antonio 10 Report post Posted May 21, 2004 OSX non supporta un gran numero di periferiche che non escano dalla mamma apple,mi sa che pian piano ci dobbiamo rassegnare come avere un pc ?!? Mutismo rassegnazione e anche problemi da hardware. Share this post Link to post Share on other sites
antonio 10 Report post Posted May 21, 2004 Perchè dici ciò? Chi te le racconta certe cose? Informati meglio. Share this post Link to post Share on other sites
camillo 10 Report post Posted May 21, 2004 Il problema della RAM è che talvolta capitano dei moduli fallati (specialmente i più economici), che possono dar luogo a frequenti crash. Share this post Link to post Share on other sites
fabio 10 Report post Posted May 21, 2004 la storia é ormai conclusa... questa mattina ho chiamato il mio fornitore che mi ha detto di avere un g4 in negozio con lo stesso problema anche dopo avere formattato l'hd e installato panther: morale della f le firewires erano rotte; ho acquistato oggi alle 19 una scheda con due porte firewire e tutto é andato per il meglio, poi adessso, dopo avere letto le care vs, nella speranza di recuperare due porte, ho eseguito la reset pr, ma tutto giace nel profondo degli abissi: morte sepolte. grazie e alla prossima Share this post Link to post Share on other sites
dino 10 Report post Posted May 21, 2004 Io ho un kernel panic <U>regolare</U> provocato da un terminale Isdn Trust. Scatta quando invio per email (Mail, Gyaz e Thunderbird) un allegato che supera i 180K con l'iMac da 17": la barra di progressione avanza regolarmente, ma quando supera l'80 - 90 per cento di trasmesso, scende la tenda funerea. A volte succede anche semplicemente quando navigo. La cosa strana è che questi inconvenienti non succedono se sul Mac ho il 9.2 o con il PB 12" e 10.3.3. Ho scritto all'assistenza Trust e mi hanno detto di consultare un certo sito Microsozz; gli ho spiegato che ho un Mac, non si sono più fatti vivi... Siccome allegati pesanti non ne mando molti, quando devo farlo mi collego col modem analogico, Ah, il kernel non scatta facendo download. Share this post Link to post Share on other sites
daniele 10 Report post Posted May 21, 2004 Antonio, come la ti va ultimamente con il tuo iBook? Share this post Link to post Share on other sites
antonio 10 Report post Posted May 21, 2004 Daniele ho reinstallato tutto da cd iniziale 2 giorni fà, insieme al negoziante di fiducia ecc.ecc.,però ho avuto dopo un giorno, un frezzer o crash che dir si voglia(dopo il fatidico stop,se dovesse continuare a questo punto lo porto in assistenza,sperando che me lo sostituiscano,la roba riparata non mi garba,staremo a vedere chi vivrà vedrà!! La apple sta toppando di brutto. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 22, 2004 antonio, leggi qui: http://www.appleinsider.com/news.php?id=464 a quanto pare è un problema conosciuto per alcuni modelli di ibook. il 10.3.4 dovrebbe mettere a posto le cose. Share this post Link to post Share on other sites
antonio 10 Report post Posted May 22, 2004 Speriamo che non ci mettano molto,ma perchè se ne parla solo adesso? Lo fà ugualmente anche dopo la reinstallazione... stop...di qualche ora...congelamento....Riavvio maledetto Share this post Link to post Share on other sites
andrea 10 Report post Posted May 22, 2004 macshuttle.....il mio di ibook sta su un tavolo di formica circondanto da libri e accessori... collegato con adsl 24 su 24 ... acceso dal maggio del 2001... al massimo stop... nessun problema la ventola è partina si e no 4 volte ( avere un g3 a volte aiuta) il mio di ibook probabilmente non è stato progettato per cadere, lo ha fatto da tavoli, scale, pullman... ma regge ancora Share this post Link to post Share on other sites
andrea 10 Report post Posted May 22, 2004 poi scusa cos'ha di ridicolo il raffreddamento degli ibook? l'elettronica è racchiusa in due "sandiwhic" di schermatura, un radiatore posteriore a contatto con l'aria ventola ausiliaria per casi d'emergenza, un dissipatore passivo "full size" per processore e scheda logica (con contatto attraverso pasta conduttiva) e canalina in rame per il trasferimento del calore... se è ridicolo questo... Share this post Link to post Share on other sites
gennaro 10 Report post Posted May 22, 2004 Macshuttle, dici cose non esatte. Uso portatili Mac (dopo innumerevoli desktop) dal 1999 anno del primo iBook. Hanno sempre sopportato carichi di lavoro ingenti (7-8 ore di lavoro di fila) e lunghe nottate a scaricare, ma da questo punto di vista 0 problemi (mi conoscete, l'avrei gridato ai 4 venti...). Inoltre il sistema di raffreddamento degli iBook mi sembra ottimo. Ti dico di più in 2 anni di lavoro il piccolo iBook G3 mi ha fatto sentire la ventola 4-5 volte ... questo G4 14" ancora no (almeno non che io ricordi). Share this post Link to post Share on other sites