Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Posted April 26, 2010 Report Share Posted April 26, 2010 Si è parlato di "riduzione della vita" del sensore usando la modalità video, tant'è che per salvaguardarlo e non innalzare la temperatura, dopo 10-15minuti termina il clip video, comunque trovo sensato usare video solo per estremo bisogno e non per routine, mia opinione... Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Posted April 26, 2010 Report Share Posted April 26, 2010 Beh, stanno uscendo dei film (ovviamente a basso budget) girati con fotocamere reflex, proprio per il fatto di poter usare ottiche di grande pregio a costi tutto sommato contenuti rispetto alla media cinematografica. A quel punto buttar via una o due fotocamere da 5000€ al termine delle riprese ci può anche stare Link to post Share on other sites
hamon 10 Posted April 26, 2010 Report Share Posted April 26, 2010 Ciao! Le DRSL sono da intendersi (e utilizzare) come delle macchine da presa, pertanto molto poco pratiche per un uso classico da videocamera. Aziende specializzate stanno creando accessori per "addomesticare" queste bestie fenomenali, aggeggi per la messa a fuoco, steady, microfoni, diavolerie. Comunque vedere spezzoni di movie con Quick Time a pieno schermo, mi lascia sempre sbalordito ciao Link to post Share on other sites
MVA 10 Posted April 27, 2010 Author Report Share Posted April 27, 2010 Ho trovato il comando per bloccare l'esposizione senza tenere premuto il tasto. menu: f4 blocco AE permanente lo strano è che anche con la camera in manuale senza bloccare l'esposizione questa continua ad essere in automatico Forse è un malfunzionamento? O c'è qualche altra trappola? Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Posted April 27, 2010 Report Share Posted April 27, 2010 http://img684.imageshack.us/img684/1144/d90y.jpgL'unico riferimento che trovo è ruotare la rotellina,ma non c'entra nulla con i video. A pag.88,vedi il riferimentoProva anche a fare lo switch con L-* , quella levetta dietro sulla dx dello schermoAnche un occhiatina a pag.179, altrimenti se riesco faccio qualche prova nel w-end Link to post Share on other sites
MVA 10 Posted April 27, 2010 Author Report Share Posted April 27, 2010 dal manuale pag 83: "Modo M nel modo di esposizione manuale, l'utente controlla sia il tempo di posa che il diaframma." in modalità video non mi sembra che si comporti così, cambia l'indicazione dei tempi e dei diaframmi nelle scritte sul monitor ma non cambia l'esposizione di ciò che inquadri e se passi da zone chiare a zone scure l'esposizione viene compensata a scatti lo switch col la L mi sembra ininfluente sul problema Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Posted April 27, 2010 Report Share Posted April 27, 2010 A pag 83 è ciò che riguarda il reparto fotocamera, non video... Aspetta nell'altro forum se ti danno risposta, comunque se fai una ricerca lì, ci sono delle discussioni PS: E' una funzione che quasi nessuno usa, quindi non so se ti daranno una risposta rapida Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Posted May 2, 2010 Report Share Posted May 2, 2010 Registrando un video di prova di qualche minuto, ho visto la buona qualità , anzi ottima dell'immagine e fluidità . La messa a fuoco è manuale, ma per controllare l'esposizione, non toccare le ghiere, ma fallo elettronicamente agendo sull'esposizione "forzata"...sopra sulla dx c'è un tastino +/- chiaro/scuro, tienulo premuto muovendo la ghiera, sovra-sottoesponi fino a 5stop, anche durante la registrazione, ciao Link to post Share on other sites
MVA 10 Posted May 3, 2010 Author Report Share Posted May 3, 2010 "...sopra sulla dx c'è un tastino +/- chiaro/scuro, tienulo premuto muovendo la ghiera, sovra-sottoesponi fino a 5stop, anche durante la registrazione, ciao Grazie per l'imformazione, ho fatto una prova rapida in effetti puoi correggere da li, ma a scatti di 1/3 di diaframma cosa che lo rende inutilizzabile durate la registrazione.Se blocchi l'esposizione con AE impostato su permanente mi pare che non ci sia più nessun modo di modificarla.Poichè anche in manuale funziona in automatico,non mi è ancora chiaro cosa succede con il tempo di esposizione, Varia anche lui?o secondo te c'è un modo di impostarlo fisso?Non conosco le altre camere ma se sono tutte così è piu facile girare con l'Arri 35.Ciao Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now