elisaminati Posted October 24, 2010 Report Share Posted October 24, 2010 Una richiesta forse un pò banale: quando scarico, su Mac, la memoria di un fotocamera mediante iPhoto tutte i file sono scritti nella iPhoto Library, tutto ok solo che questa cartella assume poi l'icona specifica di iPhoto e usando il Finder non riesco ad aprirla perchè viene automaticamente lanciato iPhoto (o altra applicazione a scelta, ma non Finder). In realrà ci riesco facendo una ricerca di uno dei file e poi 'rivelarlo' in Finder, cosa leggermente noiosa. Sicuramente sbaglio qualcosa, mi potete aiutare, grazie? Elisa M. Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted October 24, 2010 Report Share Posted October 24, 2010 No, non sbagli niente: è che iPhoto da un po' di edizioni a questa parte è diventato "geloso" di quello che gli viene affidato. Per aprire la Libreria di iPhoto col Finder, selezionala col tasto destro e dal menu contestuale scegli "Mostra contenuto pacchetto" Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato2 Posted October 24, 2010 Report Share Posted October 24, 2010 aggiungerei che la libreria di iPhoto non è blindata per caso e che sarebbe meglio non andarci a rovistare, a meno che non si sappia con assoluta certezza cosa si va a fare e come lo si deve fare. diversamente, si corre il rischio di interrompere il collegamento fra l'immagine presente in iPhoto e l'originale. ad ogni modo, tutte le immagini importate sono disponibili in ogni momento dalla finestra dell'applicazione stessa; possono essere modificate con un editor esterno (tipo Photoshop) e la cosa può essere sia definita nelle preferenze dell'applicazione, sia al volo, selezionando la foto tenendo premuto il tasto destro del mouse (Ctrl-clic); per esportarla basta fare un drag and drop. per spedirla via e.mail non c'è neanche bisogno di uscire da iPhoto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elisaminati Posted October 24, 2010 Author Report Share Posted October 24, 2010 grazie a tutti per le esaurienti risposte, il mio scopo è banalmente quello di copiare qualche foto su chiavetta USB. Forse uso un'approccio troppo elementare ma non ho molta familiarità con iPhoto Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato2 Posted October 24, 2010 Report Share Posted October 24, 2010 allora puoi tranquillamente farlo dalla finestra di iPhoto: apri l'applicazione, selezioni le foto che devi copiare (se non sono vicine l'una all'altra, puoi fare la selezione multipla tenendo premuto il tasto cmd mentre clicchi sulle foto) e le trascini sulla chiavetta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted October 24, 2010 Report Share Posted October 24, 2010 La precisazione, corretta, di Renato sulla "pericolosità " di rovistare dentro la libreria di iPhoto è estensibile a tutto quello che si fa usando il comando "Mostra contenuto pacchetto". Se non ci fossero potenziali rischi probabilmente Apple non avrebbe sentito l'esigenza di "impacchettare" quello che c'è dentro e renderlo di più difficile accessibilità . Link to comment Share on other sites More sharing options...
LaVale Posted October 24, 2010 Report Share Posted October 24, 2010 Io continuo a non cpaire per quale motivo la cartella iPhoto sia così complicata da gestire. Se la struttura della cartella di iTunes è cristallina, quella di iPhoto è l'esatto opposto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now