pielovesmac Posted May 30, 2010 Report Share Posted May 30, 2010 Buongiorno a tutti! Lunedì vorrei acquistare un Mac Book Pro 13", che utilizzerei x gli studi universitari (studio architettura e realizzo molto spesso progetti in 3D) e per produrre e modificare contenuti multimediali (foto con Photoshop CS4, montaggio video e audio, ecc.). Sono indeciso se scegliere la versione con cpu da 2.4 o quella con la 2.66. Il consulente del mio Premium Reseller di fiducia mi ha candidamente detto che le differenze in termini di prestazioni sono irrisorie e praticamente impercettibili, questione al massimo di secondi x quanto riguarda le operazioni più complesse e che in definitiva non vale la pena acquistare il modello superiore. Voi che ne pensate? Credete che il modello base soddisfi al meglio le mie esigenze? Fatemi sapere, perchè non vorrei fare un acquisto di cui mi pentirei.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LeoTM Posted May 30, 2010 Report Share Posted May 30, 2010 mi riesce difficile credere che 0.2ghz siano avvertibili. 300€ di differenza non sono proprio giustificabili per 0.2ghz e 70gb di disco in più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alesbardo Posted May 31, 2010 Report Share Posted May 31, 2010 IL 13 te lo sconsiglio calorosamente. Anch'io studio Architettura e l'avevo comprato proprio perchè leggero e piccolino.... Infatti è comodissimo da portarsi in facoltà , ma ha una grossissima pecca per chi deve lavorare di grafica non c'è spazio nello schermo. Fidati ci diventi scemo con un qualunque CAd: il 13 è troppo piccolo. Io alla fine l'ho rivenduto dopo 6 mesi a favore di un MBP 17" (quello è un po' scomodo da portare ma lo schermo è esagerato) se vuoi risparmiare cmq ti consiglio un MBP 15" base ma non di scendere sotto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
danipen Posted May 31, 2010 Report Share Posted May 31, 2010 Ciao anch'io mi stavo chiedendo quale versione del 13" prendere... ma da quanto scritto sopra direi quella base! le mie esigenze sono abbastanza simili a quelle espresse sopra dato che mi occupo di urbanistica e fotografia... sulla questione ampiezza monitor però devo dire che vengo da 6 anni di studi universitari e post universitari fatti con il fido powerbook 12" e devo dire che si... un poco ogni tanto si soffre sul monitor piccolo, ma non è poi così tremendo! la questione sta tutta nel capire se il portatile è l'unico computer che si ha oppure se si dispone di un fisso o almeno di un monitor esterno. io il portatile l'ho sempre usato solo in università e in giro per cui il primo obiettivo è la leggerezza... il monitor grande quando essenziale lo ho a casa. però si... avessi solo 13" a disposizione starei strettino... il 15" alletta... ma costa 600€ di più!!! :eek: comunque... a questo punto sono comunque indeciso tra il 13" da 2,4gz o il 15" da 2,4gz... l'indecisione nel mio caso non sta però nella dimensione del monitor quanto piuttosto nella scheda grafica integrata con memoria codivisa del 13" e soprattutto nella possibilità del monitor opaco del 15"... in questo caso però la differenza sarebbe di 735€ e mi chiedo davvero se è giustificata anche a fronte del fatto che per me sarebbe una macchina secondaria dato che a casa ho il mac pro boh?! ciao daniele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now