Guest Posted February 2, 2004 Report Share Posted February 2, 2004 Già che ci sono: secondo voi un reset della p-ram (che ho visto in altre sezioni di discussione) può servire a a qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted February 2, 2004 Report Share Posted February 2, 2004 Partizioni: fanne una in più di quanto credi sia necessario. La partizione per il 9, però, non serve a molto. Aggiornamento combo: esiste. Reset PRAM: è una sorta di rito tribale, molti lo fanno ad intervalli regolari per non rischiare di offendere gli spiriti degli antenati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 2, 2004 Report Share Posted February 2, 2004 Si tratta infatti della famosa PRAM figlia di QUADRA, antenata di HFS e discendente della stirpe dei CENTRIS... comunque farei un reset... <FONT SIZE="-2"><FONT COLOR="808080">Nalin, non dire nulla ;)</FONT></FONT> per il resto sottoscrivo Camillo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
abundance Posted February 2, 2004 Report Share Posted February 2, 2004 Camillo e Matteo: ROTFL (8^D La partizione per il 9, però, se uno ha intenzione di fare il boot anche col vecchio sistema, serve eccome: non è igienico usare la stessa cartella sistema per Classic e OS9 "standalone". Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted February 2, 2004 Report Share Posted February 2, 2004 Perché? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 2, 2004 Report Share Posted February 2, 2004 Cristian, forse dico una banalità, ma hai provato a cercare con "cerca" dal finder? Prova cercando che ne so, la cartella "PreferencePanes" per esempio, magari tra tutti i file e cartelle non ti sei accorto che è stato tutto riposizionato! Capisco che sembra impossibile perdersi la cartella "Library" ma se il computer riparte regolamente! poi non ho capito, ti riferisci alla "Library" di sistema o utenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 3, 2004 Report Share Posted February 3, 2004 ho il 10.3.2 e un g4 doppio processore. ho tentato di riparare i privilegi sia partendo da cd che dall'HD ma nulla da fare. puoi consigliarmi niente? da clicco il pulsante d'accensione va in sleep, se lo programmo funziona ma se non lavora non funziona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 3, 2004 Report Share Posted February 3, 2004 Caro Guass, mi sa che c'hai azzeccato... Per adesso ho potuto solo fare un hardware test dal DVD fornito con il G5, ma una delle tue ipotesi si è già avverata. Come descritto sulle istruzioni del software, prima ho scollegato tutte le periferiche tranne tastiera, mouse e monitor. Ho inserito il DVD e riavviato con "Opzione" premuto. Quindi ho selezionato l'hardware test. Il test può essere eseguito in due modi: Base e/o Esteso. Prima eseguo il test base. A parte le ventole del G5 che hanno iniziato a girare a manetta (sembra un 747...) il test viene superato. Il messaggio finale comunque mi consiglia di eseguire il test esteso. Detto fatto. Quando arrivo al test della RAM ad un certo punto il programma si ferma e compare il seguente messaggio d'errore: ***CODICE*DI*ERRORE*** 2MEM/1/4:DIMM2/J13 ***CODICE*DI*ERRORE*** Eccolo qui... il banco di memoria "3" da 256K è malato... Il test non è proseguito oltre dato che è stato riscontrato un problema. Avrebbe ancora dovuto controllare la RAM video. Comunque il messaggio finale mi dice di eliminare le "periferiche" difettose e ripetere il test Esteso. Domani lo farò. Eliminerò i due banchi di RAM aggiuntiva (non credo che ne possa togliere solo uno visto che vanno a coppie) e riprovo ad eseguire il test. Se tutto vabene provo a lavorare un po' con la macchina mutilata per vedere se i KP si ripresentano. Poi contatterò l'assistenza. Per oggi ho finito di romp... Buonanotte.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 3, 2004 Report Share Posted February 3, 2004 secondo me e' un bug,non credo ci sia nulla da fare. Aspetta l'update, e' questione di giorni Link to comment Share on other sites More sharing options...
abundance Posted February 3, 2004 Report Share Posted February 3, 2004 Beh, non credo che ci siano problemi gravi di per sé, semplicemente è che la configurazione ideale per l'ambiente Classic è diversa da quella per OS9, in particolare riguardo al set dei estensioni da attivare. In classic si possono non tenere, per guadagnare in snellezza e forse anche in stabilità, un sacco di cose che sono gestite direttamente da osx, tipo driver video, ethernet, appleshare, condivisione file, quickdraw 3d, firewire (forse?)... Uno poi potrebbe usare, avviando da OS9, periferiche e applicazioni che non funzionano in ambiente classic... le loro estensioni immagino che non vengano caricate quando si avvia classic, ma comunque penso sia meglio non avere troppa roba non supportata in giro per la cartella sistema. Poi ci sono preferenze e settaggi vari che magari uno vuole sistemare diversamente per classic e os9, a partire da cose banali tipo che alias mettere nel menù apple, o i settaggi di Aggiornamento software, oppure l'audio... Insomma, penso niente di grave, se uno si è abituato a non andare mai a toccare le proprie cartelle sistema e a lasciar tutto com'è, magari non avrà mai problemi, allo stesso modo se uno ama paciugare ma è molto ordinato può gestire comunque la situazione, definendo gruppi di estensioni ecc.. In ogni caso mi sembra più comodo e sicuro tenere l'OS9 vero su un'altra partizione. Per dire, prendi anche l'"utente medio" che avvia da 9 sullo stesso disco di osx e si trova la radice del disco di avvio zeppa di file e cartelle unix da nomi ostrogoti, su cui può innavertitamente passeggiare... Poi ci sono le diffidenze un po' superstiziose, per esempio a me l'idea di poter incorrere in un bel crash di sistema in OS9, con conseguente reset e passata di disk first aid in libertà sulla partizione da cui avvio osx, mi lascia un po' di ansia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 3, 2004 Report Share Posted February 3, 2004 Aggiorno... Tolti 2 moduli di RAM da 256MB. Eseguito Hardware test Esteso. Risultato: NESSUN PROBLEMA!Ora provo a far girare, per qualche giorno, il G5 in configurazione HW standard (come mamma Apple lo ha fatto) e vediamo un po'... Io ho incrociato tutto ciò che potevo: dita delle mani, dita dei piedi, capelli, orecchie, peli del c... (hops... scusate la volgarirità....) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 3, 2004 Report Share Posted February 3, 2004 Condivido.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now