>/bud/null/ 10 Posted November 18, 2010 Report Share Posted November 18, 2010 Credo che sul Forum a poter usare quel programma oggi son proprio pochini, di certo c'è DarwinNE. sigh!! .... io ero uno di quelli che lo usavano. Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted September 6, 2011 Author Report Share Posted September 6, 2011 Curioso, penso ne farò un intervento nel GeniusBar di Macity, sto scaricando tramite CNET.Preso da un po' di cautela vista l'esperienza con altre applicazioni per Lion, mi sono collegato al sito ufficiale di InkScape italia, dove al momento non ce n'è traccia.Cliccando sul download del sito Inkscape italia mi scarica la 0.48.1, curiosamente Leopard+, mentre la scaricanda 0.48.2 è caratterizzata da un bel Snow Leopard...Comunque installerò, nel caso fosse in inglese sarebbe comunque agevole aggiungere il file di traduzione, visto che l'aggiornamento riguarda bug marginali e non feature nuove.A vedere dalle Release Notes e dal Milestone non varrebbe quasi la pena.In sei mesi ho avuto dei crash su Windows, dopo di che uso dei workaround per il SaveAs, uno solo su Mac di cui non mi sono curato e nessuno su Ubuntu.Qui per scaricare la 0.48.2, nella pagina in italiano di InkScape.orgInkscape. Draw Freely.Release notes/0.48.2 - Inkscape Wikihttps://launchpad.net/inkscape/+milestone/0.48.2 Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted January 2, 2012 Author Report Share Posted January 2, 2012 L'amico blogger Chicco mi aveva richiesto un'intervento sull'header del suo sito.http://www.macitynet.it/forum/off-topic/120454-chicco.htmlDopo un primo semplice tentativo di testata aveva pensato che al posto dell'effigie di Jobs sarebbe stato meglio una mela.Così mi ero convinto che a fronte di un blog in Wordpress abbastanza scarno non ci sarebbe stata male una testata ridondante.Tutte le cose ridondanti hanno bisogno di mano leggere nell'esecuzione altrimenti si approda al barocco...Non pretendo di mostrare un tutorial vero e proprio, ma solo di far vedere a chi non è uno specialista come agisconole app vector 2D quando devono simulare un'immagine 3D, in pochi passi.Il metodo è identico a quello che si usa per costruire le icone dei dispositivi touch come iPhone e iPad.Come questi bottoni che ho creato per un mio sito in costruzione, che successivamente andranno personalizzati con colori e sovraincisione dei motivi, la tecnica è la stessaPer iniziare, scelto il colore di fondo ho creato la base della barretta, un semplice parallelepipedo con angoli arrotodati che avrà la duplice funzione da fare da corpo base e da ombra ed alone per sé stesso, col semplice trucco di aggiungere un blur di poco meno dell1%Poi ho messo a strati nei livelli superiori, riflessi e luminosità , con aggiunta di elementi trasparenti sfumati Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted January 2, 2012 Author Report Share Posted January 2, 2012 Successivamente ho creato il profilo una classica mela morsicata, eliminati i bordi ed immesso il colore della barretta base, è bastato sovrapporla ai fogli trasparenti per ottenere la skyline volutaOttenere graficamente un'incisione prevede o un lavoro pittorico oppure l'esecuzione di un vero e proprio 3D con Blender, Maia e simili, lavorando sulle mesh.Lavori semplici vanno usati ad "effetto", non è perfetto ma rende l'idea, tantopiù che ai 72 px di definizione e una manciata di colori comunque non farebbe un gran bell'effetto.Quindi per incidere una scritta, in questo caso realizzata con il classico font Apple Myriad Pro, è sufficiente crearne un'alone ed un'ombra, da posizionare a mano, fino a che l'occhio non è soddisfattoQuesto il risultato finale Link to post Share on other sites
Chicco76 14 Posted January 6, 2012 Report Share Posted January 6, 2012 Ciao ragazzi faxus mi ha fatto questa testata bellissima con questo programma che ha detto. Io ho fatto il mio blog gratis con il sito wordpress.com per le cosa che ha e con velocità . Così nato blog il mondo di tecnologia mela. Link to post Share on other sites
Fabrycult 35 Posted January 6, 2012 Report Share Posted January 6, 2012 Ciao Chicco!! sappiamo tutti e due quanto ti sia stato d'aiuto faxus ed insieme avete fatto un bel lavoro. Complimenti A te mando un abbraccio forte e se dovessi sentire faxus, giragli le mie congratulazioni. Link to post Share on other sites
Chicco76 14 Posted January 6, 2012 Report Share Posted January 6, 2012 Grazie fabry Link to post Share on other sites
Mikko75 10 Posted January 6, 2012 Report Share Posted January 6, 2012 Semplice e ben fatto. Complimenti a faxus Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now