Mirkob82 Posted July 21, 2010 Report Share Posted July 21, 2010 ciao ragazzi, da anni (ormai taaaaanti... 10 anni per la precisione) ho una playlist che aggiorno costantemente: la avevo sul PC, poi sul primo Mac, quindi ora sul MacBook. finora è sempre andato tutto bene: mettevo gli MP3 nella cartella omonima, sull'hdd, e poi li richiamavo nella playlist ampliandola. questo mi permetteva di continuare ad usarla e modificarla anche su pc, passare tutto pari pari sull'HDD di backup esterno, etc... solo che oggi mi sono accorto di una cosa: col nuovo aggiornamento di iTunes, il programma mi mette sì le entries dentro la playlist (al secolo: aggiunge canzoni), ma se vado nello specifico a vedere DOVE le prende per leggerle, scopro che stanno in una directory "iTunes Music", organizzate per artista ed album in subdirectories...!!! questo non mi va bene, xchè nel caso dovessi passare al volo canzoni e playlists da un mac ad un altro, o da mac a PC, me ne andrei sicuramente a perdere molte. tra l'altro ho notato un'altra cosa strana: avevo questo mp3 di una canzone X, che mi veniva segnalato nella directory di iTunes Music, ma ne avevo anche una copia sul desktop. così ho eliminato la canzone dalla playlist, e riaggiunto la canzone dal file che nel frattempo avevo copiato nella directory MP3.. morale della favola? siccome l'mp3 è taggato con nome titolo e cover, iTunes direttamente me l'ha un'altra volta copiato nella cartella dell'autore, e me l'ha linkato nuovamente da lì...! questo mi dà fastidio, x il motivo di cui sopra. tra l'altro... se guardo le canzoni della playlist presenti da PRIMA dell'aggiornamento di iTunes, queste sono correttamente puntate al file corrispondente nella cartella MP3...! come fare per evitare che iTunes pretenda un po' troppo di decidere al posto mioi?? altrimenti poi mi toccherà , quando devo passare i files in massa, dover cercare dove siano e dover pure ricostruire le cartelle altrimenti non me le trova più... insomma, gran casino! somebody heeeeeeelpppp meeeeeee ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted July 21, 2010 Report Share Posted July 21, 2010 Premesso che "passare" canzoni non è molto corretto, le preferenze di iTunes permettono di impostare cartella di archivio della Libreria, se tenere organizzati i brani e se copiare i brani nella cartella di iTunes oppure lasciarli nella cartella di origine. Senza contare che tu puoi spostare file da un volume all'altro direttamente dalla finestra di iTunes, usando la gestione automatica del programma e non avendo file sparsi per 1 o più hd. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirkob82 Posted July 21, 2010 Author Report Share Posted July 21, 2010 ovviamente parlavo del backup delle canzoni acquistate cmq... quest'ultima cosa non la sapevo! ora controllo.. cmq grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now