mav3r1ck 10 Posted September 3, 2010 Report Share Posted September 3, 2010 Salve a tutti! Ho appena comprato un super fantasmagorico schermo acer p225hq (lo so che non è niente di che, ma abituato ai 13 pollici del macbook, pure un po' stanco e ingiallito...non avete idea del salto! ) L'ho collegato e ho notato che raddoppiando lo schermo, quello esterno - che è full hd - va inveece a 1280*800 che è la max risoluzione dello schermo integrato, creando invece 2 scrivanie separate le cose cambiano. Ora la domanda è: per quanto alle volte sia comodo avere 2 superfici di lavoro, io vorrei fare in modo che lo schermo esterno sia lo schermo primario, con dock barra dei menù e che SU DI ESSO si aprissero i nuovi programmi di default! in questo modo potrei spegnere lo schermo del mac e lavorare solo su quello grande Invece per ora sono solo riuscito a mettere la barra dei menù sull'altro schermo, ma il dock resta su quello piccino. idee e suggerimenti??grazie Link to post Share on other sites
iMaurizio 144 Posted September 3, 2010 Report Share Posted September 3, 2010 Preferenze_di_sistema/Monitor/Disposizione e sposta il rettangolo bianco che simboleggia il menu. Link to post Share on other sites
kiko 11 Posted September 3, 2010 Report Share Posted September 3, 2010 "Aiuto Mac" questo sconosciuto.... In Aiuto Mac digita "porta del monitor", poi seleziona "Usare il computer portatile quando il monitor è chiuso". Sembra limitante non usare il 13" ma se vuoi tutto sul monitor esterno credo che non vi siano altre alternative... Comunque dovrai dotarti di tastiera esterna e mouse, così il MacBook diventa un "pc".... o_O La soluzione "mirror" avrà sempre la medesima risoluzione sui due schermi (si chiama "specchio" per un preciso motivo, mi sembra...), invece, nella modalità "scrivania estesa" le cose ovviamente son diverse. Link to post Share on other sites
mav3r1ck 10 Posted September 4, 2010 Author Report Share Posted September 4, 2010 Salve ragazzi! innanzitutto grazie delle risposte. Poi, senza fare polemica, ma purtroppo ho ben pochi filtri tra cervello e bocca, vorrei dire una cosa. Che senso ha darmi una risposta acida e dirmi cerca nella guida, descrivendomi una procedura che serve a fare un'altra cosa? Conosco già quella procedura ma siccome, come dici tu, avrei bisogno di tastiera e mouse, vorrei evitare.... Non so forse interpreto male io, io sono infinitamente grato a chiunque, su qualunque forum, senza alcun ritorno si mette ad aiutare gente che non conosce. Ma rispondere a caso tanto per dire "era banale, cerca nella guida" quando parliamo di due cose diverse non mi sembra produttivo.... Senza rancore...ma non potevo rispondere diversamente @imaurizio: il rettangolo bianco sposta la barra del menù (quella in alto con la mela l'ora ecc), e l'ho già fatto...io volevo spostare il dock! Ciao grazie! Link to post Share on other sites
kiko 11 Posted September 4, 2010 Report Share Posted September 4, 2010 Non ci son problemi... Le risposte, a volte, vengono in base alle domande... Se la domanda è completa (senza possibilità di fraintendimenti) probabilmente la risposta sarà più coerente. Non sono acido, se l'hai pensato scusami... di certo mi hai fatto sorridere Forse la risposta te la stai dando da solo e senza essere banale. Fuori da ogni polemica: quando scrivi del raddoppiare lo schermo che posso "immaginare" di poter pensare? Se conosci tutte le procedure... Forse da terminale si potrebbe fare ma a questo punto non saprei che pesci pigliare (anche se ho controllato sul manuale di UNIX... non sono un esperto) Ciao! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now