angel1881 10 Report post Posted September 11, 2005 Ciao a tutti. Vorrei un aiuto per settare il ruoter airport in modo da ottenere un ID Alto con relativa velocità nella mia rete casalinga. La rete é così composta: Modem Alice (DSL-302T) Base Airport (é il router?) iMac DV400 Powerbook Pismo Il modem é connesso alla base airport tramite la porta WAN (funge quindi da router?) mentre la base é collegata all'iMac tramite Ethernet e consente l'accesso a al powerbook. Ho letto che per ottenere un ID alto devo aprire le porte TCP 4662 sul router, ho cercato le impostazioni sui settaggi della base ma non capisco come poter fare. Qualcuno mi da una mano? Share this post Link to post Share on other sites
paolomusolino 10 Report post Posted September 11, 2005 di solito per settare un router e per aprire porte etc... devi aprire una finestra di un qualsiasi browser e mettere nell'indirizzo http://e l'ip del router Spero di esserti stato di aiuto Share this post Link to post Share on other sites
angel1881 10 Report post Posted September 11, 2005 Ciao Paolo, ho provato a fare come dici ma non riesco a visualizzare nulla. Penso di dover settare qualcosa nella configurazione della base airport, per esempio (usando airport admin) c'é un pannello "mappa Porta" con delle voci: porta pubblica, indirizzo IP privato e porta privata può essere questo che devo settare? Share this post Link to post Share on other sites
Cemento 10 Report post Posted September 11, 2005 Si esatto, dovrebbe essere quella. Io non ho una base airport quindi non posso dirti con esattezza cosa devi fare, posso però dirti "concettualmente" quale è il problema. Quando il server di emule cerca di collegarsi a te (ovvero al mac che sta facendo girare emule) si scontra con il router. Il server emule non può vedere cosa c'è oltre il router, ovvero la conformazione della tua rete privata. Deve essere il router a guidarlo tramite regole di "port forwarding". Bisogna quindi che tu istruisca il router affinchè indirizzi, tutto il traffico in entrata su di una certa porta, su di un certo computer. Quindi: porta pubblica: 4662 TCP ip privato: ip del mac su cui gira emule porta privata: la stessa. Non dimenticare che anche sul mac dovrai aprire la porta 4662 nel caso in cui possieda un firewall. Saluti Share this post Link to post Share on other sites
angel1881 10 Report post Posted September 11, 2005 FATTO!!! Scarica che é un piacere! Grazie un sacco! Sai era abbastanza frustrante vedere le velocità di dwn così basse mentre adesso é decisamente un altra cosa. Ho solo un dubbio... Aprendo quella porta non é che cosento accessi non autorizzati? Qualcuno potrebbe usarla per "farsi un giro" sul mio iMac? Share this post Link to post Share on other sites
sfranchino 10 Report post Posted September 11, 2005 Angel puoi aiutare anche me per favore? Ho un router ATLANTIS ho fatto quello che è stato scritto ma niente è cambiato..continuo ad avere le freccie gialle sul server amule e scarico a non più di 6-7 KB... Quando inserisco le porte 4662 e 4672 devo inserire l'IP del mio computer del tipo 192....oppure quello WAN del tipo 88....? Devo assegnare un IP statico ? per curiosità a quanto scarichi? Share this post Link to post Share on other sites
Cemento 10 Report post Posted September 11, 2005 Angel puoi aiutare anche me per favore?Quando inserisco le porte 4662 e 4672 devo inserire l'IP del mio computer del tipo 192....oppure quello WAN del tipo 88....?Devi inserire il tuo indirizzo privato, quindi un indirizzo che tipicamente è 192.***.***.***Devo assegnare un IP statico ?Spesso il DHCP, ovvero un sistema di assegnamente dinamico degli indirizzi, rende vano l'impostazione del router. Ti consiglio perciò di dare un indirizzo privato statico ai tuoi computer in modo da impostare una volta per tutte il router (a meno che tu non possa utilizzare il dhcp con indirizzi statici, ma deve essere un'impostazione presente nel router del server dhcp). Share this post Link to post Share on other sites
angel1881 10 Report post Posted September 11, 2005 Premetto che non conosco altri router a parte la base Airport ma da quel che ho capito devo aprire un accesso al computer che uso per scaricare con aMule.In sostanza un router non fa altro che nascondere gli indirizzi IP dei computer sulla LAN a chiunque si trovi al di là del router mentre aMule ti concede di scaricare a velocità decenti (attualmente sono a 32 kB/s) solo se hai un accesso diretto.Ho quindi settato il pannello Mappa Porte dal controllo Airport Admin aprendo una porta TCP 4662 e legandola all'indirizzo IP che ha l'iMac sulla rete LAN (quindi il tuo 192.***.***.***) ed usando il DCHP.Altra cosa che ho capito é che se voglio scaricare anche con il Powerbook devo aprire una stessa porta anche per lui e così per tutti i computer che vorrei usare per scaricare con aMuleHo trovato utili info all'indirizzo: http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/idbasso.aspSicuramente l'indirizzo WAN non c'entra nullaFammi sapere se hai risolto, spero di esserti stato utilePS: non ho avuto risposte in merito alla possibilità che altri possano "fare un giro" nel mio computer, qualcuno mi sa rispondere? Share this post Link to post Share on other sites
Cemento 10 Report post Posted September 11, 2005 PS: non ho avuto risposte in merito alla possibilità che altri possano "fare un giro" nel mio computer, qualcuno mi sa rispondere?La risposta è NO. Perchè ciò avvenga bisogna che qualcosa (ovvero un programma, ad esempio i classici trojan del mondo pc) si attivi sul tuo computer e si metta in ascolto proprio su quella porta. Se ciò avvenissem e se il codice utilizzato lo permettesse, qualcuno potrebbe insinuarsi nel tuo computer e farti qualche scherzetto. I firewall servono proprio a questo, più che assicurarti l'effettiva chiusura di tutte le porte inutilizzate ti avvertono se un qualche programma (su una certa porta) sta tentando di collegarsi in remoto ad un certo indirizzo IP. Se il programma ti risultasse sconosciuto potrebbe trattarsi di un trojano.Che mi risulti però non dovrebberò esistere trojan per Mac Os.Saluti Share this post Link to post Share on other sites
angel1881 10 Report post Posted September 11, 2005 Grazie Cemento per le delucidazioni, mi sento decisamente meglio. Share this post Link to post Share on other sites
sfranchino 10 Report post Posted September 11, 2005 Io invece mi sento decidamente male...non riesco proprio a far diventare le freccine verdi pertanto ho sempre un ID basso, andiamo con ordine, nella schermata iniziale di configurazione del mio router ATLANTIS LAND sono andato sotto CONFIGURATION VIRTUAL SERVER e ho settato come sotto: Use the following form to add special port that you want to be opened for your special application ID Public Port (From) Public Port (To) Port Type Map To Host IP Address Private Port 1 4662 4662 TCP ---> 192.168.1.254 * 2 4672 4672 TCP ---> 192.168.1.254 * Prima domanda cosa si intende per Private Port? Io non ho inserito nessun valore Sotto LAN CONFIGURATION ho i seguenti settaggi: IP Address 192.168.1.254 Subnet Mask 255.255.255.0 DHCP Server ENABLED altra opzione DISABLED DHCP address pool selection SYSTEM ALLOCATED altra opzione USER DEFINED User Defined Start Address 192.168.1.100 User Defined End Address 192.168.1.255 DHCP Gateway Selection AUTOMATIC altra opzione USER DEFINED User Defined Gateway Address ---il campo è vuoto ----- User Mode MULTI USER altra opzione SINGLE USER Nel menu configuration ADVANCED vi sono poi le sezioni: ADSL DNS Dynamic DNS NAT RIP Static Route bisogna intervernire anche su quelle voci? Ricordo che il Router è un ATLANTIS LAND.. Grazie a tutti... Share this post Link to post Share on other sites
Cemento 10 Report post Posted September 11, 2005 Prima domanda cosa si intende per Private Port? Io non ho inserito nessun valoreTi chiede su che porta del tuo computer deve reindirizzare il traffico che a lui (router) arriva sulla porta 4662.Quindi:- metti porta privata = porta pubblica- apri sul tuo mac la porta 4662 (nelle impostazioni del firewall)tutto qui. Share this post Link to post Share on other sites